image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] 24 Ore di Le Mans: la LMP2 di Kubica si ferma all'ultimo giro. Le lacrime di Robert e di tutto il team

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

23 agosto 2021

[VIDEO] 24 Ore di Le Mans: la LMP2 di Kubica si ferma all'ultimo giro. Le lacrime di Robert e di tutto il team
La 24 Ore di Le Mans di Robert Kubica e del suo team WRT è durata 23 Ore e 55 minuti. Il dramma dell'ex pilota di Formula 1 polacco si è infatti consumato all'ultimo giro quando, in testa alla storica gara e pronto a vincere la categoria LMP2, ha visto sfumare il sogno a 5 minuti dalla fine della 24 Ore

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Silenzio, lacrime e incredulità. L'intero box della scuderia WRT, pronto a vincere la 24 Ore di Le Mans nella classe LMP2, ha reagito così alla vista della vettura del terzetto Kubica/Delétraz/Ye ferma, nel corso dell'ultimo giro, sulla discesa del celebre ponte Dunlop. 

Un'immagine che, se potesse parlare, urlerebbe disperazione. Perché in una gara che dura la bellezza di 24 ore le cose che possono andare storte sono sempre tante, tantissime, ma l'agonia di essere beffati all'ultimo giro, quando mancano circa 5 minuti alla fine (e al trionfo), non ha paragoni. 

E' un dolore a cui abbiamo già assistito a Le Mans in tempi recenti quando, nel 2016, il box Toyota vide sfumare la vittoria - generale, in quel caso, e non di classe - all'ultimo giro della competizione, regalando di fatto il titolo a Porsche. 

Robert Kubica, ex pilota di Formula 1 e leader del terzetto, non deve però essere particolarmente interessato ai precedenti storici di un disastro così doloroso: vedere andare in briciole una vittoria ormai certa ha spezzato l'animo battagliero del pilota polacco, che nel post gara si è lasciato andare a un pianto di delusione e incredulità. PorscheDelusione personale che ha trovato però consolazione nel team: WRT, all'esordio nella classe LMP2 quest'anno, ha vinto la categoria con la vettura rimasta in pista - la numero 31 - portando a casa un risultato tutt'altro che scontato. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da European Le Mans Series (@elms_official)

Tag

  • Le Mans
  • 24 Ore di Le Mans
  • Video choc
  • Video virali
  • Video virale

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono
  • Oh, ma non sarà che Dorna e Liberty Media sono già allo scontro? Ezpeleta Jr: “Scioccato da certe notizie"

    di Emanuele Pieroni

    Oh, ma non sarà che Dorna e Liberty Media sono già allo scontro? Ezpeleta Jr: “Scioccato da certe notizie"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

ANSA, che gaffe su Le Mans: la 24 Ore raddoppia in... 48 Ore!

di Giulia Toninelli

ANSA, che gaffe su Le Mans: la 24 Ore raddoppia in... 48 Ore!
Next Next

ANSA, che gaffe su Le Mans: la 24 Ore raddoppia in... 48 Ore!...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy