image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

"Marc Gené porta sfortuna anche in MotoGP". Che noia questa retorica dei commentatori schiavi di ogni commento

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

6 giugno 2022

"Marc Gené porta sfortuna anche in MotoGP". Che noia questa retorica dei commentatori schiavi di ogni commento
È bastato Marc Gené in cabina di commento nella domenica spagnola della MotoGP a far scattare l'indignazione social al ritmo di "porta sfortuna" e "doveva stare a casa". L'ironia sulle gufate c'è sempre stata, e sempre ci sarà, ma viene da chiedersi se non stiamo un po' esagerando

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Attenti a fare una previsione di gara, mi raccomando. A dare un pilota per vincitore, a complimentarsi con la squadra per "un weekend perfetto". Attenzione anche a fare critiche perché l'errore di un altro è dietro l'angolo e tutto, ma proprio tutto, è collegato. Attenti a fare conti, classifiche, ipotesi e premunizioni. Perché potreste sbagliare, anche clamorosamente, ed essere accusati di essere la ragione di ogni male. 

Il tempo delle gufate divertimenti nel mondo delle competizioni, da sempre macchiette ironiche del commento sportivo, è infatti finito. Non ci sono più le incredibili gufate di Gianfranco Mazzoni, ancora oggi ricordate con simpatia e malinconia. No, oggi c'è solo l'esagerazione. 

C'è Nico Rosberg minacciato sui social per la previsione del vincitore nel weekend di gara di Formula 1, c'è Davide Valsecchi accusato di aver toccato la monoposto di Sainz a Imola prima dell'incidente con Ricciardo e, quindi, di esserne in qualche modo responsabile. C'è Marc Gené, ex pilota e commentatore TV dall'ormai lontano 2007, insultato sui social perché accusato di portare sfortuna. 

20220606 144709137 6346
Un commento assurdo contro Davide Valsecchi dopo l'incidente di Sainz a Imola

Dal "weekend perfetto" di Leclerc e della Ferrari a Barcellona, finito qualche giro più in là con un inaspettato ritiro del monegasco, fino alla presenza eccezionale in cabina di commento Sky per l'appuntamento spagnolo della MotoGP. Una domenica da dimenticare per i piloti delle due ruote italiane che, partendo da Pecco Bagnaia steso da Nakagami al via, ha visto il ritiro di Enea Bastianini, Marco Bezzecchi, Fabio Di Giannantonio e Andrea Dovizioso. 

E la colpa, neanche a dirlo, è subito di Marc Gené. Che è un entusiasta per natura, un commentatore sempre pronto a dare speranza, colore e movimento al commento e che facendolo si sbilancia, finendo spesso a fare previsioni. Commentare è il suo lavoro e la crociata per farlo smettere non fa più ridere. Non fa ridere che venga minacciato, insultato o criticato per la sua semplice presenza. Non fa ridere che questi insulti social, che prima o poi arriveranno o sono già arrivati alle sue orecchie, lo porteranno ad avere un commento meno spontaneo, più impostato, e quindi sicuramente peggiore, per la paura di finire ogni domenica sotto accusa. Non fa ridere che quello che una volta era divertente oggi non lo è più e che neanche ci si renda conto della differenza tra ridere di una gufata e minacciare un commentatore per averla fatta (e cosa poi? aver fatto esplodere il turbo della Ferrari di Leclerc con la propria voce?). 

È noioso, come ogni gioco che "è bello quando dura poco". E fa anche un po' paura. Per la piega che ha preso la tifoseria, per l'incapacità di leggere una situazione in modo analitico, per il filtro tra cervello e tastiera che non esiste più. E soprattutto per la totale mancanza di rispetto nei confronti di professionisti che, facendo il proprio lavoro, sono anche chiamati a fare equilibrismo tra insulti, antipatie, commenti e drammi inutili. 

Marc Gene porti una sfiga senza senso, ma chi cazzo è che ti paga lo stipendio a sky

— Riccardo (@RikiClob) June 5, 2022

Riassunto gara di Marc Genè:
Bagnaia: Out
Bastianini: Out
DiGiannantonio: Out
L’altra Ducati: non pervenuta.
Gran Finale: Aprilia da podio fino all’ultimo giro finita 5a.#CatalanGP

— Giuseppe Ruggiero (@Rugg_14) June 5, 2022

marc gene la prossima volta la gara te la guardi da casa va bene?

— marti 🏎 (@livinforraces) June 5, 2022

Quando arriva Marc Genè qualunque rossa in pista deve toccarsi le palle

— Capitan Elton Starr (@EItonMcCartney) June 5, 2022

Tag

  • Formula 1
  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La MotoGP che ci fa male: senza Marc, senza Vale e senza titolo mondiale

di Cosimo Curatola

La MotoGP che ci fa male: senza Marc, senza Vale e senza titolo mondiale
Next Next

La MotoGP che ci fa male: senza Marc, senza Vale e senza titolo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy