image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] 27 anni fa l'assurdo incendio che rischiò di uccidere Jos Verstappen

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

31 luglio 2021

Un episodio durato pochissimi secondi e, fortunatamente, risolto senza gravi conseguenze per Jos Verstappen e gli uomini della Benetton ma che a quasi 30 anni di distanza rimane uno degli incidenti più assurdi della storia del motorsport

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Il 31 luglio 1994, esattamente 27 anni, c'era fermento nel paddock di Hockenheim, dov'era in corso il Gran Premio di Germania. Un appuntamento molto atteso per gli appassionati tedeschi che tifavano in massa per la Benetton, dove l'eroe di casa - un giovane ragazzone semi sconosciuto fino all'anno precedente - stava cercando di portare a casa il suo primo titolo da campione del mondo. Michael Schumacher guidava la scuderia come pilota di punta e, alle sue spalle, a rotazione sedevano sulla seconda Benetton tre piloti: l'olandese Jos Verstappen, il finlandese JJ Lehto e il britannico Johnny Herbert. 

Un anno difficile per la Formula 1, con il GP di Germania arrivato in calendario pochi mesi dopo la tragica morte di Roland Razemberger e di Ayrton Senna, entrambe avvenute nel weekend del 1 maggio a Imola. 

Fermento, agitazione, consapevolezza che sì, la Formula 1 è ancora uno sport pericoloso e sì, un attimo può succedere di tutto. 

E tutto infatti successe, anche in Germania. Schumacher fu costretto a ritirarsi al ventesimo giro del Gran Premio dopo una serrata lotta per salire sul podio a causa della rottura del propulsore della sua Benetton, deludendo le aspettative dei tifosi tedeschi. 

Ma il vero evento che scatenò il panico nel paddock e che, ancora oggi, viene ricordato come uno dei momenti più assurdi della storia della Formula 1 riguarda il secondo pilota della Benetton: Jos Verstappen. 

Il padre di Max portò la sua monoposto ai box per il consueto pit stop dove i meccanici sfilarono troppo rapidamente il bocchettone del carburante, una manovra che portò alla fuoriuscita della benzina che, in un attimo, inondò l'intera monoposto. Il retrotreno rovente fece il resto: le fiamme circondarono tutto, in un'immagine macabra a cui i meccanici riuscirono a dar seguito in fretta e con una freddezza invidiabile. 

La velocità di reazioni trasformò il terribile incidente in un ricordo spaventoso ma, fortunatamente, senza gravi conseguenze. Verstappen uscì dalla Benetton sulle sue gambe e riportò solo ustioni superficiali. 

20210731 115830309 7271
20210731 115848372 2156
20210731 115911356 7344

More

Un'ombrellina, un colpo di vento e una foto diventata virale: 4 anni fa l'iconico podio di Ungheria

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Un'ombrellina, un colpo di vento e una foto diventata virale: 4 anni fa l'iconico podio di Ungheria

Hamilton e Verstappen come Senna e Prost? Il Professore sta dalla parte di Lewis

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Hamilton e Verstappen come Senna e Prost? Il Professore sta dalla parte di Lewis

Il vero problema per Verstappen non è Hamilton, ma la power unit di Silverstone

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il vero problema per Verstappen non è Hamilton, ma la power unit di Silverstone

Tag

  • Formula 1
  • Formula1
  • Max Verstappen
  • Video shock
  • Video virale

Top Stories

  • "A Jerez Bagnaia ha vinto con una gomma irregolare”: l’accusa-bomba per Ducati arriva dall’Inghilterra

    di Cosimo Curatola

    "A Jerez Bagnaia ha vinto con una gomma irregolare”: l’accusa-bomba per Ducati arriva dall’Inghilterra
  • Luca Cadalora, per il compleanno una certezza crollata: "Colpa di Bastianini! Marquez? La vedo dura! E in moto non ci vado più"

    di Emanuele Pieroni

    Luca Cadalora, per il compleanno una certezza crollata: "Colpa di Bastianini! Marquez? La vedo dura! E in moto non ci vado più"
  • Senza Valentino Rossi "si fa la fame". I piloti denunciano il calo stipendi e lanciano un appello…

    Senza Valentino Rossi "si fa la fame". I piloti denunciano il calo stipendi e lanciano un appello…
  • Jorge Martin non sta benissimo: suggestione Danilo Petrucci per Ducati

    Jorge Martin non sta benissimo: suggestione Danilo Petrucci per Ducati
  • Allarme Marc Marquez: Alberto Puig vola in Giappone

    Allarme Marc Marquez: Alberto Puig vola in Giappone
  • Torna il mistero sull’orologio di Leclerc: il monegasco avvistato ieri con il Richard Mille rubato al polso?

    di Andrea Gussoni

    Torna il mistero sull’orologio di Leclerc: il monegasco avvistato ieri con il Richard Mille rubato al polso?
  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Tragedia a L’Aquila, auto piomba nel giardino di un asilo: morto bambino di 4 anni, 5 feriti (di cui uno grave)

      di Redazione MOW

      Tragedia a L’Aquila, auto piomba nel giardino di un asilo: morto bambino di 4 anni, 5 feriti (di cui uno grave)
    • Marco Melandri a MOWGP: “Bastianini può vincere il mondiale? Non ci credo, chissà come mai…”

      di Redazione MOW

      Marco Melandri a MOWGP: “Bastianini può vincere il mondiale? Non ci credo, chissà come mai…”
    • Manetta, testa sgombra e lingua lunga: Enea Bastianini come (i migliori) Rossi e Marquez

      di Emiliano Perucca Orfei

      Manetta, testa sgombra e lingua lunga: Enea Bastianini come (i migliori) Rossi e Marquez

    Next

    [VIDEO] Sebastian Vettel ospite d'onore a una proposta di matrimonio all'Hungaroring

    di Giulia Toninelli

    [VIDEO] Sebastian Vettel ospite d'onore a una proposta di matrimonio all'Hungaroring
    Next Next

    [VIDEO] Sebastian Vettel ospite d'onore a una proposta di matrimonio...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy