image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Russell, Norris e Albon: la boy band della F1 è tornata. Valentino Rossi e Lewis Hamilton apprezzano

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

9 settembre 2021

Russell, Norris e Albon: la boy band della F1 è tornata. Valentino Rossi e Lewis Hamilton apprezzano
Cresciuti insieme e amici fin dalle primissime sfide sui kart, Alex Albon, George Russell e Lando Norris tornano a comporre la "boy band" della Formula 1 grazie al contratto appena firmato da Albon con la Williams. Una fotografia postata sui social ha acceso l'entusiasmo degli appassionati... compreso quello di Lewis Hamilton e Valentino Rossi

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Li chiamano "il quartetto di Twitch" e, quando non corrono ad altissimi livelli in Formula 1, sono solo quattro ragazzi normali che amano passare il loro tempo insieme: sono George Russell, Charles Leclerc, Lando Norris e Alex Albon. Ragazzi che si conoscono da tutta la vita, amici fin dai tempi dei kart e oggi tutti nella classe regina del motorsport. 

La boy band della Formula 1 si riunisce nel 2022 dopo un anno in cui uno dei suoi principali componenti, Alex Albon, era rimasto senza sedile a causa dei pessimi risultati collezionanti nel 2020 in Red Bull al fianco di Max Verstappen. 

Una situazione, quella di Albon, che assomiglia alle precedenti esperienze degli altri colleghi di Max e che, anche se in maniera meno evidente, sembra aver colpito in questo periodo anche l'attuale compagno di scuderia dell'olandese, Sergio Perez. 

20210909 094023929 8229

Alex ha ritrovato spazio in Formula 1 grazie alla Williams, dove nella prossima stagione occuperà il sedile lasciato libero dall'amico George Russell, che passerà in Mercedes. Ritorna così il grande gruppo dei giovani amici della Formula 1 che Lando Norris ha voluto celebrare pubblicando una foto di loro nel paddock (in cui però manca Leclerc) accompagnata da un ironico "Siamo tornati". 

Un post che ha fatto subito impazzire i fans e che è stato apprezzato anche da Lewis Hamilton e Valentino Rossi. Il numero 46 della MotoGP ha commentato la fotografia con un italianissimo "Mammamia" mentre Lewis Hamilton ha preso i giovani colleghi, definendoli "i nuovi One Direction".  

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Lando Norris (@landonorris)

More

Lewis Hamilton cuore d'oro: promette un regalo speciale ai tifosi di Spa Francorchamps

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Lewis Hamilton cuore d'oro: promette un regalo speciale ai tifosi di Spa Francorchamps

Tag

  • Formula 1
  • Formula1

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Yamaha rischia seriamente di restare sola: pesante smacco o vantaggio? No, Fabio Quartararo non c’entra, anche se…

    di Emanuele Pieroni

    Yamaha rischia seriamente di restare sola: pesante smacco o vantaggio? No, Fabio Quartararo non c’entra, anche se…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Scandola: “Incidenti? La vicinanza del pubblico è la forza del rally”. E sul Team VR46: “Marini il più veloce in auto, ma…”

di Matteo Cassol

Scandola: “Incidenti? La vicinanza del pubblico è la forza del rally”. E sul Team VR46: “Marini il più veloce in auto, ma…”
Next Next

Scandola: “Incidenti? La vicinanza del pubblico è la forza...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy