image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] La prima volta di Valentino in sella alla Yamaha M1 nel primo giorno senza Rossi in pista

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

17 novembre 2021

[VIDEO] La prima volta di Valentino in sella alla Yamaha M1 nel primo giorno senza Rossi in pista
I due giorni di test a Jerez de la Frontera saranno i primi senza Valentino Rossi in pista. E ci ricordano del primo test di Rossi con la Yamaha, a Sepang nel gennaio 2004, poco prima di quel 18 aprile a Welkom che Valentino ricorda come la miglior gara della sua carriera

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Dall’ultima gara di Valentino Rossi siamo passati ai primi test senza di lui, per due giorni a Jerez de la Frontera. Anche se in pista ci sarà il suo team (con Luca Marini e Marco Bezzecchi) l’assenza del 9 volte iridato si fa comunque sentire. D’altronde da quel gennaio 2004 a Sepang, quando Valentino salì per la prima volta sulla Yamaha M1, sembra passata tutta una vita.

Il video qui sopra parla da solo: la moto, con la carena nera dei test, ci ricorda che a smuovere il circus erano ancora i tabaccai. Il suono della M1 ci riporta al motore screamer, prima che Yamaha introducesse gli scoppi irregolari poco più tardi. È cambiato anche l’abbigliamento, la tuta infatti appare meno aderente ed il casco non presenta tutto lo studio aerodinamico che viene garantito oggi dai costruttori. Poi ci sono le persone, l’ambiente, la copertura mediatica. Jeremy Burgess discute con Rossi, un giovanissimo Matteo Flamigni controlla i dati su di un computer ingombrante, il box è del tutto spoglio, senza i tipici cartelloni promozionali che ormai vengono montati anche per i test. I fotografi e la tensione però, non mancano. Valentino impenna sul rettilineo di Sepang, torna ai box e discute sulla posizione di guida, forse vuole un serbatoio diverso. In un’intervista, anni più tardi, ha raccontato di aver detto ad Alessio Salucci che con quella moto si poteva vincere e così è stato.

Qualche mese più tardi, il 18 aprile, il motomondiale vede in Valentino Rossi con la Yamaha M1 il suo primo vincitore, prologo del primo titolo con la Yamaha a cui ne seguiranno altri tre nel 2005, nel 2008 e nel 2009. Lui la ricorda come la vittoria più bella di sempre: “Mi ero stancato dei miei detrattori e dei miei avversari che dicevano che vincevo grazie alla Honda - ha raccontato a Meda in una lunga diretta a Misano -  quando per me era chiarissimo che vincevo perché ero il più forte. Ma anche per loro era chiaro, quando sei in pista lo vedi. Secondo me è stata la più bella”.

More

Morbidelli si commuove davanti a Vale: "Guidava da paura, non ho capito perché si sia ritirato"

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Morbidelli si commuove davanti a Vale: "Guidava da paura, non ho capito perché si sia ritirato"

Aleix Espargarò su Valentino Rossi: "Per colpa sua ci resta soltanto un 20% da spartire"

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Aleix Espargarò su Valentino Rossi: "Per colpa sua ci resta soltanto un 20% da spartire"

Deejay Chiama Italia, Nicola Savino svela il nome della figlia di Valentino Rossi ma...

di Redazione MOW Redazione MOW

Deejay Chiama Italia

Deejay Chiama Italia, Nicola Savino svela il nome della figlia di Valentino Rossi ma...

Tag

  • video
  • Yamaha
  • Valentino Rossi
  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...

    di Matteo Merigo

    Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Morbidelli si commuove davanti a Vale: "Guidava da paura, non ho capito perché si sia ritirato"

di Redazione MOW

Morbidelli si commuove davanti a Vale: "Guidava da paura, non ho capito perché si sia ritirato"
Next Next

Morbidelli si commuove davanti a Vale: "Guidava da paura, non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy