image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez è in piedi, ma niente movimenti per sei settimane

5 giugno 2022

Marc Marquez è in piedi, ma niente movimenti per sei settimane
L’otto volte campione del mondo ha postato una foto scattata all’aperto, con un vistoso tutore al braccio. Potrà fare i primi movimenti passivi tra più di un mese

L’intervento alla Mayo Clinic è andato bene. E’ stato lungo, particolarmente delicato, ma i medici sono stati chiari: “Siamo molto soddisfatti”. Adesso, però, per Marc Marquez inizia la così detta “fase due”. Quella della riabilitazione, quella che farà capire una volta per tutte se quel braccio infortunato a Jerez nel 2020 potrà mai ritrovare la piena funzionalità e consentire a Marc Marquez di esprimere tutto il suo immenso talento e, magari, di assaltare pure i nove titoli mondiali di Valentino Rossi. Lui vuole vincere ancora e se ha accettato tutto questo calvario è proprio per tornare a salire sul tetto del mondo e superare quel 46 che da ragazzino era il suo idolo, ma che poi è diventato il suo peggior rivale.

Ci vorrà tempo però, perché spingere sul gas ha già fatto non pochi danni e questo, adesso, lo sa sia Marc Marquez che la Honda. Tanto che Alberto Puig, che di solito ha mostrato una gran fretta di rivedere il suo pilota in pista, ha predicato prudenza: “Ho parlato con Marc più volte in queste ore – ha raccontato il manager spagnolo – E’ contento perché l'operazione è andata a buon fine e anche il dottore è stato molto contento. Non è stato un intervento facile ma tutto si è svolto come previsto. Ora Marc e il chirurgo che ha eseguito l’intervento si vedranno ogni due settimane. Spera di iniziare a fare movimenti passivi in due settimane. Prima con la mano e poi probabilmente con la spalla dopo quattro o sei settimane. Avrà il suo tempo e non ci ha dato un periodo preciso”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Honda, dalla sua, non metterà scadenze e anche se Marc Marquez vorrebbe tornare almeno per le ultime cinque gare del mondiale 2023, non è escluso che lo rivedremo effettivamente in pista prima dell’inizio della prossima stagione. Anche perché non avrebbe alcun senso andare a rischiare in una annata in cui anche la RC213V non sembra all’altezza della storia di HRC e del Team Repsol. “Il normale processo di guarigione ossea richiede tempo – ha concluso Puig - Non so quanto tempo ci vorrà, ma una risonanza magnetica sarà il prossimo passo. Da lì partirà con la fisioterapia e poi piano piano penserà a tornare in sella. Ragioneremo per step ogni due settimane, senza alcuna scadenza e senza alcuna fretta. La salute di Marc viene prima di tutto”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

More

Dani Pedrosa su Marc Marquez: “Prima o poi doveva succedere”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Dani Pedrosa su Marc Marquez: “Prima o poi doveva succedere”

Caro Marc Marquez, lo diciamo con affetto: non fare il cog***ne! Con la quarta operazione sta rischiando (ancora) tutto

MotoGP

Caro Marc Marquez, lo diciamo con affetto: non fare il cog***ne! Con la quarta operazione sta rischiando (ancora) tutto

Uccio: “Spero che Marquez torni al 100%. Bagnaia soffre le critiche, Bezzecchi un diavoletto”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Uccio: “Spero che Marquez torni al 100%. Bagnaia soffre le critiche, Bezzecchi un diavoletto”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?
  • Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?

    di Emiliano Raffo

    Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Bernie Ecclestone sul GP di Montecarlo: "Nessuno ha le pa**e per..."

di Redazione MOW

Bernie Ecclestone sul GP di Montecarlo: "Nessuno ha le pa**e per..."
Next Next

Bernie Ecclestone sul GP di Montecarlo: "Nessuno ha le pa**e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy