image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il nono giorno di scuola a Barcellona

6 giugno 2022

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il nono giorno di scuola a Barcellona
Venghino i signori venghino... al Montmelò è successo di tutto. Solo Fabio Quartararo non ne sbaglia mai mezza e ha pure la sorte dalla sua (oltre ad amici inguardabili). Su Aleix Espargarò stendiamo un velo pietoso, ma pure sulla sfiga di Bagnaia e quel modo da secchioni di Ducati...

Voto 0 agli appelli punitivi. Ok, Taka Nakagami ha sbagliato di brutto e la cosa ti fa incazzare come un'ape perchè può costarti un mondiale. Comprendiamo la rabbia, comprendiamo il disappunto, comprendiamo il rimanerci male. Ma stare lì a chiedere "pene esemplari" per un pilota che comunque aveva appena rischiato di rompersi l'osso del collo non è bello. E non cambia le cose. E' andata così, dispiace tanto, ma a che serve stare a chiedere mani pesanti? Come quei secchionacci che andavano a piangere dai prof, e su!

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Voto 1 a Taka Nakagami. Alex Rins in settimana l'aveva anche detto: "Taka esagera troppo spesso". E lui che ha fatto? Ha esagerato ancora di più, rovinando la gara a Alex Rins e pure (probabilmente) le possibilità di giocarsi il mondiale a Pecco Bagnaia. Ma, soprattutto, ha rischiato veramente grosso, finendo di faccia sulla ruota della Desmosedici. Questa storia dei contratti che si devono firmare con un anno di anticipo non mette tranquilli i piloti, che tranquilli non lo sono già di loro. Occhio porcoboia, che ci si fa male! T'è andata bene, ragazzo!


Voto 2 a Aleix Espargarò. Sul momento c'ha fatto anche sorridere, ma l'errore è grave e i punti persi sono addirittura nove. Che sono tanti, tantissimi, visto che quel Fabio Quartararo lì non sbaglia mai. Resta, comunque, la consapevolezza che la RS-GP è una gran moto e che il podio è alla portata ogni domenica. Pietra sopra e andare. Non dire gatto...!
 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Voto 3 a Enea Bastianini. Altro erroraccio e in un momento in cui, invece, non si poteva proprio sbagliare. L'impressione è che a pensare troppo alla Rosse si finisce per fregarsi da soli. Ci viene in mente un vecchio slogan berlusconiano: "L'Azzurro riporta il sereno". Ecco, serve serenità, quella serenità che probabilmente solo la moto tutta azzurra può riuscire a garantirgli in questo momento. Appello alla moTogamia!

Voto 4 a Andrea Dovizioso. E' arreso, sembra aver deposto le armi e non fa nulla neanche per nasconderlo. Così non ha senso e, soprattutto, non rende onore ad una carriera che comunque è stata lunga e di primissimo livello. Ok, non ha avuto quello che si aspettava in termini di moto e aiuti da parte di Yamaha, ma sembra uno che ormai sta solo aspettando che l'incubo finisca. Urge zampata!

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Voto 5 a Franco Morbidelli. E' vero che adesso le cose cominciano a girare, ma prendere paga da Darryn Binder non può andare bene, soprattutto se ci si vuole garantire un futuro. Franco, oh Franco!

Voto 6 a Maverick Vinales. Finalmente ci siamo. Sta tornando sui suoi livelli e sembra essere riuscito a limare quegli aspetti della RS-GP che non gli permettevano di guidare con il suo stile. A Barcellona ha anche azzardato una gomma differente e tutto sommato è stata una buona mossa, perchè, al di là del piazzamento, ha rappresentato il segnale di uno che vuole fare bene davvero e che ha realmente sposato la causa di Aprilia. Per ora è un sei, ma ci siamo pronti per i votoni!

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Maverick Viñales Fans 🇳🇱 (@mvk12fansnld)

Voto 7 a Luca Marini. profilo basso, tanto lavoro e poche pugnette. Signori, Luca Marini, quello che secondo i soliti sta lì solo perchè è il fratello di Valentino Rossi, sta facendo il suo e lo sta facendo anche benone. Certo, non è uno da picchi emotivi, non ha la mission dello spettacolo e ultimamente è finito pure un po' offuscato da Bezzecchi, però ce lo ritrovi sempre. Schiena dritta e polso ruotato!

Voto 8 a Johann Zarco. Che gli vuoi dire a Zarco? E' spettacolare, ha la faccia da matto e ha una onesta intellettuale rarissima. AlParco Chiuso avrebbe potuto vantarsi del podio e, invece, se ne è uscito con una frase da pilota deluso: se ho fatto podio è solo perchè Aleix ha fatto quell'errore! Vero, ma vero anche che lui errori non ne ha fatti e dovrebbe imparare a essere il primo a dirsi "bravo"! Glielo diciamo noi, tanto non è un segreto che Zarco è il cocco del redattore delle Mowgelle! Gas e lealtà!
 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Furygan美洲豹台灣總代理 (@furygantaiwan)

Voto 9 a Jorge Martin. Ieri sul podio e oggi in sala operatoria. Non sta bene da diverse settimane, eppure a Barcellona ha fatto un garone. E' vero che quest'anno ha sbagliato anche tanto e magari ha pure deluso un po', ma il talento di questo ragazzo non si può discutere. Insieme a Bastianini è, probabilmente, il talento più cristallino dell'attuale MotoGP. Chapeau! 

Voto 10 a Fabio Quartararo. Non sbaglia mai e non sa neanche cosa sia la sfiga. Praticamente perfetto, se non fosse per gli amici rapper che si porta nel box. Ma do' ca**o l'hai trovato quello lì?

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Voto 10 e lode a Massimo Rivola. Quando Aleix Espargarò ha commesso l'errore del decennio, il buon Rivola ha accennato un sorrisetto, mentre mezzo box intorno a lui pronunciava epiteti irripetibili. Uno così sarebbe capace di far impallidire un santo perche chiunque altro, in quel momento, avrebbe preso a capocciate pure le mosche. Invece lui no: sereno, pacato, amareggiato ma proiettato al futuro! Dietro grandi risultati ci sono grandi manager. Massimo, prestaci un po' della tua pazienza!

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Marc Marquez è in piedi, ma niente movimenti per sei settimane

MotoGP

Marc Marquez è in piedi, ma niente movimenti per sei settimane

La grande colpa di Marc Marquez è nella telefonata che non ha fatto. Il Dottorcosta: “Mi dispiace…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La grande colpa di Marc Marquez è nella telefonata che non ha fatto. Il Dottorcosta: “Mi dispiace…”

Tag

  • foto
  • MotoGP
  • MotoGP 2022
  • MOWgelle
  • Test
  • video

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Lo stratega Ferrari spiega il disastro di Monaco con Leclerc

di Andrea Gussoni

Lo stratega Ferrari spiega il disastro di Monaco con Leclerc
Next Next

Lo stratega Ferrari spiega il disastro di Monaco con Leclerc

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy