image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Mai visto Marc Marquez così demoralizzato”, anche il fratello Alex è preoccupato

1 aprile 2022

“Mai visto Marc Marquez così demoralizzato”, anche il fratello Alex è preoccupato
Il più piccolo dei fratelli di Cervera ha ammesso che il nuovo infortunio di Marc Marquez è stato molto più grave nell’animo di quanto lo sia stato nei freddi referti medici. Però Alex non ha dubbi: “Si sta ricaricando e tornerà più forte di prima”

Diciamolo subito: chiunque si fosse trovato a passare quello che ha dovuto passare negli ultimi due anni Marc Marquez si sarebbe tormentato il cervello sentendosi un perseguitato dalla sfiga. E’ umano. E pure Marc Marquez è umano. E’ sotto quest’ottica che bisogna leggere le parole di suo fratello Alex: “Non lo avevo mai visto così a terra, così giù di morale. Io stesso ho sentito una grande preoccupazione dentro e ho pensato che questa volta sarebbe stato difficile tornare di nuovo”.  Parole che rendono la misura di una sofferenza che è stata mentale prima ancora che fisica. Ma che, appunto, “è stata”. Perché a quanto pare Marc Marquez è già pronto a rimettersi ancora in gioco.

“Quando abbiamo saputo che non si sarebbe saliti in moto prima di sabato – ha raccontato Alex – ho scherzato con lui. Così hai un giorno in più per rimetterti in forma e venire, gli ho detto. L'ho fatto solo per scherzo e cerco di renderlo più felice. Mi ha detto: 'Non ancora'. Ha notato qualche miglioramento e questo è molto positivo per la sua guarigione.  È mio fratello e voglio vederlo in pista. Per i piloti Honda è anche bello averlo sempre in pista e spingere la moto al limite. Per fortuna, negli ultimi giorni ha avuto un'evoluzione molto favorevole, come dice il dottore. Questo rende tutto più positivo. Vediamo se è fortunato e può recuperare bene".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alex Márquez Alentà (@alexmarquez73)

Il giorno in più, chiaramente, non è bastato a Marc Marquez, ma è bastato, invece, al compagno di squadra di Alex, visto Takaaki Nakagami ha effettuato un nuovo tampone in serata che ha dato esito negativo. Quindi il giapponese sarà regolarmente in pista domani, con il team LCR e tutta la Honda che cercheranno il riscatto dopo Mandalika. A patto, però, che Michelin non faccia altre sorprese.

“E' una cosa che non può succedere di nuovo – ha concluso Alex Marquez riferendosi ai fatti del GP d’Indonesia - Abbiamo avuto tre giorni di test e abbiamo visto che le gomme hanno retto. Altri avevano vesciche sulla gomma posteriore, ma noi l'avevamo sull'anteriore e non l'hanno cambiata. Dobbiamo lavorare insieme ed essere più trasparenti. Per il futuro, non c'è bisogno di cambiare le gomme. Se non reggono, la gara può essere ridotta o può essere fatto un flag to flag, il che è anche attraente per gli appassionati, ma cambiare gli pneumatici all’ultimo momento non è giusto. Bisogna vedere i problemi per migliorare, se no è impossibile"

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alex Márquez Alentà (@alexmarquez73)

More

[VIDEO] Intervista a Lewis Hamilton e Valentino Rossi: “Vieni in Formula 1, non sei troppo vecchio!”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP e Formula 1

[VIDEO] Intervista a Lewis Hamilton e Valentino Rossi: “Vieni in Formula 1, non sei troppo vecchio!”

Bagnaia indica la strada alla Ducati: “Meglio non testare nulla, ecco come ne verremo fuori”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Bagnaia indica la strada alla Ducati: “Meglio non testare nulla, ecco come ne verremo fuori”

Rivoluzione orari MotoGP, Quartararo la butta là ma Ezpeleta lo stoppa subito

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Rivoluzione orari MotoGP, Quartararo la butta là ma Ezpeleta lo stoppa subito

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Uccio: “Spero che il mio lavoro con Bezzecchi finisca”. Il team di Valentino Rossi pronto a guardare oltre la VR46

    di Emanuele Pieroni

    Uccio: “Spero che il mio lavoro con Bezzecchi finisca”. Il team di Valentino Rossi pronto a guardare oltre la VR46
  • Fabio Quartararo: “Sembra che nessuno voglia la mia moto”. Poi tira in mezzo Valentino Rossi...

    di Emanuele Pieroni

    Fabio Quartararo: “Sembra che nessuno voglia la mia moto”. Poi tira in mezzo Valentino Rossi...
  • Luca Marini e la giungla della MotoGP: “Marc Marquez ha fatto apposta a bloccarmi, ma...”

    di Tommaso Maresca

    Luca Marini e la giungla della MotoGP: “Marc Marquez ha fatto apposta a bloccarmi, ma...”
  • Davide Tardozzi avverte i tre del podio di Misano: “Non vogliamo problemi”. E su Enea Bastianini…

    di Emanuele Pieroni

    Davide Tardozzi avverte i tre del podio di Misano: “Non vogliamo problemi”. E su Enea Bastianini…
  • Il futuro, Marc Marquez e l’armonia Ducati. Gigi Dall’Igna: “Fino a che comando io…”

    di Emanuele Pieroni

    Il futuro, Marc Marquez e l’armonia Ducati. Gigi Dall’Igna: “Fino a che comando io…”
  • Federica Masolin si racconta: Il rumore del paddock nel giorno in cui abbiamo perso Bianchi, le lacrime per Vettel e le domande a papà

    di Giulia Toninelli

    Federica Masolin si racconta: Il rumore del paddock nel giorno in cui abbiamo perso Bianchi, le lacrime per Vettel e le domande a papà

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Latest

  • Marco Revelli sullo sciopero storico nel settore auto: “I lavoratori non sono robot. Questa è una rivincita anche su Marchionne”. E sulla diffusione della protesta in Europa…

    di Riccardo Canaletti

    Marco Revelli sullo sciopero storico nel settore auto: “I lavoratori non sono robot. Questa è una rivincita anche su Marchionne”. E sulla diffusione della protesta in Europa…
  • Harry Styles, il gentiluomo del pop: riuscite a immaginare un mondo della musica senza di lui?

    di Michelangelo Iossa

    Harry Styles, il gentiluomo del pop: riuscite a immaginare un mondo della musica senza di lui?
  • “Errore di Marco Bezzecchi, Luca Marini senza spazio”: Dani Pedrosa la vede al contrario. E su Marc Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Errore di Marco Bezzecchi, Luca Marini senza spazio”: Dani Pedrosa la vede al contrario. E su Marc Marquez…

Next

[VIDEO] Intervista a Lewis Hamilton e Valentino Rossi: “Vieni in Formula 1, non sei troppo vecchio!”

di Cosimo Curatola

[VIDEO] Intervista a Lewis Hamilton e Valentino Rossi: “Vieni in Formula 1, non sei troppo vecchio!”
Next Next

[VIDEO] Intervista a Lewis Hamilton e Valentino Rossi: “Vieni...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy