image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

A Interlagos ogni cosa è per Senna: tutti gli omaggi dei piloti nella terra di Ayrton

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

12 novembre 2021

A Interlagos ogni cosa è per Senna: tutti gli omaggi dei piloti nella terra di Ayrton
Tutto in Brasile parla di Ayrton Senna. A 27 anni dalla sua tragica scomparsa a Imola, questo weekend a Interlagos la sua eredità è più vibrante che mai

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Non importa quando velocemente si muova la Formula 1. Non importa che siano passati 27 anni da quel 1 maggio 1994 che cambiò per sempre il volto del motorsport. Non importa quante persone siano passate dalle strade di San Paolo dopo che una folla disperata, che sembrava contenere il Brasile intero, si riversò sulle strade per dire addio al suo pilota, l'unico, il più grande di tutti. 

Non importa perché ancora oggi, quando la Formula 1 torna a Interlagos, ogni cosa parla di Ayrton Senna. 

Il suo ricordo vibra, nel cuore di piloti che non l'hanno mai dimenticato, anche chi è troppo giovane per averlo conosciuto, per le strade, lungo i cordoli del circuito, e poi su fino al cimitero di Morumby, dove in un pomeriggio terribile di quasi 30 anni fa lo portano - sulle spalle - Gerhard Berger, Alain Prost, Emerson Fittipaldi e Rubens Barrichello. 

Sulla lapide una sola frase: Nada pode me separar do amor de Deus. Una frase riportata dalla Scuderia Ferrari in questi giorni che, arrivata a San Paolo, è andata a rendere omaggio a Senna al cimitero della città. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Scuderia Ferrari (@scuderiaferrari)

Un passaggio obbligatorio, di chi visita la casa di qualcuno che da lì non se n'è mai davvero andato. 

Il ricordo malinconico che questo weekend accompagna i tifosi: dal bellissimo nuovo Murales che sovrasta la città, alto ben 88 metri, al casco presentato da Lewis Hamilton, che per l'occasione rivela: "Ayrton Senna è stato la mia più grande ispirazione. Per il modo in cui guidava, per la sua passione per la vita e per lo sport. Ma più di ogni altra cosa per il modo in cui ha affrontato un sistema che non è sempre stato corretto nei suoi confronti. Che la sua eredità rimanga sempre, in modo particolare vibrante come questo weekend". 

C'è, Ayrton Senna. Nella voglia di cambiare le cose di Lewis Hamilton, nella parole dei giovanissimi, come Leclerc e Gasly, che lo sognano compagno di squadra, mentore, ispiratore. C'è nelle persone che di lui non si sono mai dimenticate. E nel suo Brasile, che sempre parlerà di lui. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team (@mercedesamgf1)

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team (@mercedesamgf1)

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ESPN F1 (@espnf1)

Tag

  • Ayrton Senna
  • Formula 1
  • Formula1
  • Interlagos

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L’idea di Bagnaia a cui sta pensando tutto il paddock: fare l’ultimo giro con Valentino. Ecco come

di Redazione MOW

L’idea di Bagnaia a cui sta pensando tutto il paddock: fare l’ultimo giro con Valentino. Ecco come
Next Next

L’idea di Bagnaia a cui sta pensando tutto il paddock: fare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy