image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Prima il mondiale,
poi... la cintura?
Ecco come Quartararo
si sta preparando ad affrontare
un tipo molto tosto [VIDEO]

  • di Maria Ilaria Patta Maria Ilaria Patta

9 settembre 2021

Prima il mondiale, poi... la cintura? Ecco come Quartararo si sta preparando ad affrontare un tipo molto tosto [VIDEO]
Fabio Quartararo, al momento leader della classifica di MotoGp, spiega cos’è cambiato in meglio per lui dall’anno scorso, per poi parlare di Yamaha e rendersi protagonista di un simpatico episodio sui social che più che con la pista ha a che fare con il ring...

di Maria Ilaria Patta Maria Ilaria Patta

Al MotorLand Aragón Fabio Quartararo si presenterà con un vantaggio di 65 punti, proprio dove l'anno scorso ha ceduto il comando a Joan Mir che si è poi laureato campione del mondo. Durante questo primo anno con il team ufficiale Yamaha, il pilota è parso più consapevole e maturo.

Intervistato da motogp.com, il francese ha detto "L'obiettivo è chiaro: diventare campione del mondo o almeno lottare per questo." E quando gli si chiede cosa ci sia di diverso quest’anno risponde: «Ho riconosciuto tutti gli errori che ho fatto nel 2020. Ho avuto qualche problema con la moto, ma anche con me stesso" per poi proseguire “Mi sono davvero arrabbiato sulla moto quando qualcosa è andato storto. E quando sei arrabbiato, allora non sei concentrato su cosa fare. Così ho imparato a mantenere la calma nelle situazioni difficili. Ecco perché ora sono molto più forte rispetto all'anno scorso".

I risultati ottenuti finora parlano da soli: “Per me è la migliore stagione che abbia mai guidato. Mi piace - e se ti piace, tutto è molto più semplice. Mi sento come se stessi guidando per divertimento. Sono in testa alla Coppa del Mondo - anche con un buon margine - ma guido come se fosse un test, sto solo cercando di essere il più veloce".

Al numero 20 non dispiace la nuova responsabilità nel lavoro di sviluppo, anzi. "Questo è qualcosa che mi piace. Uno dei miei punti di forza è sentire tutto ciò che cambia sulla moto. Penso che Yamaha si fidi di me un po' di più passo dopo passo. Stiamo facendo buoni passi avanti".

Quando gli si chiede chi sia il suo rivale nella lotta al titolo mondiale, Fabio risponde che al momento è concentrato su sé stesso senza guardare gli altri, con la testa al weekend, ragionando gara dopo gara.

Nel mentre, durante una sessione di allenamento postata sui social, per sottolineare il suo stato di forma il pilota della Yamaha ha scherzato sul fatto di ritenersi pronto ad affrontare un certo sportivo che non ha nulla a che fare con il mondo delle due ruote: Mike Tyson.

Tag

  • MotoGP
  • Fabio Quartararo

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez
  • “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

    di Emanuele Pieroni

    “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

    di Tommaso Maresca

    È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

di Maria Ilaria Patta Maria Ilaria Patta

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Russell, Norris e Albon: la boy band della F1 è tornata. Valentino Rossi e Lewis Hamilton apprezzano

di Giulia Toninelli

Russell, Norris e Albon: la boy band della F1 è tornata. Valentino Rossi e Lewis Hamilton apprezzano
Next Next

Russell, Norris e Albon: la boy band della F1 è tornata. Valentino...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy