image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Orlandi
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
  • Orlandi
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La MotoGP che ci fa male: senza Marc, senza Vale e senza titolo mondiale

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

6 giugno 2022

La MotoGP che ci fa male: senza Marc, senza Vale e senza titolo mondiale
Questo è un anno di crisi profonda per la MotoGP: non manca solo il pubblico, mancano anche Valentino Rossi e Marc Marquez. E dopo Barcellona, con Fabio Quartararo a 147 punti, sembra mancare anche la cosa più importante di tutte

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Valentino Rossi ha smesso di correre e per la MotoGP è stata una prova durissima: ascolti in calo, meno pubblico in pista e il motociclismo di nuovo in quarta di copertina nei giornali di sport. Così, a ragione, la storia ad appassionare i signori del bar è diventata quella di Marc Marquez, tornato dopo due anni di calvario per riprendersi un mondiale senza padrone. Niente da fare però, terza diplopia prima e quarta operazione poi lo hanno costretto a rinunciare ancora alle moto per un tempo indefinito. E dopo Barcellona, 9° GP di 21, ci troviamo con una lotta al mondiale praticamente conclusa addirittura prima di metà campionato. Archiviarla così presto è sbagliato, lo sa bene Aleix Espargarò che domenica ha buttato via il secondo posto per una leggerezza, ma non servono gli esperti per dire che Fabio Quartararo ha il secondo titolo (consecutivo) in tasca. Anche Enea Bastianini, dopo la caduta di domenica, si è lasciato andare ad un’alzata di spalle: “Fabio può solo perderlo”. Enea ha detto la verità, non ha fatto tattica per mettere pressione al francese.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

Con la vittoria di ieri (la seconda quest’anno) Fabio Quartararo ha un totale di 147 punti in classifica, ovvero 22 più di Aleix Espargarò, 53 di Enea Bastianini e 66 di Pecco Bagnaia. I numeri ci dicono che il francese ha incamerato una media di 16 punti a Gran Premio, che di questo passo lo porterebbe a Valencia con un totale di 323. Un traguardo tutt’altro che impossibile se consideriamo che, in questa prima parte di stagione, il diavoletto in blu si è anche dovuto accontentare di alcuni piazzamenti: 9° in Qatar; 8° in Argentina; 7° ad Austin.

Per Francesco Bagnaia, forse l’unico pilota in grado di battere Quartararo in termini velocità pura, pareggiare i conti significherebbe portare a casa una media di 22 punti a Gran Premio da qui alla fine dell’anno, ovvero finire sempre a podio e quasi mai sul terzo gradino. Se i punti da recuperare erano tanti dopo la caduta a Le Mans (46) adesso se ne sono aggiunti venti. L’alternativa più credibile, al momento, è l’Aprilia con Aleix Espargarò, ma sarebbe un’impresa che entrerebbe di diritto nella stanza dei miracoli sportivi di fianco al Leicester di Claudio Ranieri: tanto bello quanto difficile.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

Adesso, quando la MotoGP correrà in Germania e in Olanda, davanti al televisore ci sarà chi vede le corse per abitudine e passione. Valentino Rossi ha lasciato, Marc Marquez la guarda da casa e neanche lo spettacolo si sente troppo bene. Questo sport cambia in fretta e può ancora succedere di tutto, ma per il momento stiamo vedendo il secondo mondiale di fila vinto da Fabio Quartararo. Lui se lo merita almeno quanto l’anno scorso perché combina al meglio la velocità di Pecco alla regolarità di Aleix, il tutto con una moto che probabilmente funziona peggio delle altre due, ma a Barcellona ha ucciso il campionato. Nel 2023 le cose cambieranno ancora: Marc Marquez sarà tornato in pista, Ducati sarà tornata a provarci e Fabio Quartararo sarà il nuovo, grande fenomeno della MotoGP. A meno che non sbagli quest'anno.

More

Rins con il polso rotto, messaggio per Taka Nakagami e duro attacco per qualcun altro...

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Rins con il polso rotto, messaggio per Taka Nakagami e duro attacco per qualcun altro...

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il nono giorno di scuola a Barcellona

MotoGP

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il nono giorno di scuola a Barcellona

Guarda cosa ha combinato Aleix Espargarò. Ecco il video dell'ultimo giro: “È tutta colpa mia”. Eh sì...

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Guarda cosa ha combinato Aleix Espargarò. Ecco il video dell'ultimo giro: “È tutta colpa mia”. Eh sì...

Tag

  • Aleix Espargaro
  • Fabio Quartararo
  • GP di Barcellona
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • MotoGP 2022
  • Pecco Bagnaia
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Repubblica, Corriere della Sera e gli altri: tutti contro Bobbi e Valsecchi (a rischio sospensione) per le battute in diretta

    di Redazione MOW

    Repubblica, Corriere della Sera e gli altri: tutti contro Bobbi e Valsecchi (a rischio sospensione) per le battute in diretta
  • Gigi Dall'Igna va giù diretto: "Sulla Ducati rifarei il quattro cilindri a V, Marquez non andrà in un team satellite e la Formula 1..."

    di Tommaso Maresca

    Gigi Dall'Igna va giù diretto: "Sulla Ducati rifarei il quattro cilindri a V, Marquez non andrà in un team satellite e la Formula 1..."
  • Non solo Andrea Iannone! Dieci moto in pista dal prossimo anno: Ducati è pronta a fare cappotto con un altro team

    di Emanuele Pieroni

    Non solo Andrea Iannone! Dieci moto in pista dal prossimo anno: Ducati è pronta a fare cappotto con un altro team
  • [VIDEO] Valsecchi e Bobbi show in diretta: scherzano sul "pacchetto di aggiornamenti" di due ragazze mentre la Masolin...

    [VIDEO] Valsecchi e Bobbi show in diretta: scherzano sul "pacchetto di aggiornamenti" di due ragazze mentre la Masolin...
  • La Zanzara in difesa di Bobbi e Valsecchi dopo le accuse di sessismo: "Che dio li benedica, basta con questo politicamente corretto"

    di Giulia Toninelli

    La Zanzara in difesa di Bobbi e Valsecchi dopo le accuse di sessismo: "Che dio li benedica, basta con questo politicamente corretto"
  • Un piatto di pasta in Ferrari, un abbraccio con Lewis Hamilton e nessuna intervista: il ritorno di Sebastian Vettel a Monaco

    di Giulia Toninelli

    Un piatto di pasta in Ferrari, un abbraccio con Lewis Hamilton e nessuna intervista: il ritorno di Sebastian Vettel a Monaco
  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Cara Schlein, difficile levare il “Profumo” di “D’Alema” dal Pd?

      di Fulvio Abbate

      Cara Schlein, difficile levare il “Profumo” di “D’Alema” dal Pd?
    • Ducatisti al Mugello: Bastianini c’è (con riserva), Bagnaia non sente niente e Pirro ha già un record!

      di Emanuele Pieroni

      Ducatisti al Mugello: Bastianini c’è (con riserva), Bagnaia non sente niente e Pirro ha già un record!
    • Addio a Raul Torres, che perde la vita al TT dell’Isola di Man dopo aver stabilito il suo record

      Addio a Raul Torres, che perde la vita al TT dell’Isola di Man dopo aver stabilito il suo record

    Next

    MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il nono giorno di scuola a Barcellona

    MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il nono giorno di scuola a Barcellona
    Next Next

    MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il nono giorno di...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy