image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

A Le Mans si teme la pioggia, ma
su Yamaha è arrivata la tempesta:
sei ingegneri in quarantena

8 ottobre 2020

Un ingegnere positivo e 5 in quarantena. Yamaha a Le Mans temeva la pioggia ed è arrivata la tempesta
Riportiamo, di seguito, il comunicato stampa diffuso da Yamaha nel pomeriggio di oggi e con cui la casa di Iwata ha annunciato la positività di uno dei suoi ingegneri e il conseguente isolamento di altri cinque. A Le Mans stanno arrivando i sostituti, ma la situazione è critica. I sei seguiranno i lavori del GP di Francia da remoto.

Yamaha Motor Co., Ltd. e Yamaha Motor Racing Srl si rammaricano di annunciare che sei ingegneri del Gruppo Yamaha MotoGP, tra cui Takahiro Sumi, Project Leader YZR-M1, non potranno partecipare al Gran Premio di Francia di questo fine settimana.

- A causa delle restrizioni nei viaggi, molti membri dello staff della MotoGP Yamaha si trovano spesso ad Andorra nelle pause tra i round consecutivi. In questa occasione, dopo aver eseguito il consueto test PCR (Polymerase Chain Reaction) lunedì prima della partenza programmata da Andorra, un membro dello staff tecnico Yamaha ha ricevuto un risultato positivo del test per Covid-19 martedì. Gli altri cinque membri del gruppo di ingegneri YMC hanno ricevuto risultati dei test negativi.

- 24 ore dopo è stato eseguito un ulteriore test per ricontrollare i primi risultati del test. I risultati del test erano identici, confermando il risultato iniziale positivo del test Covid-19 per un membro e risultati negativi per gli altri cinque membri.

- Di conseguenza, tutti e sei gli ingegneri YMC in questo gruppo di viaggio sono ora autoisolati in Andorra e non parteciperanno al prossimo weekend di gara a Le Mans, in Francia.

- Yamaha Motor Racing Srl sta attualmente organizzando la presenza di personale alternativo a Le Mans nei prossimi giorni per supportare i piloti nel GP di Francia.

- Takahiro Sumi, capo progetto YZR-M1, e i cinque ingegneri di supporto GP rimarranno in contatto con lo staff del team sulla pista di Le Mans utilizzando i nuovi strumenti di comunicazione che il team ha utilizzato dal riavvio di questa stagione di gare MotoGP 2020 influenzata dal Covid-19 . Questo nuovo sistema di comunicazione permette loro di rimanere connessi a distanza con l'equipaggio del team e con i piloti nel box prima, durante e dopo ogni sessione in pista. Grazie a questa soluzione tecnica gli ingegneri autoisolanti potranno comunque condividere le proprie competenze e offrire il miglior supporto allo staff presente a Le Mans.

- L'ingegnere infetto attualmente non mostra segni di malattia ma continuerà a essere monitorato dai suoi colleghi e dal personale medico in Andorra.

- La situazione sarà rivista a metà della prossima settimana in vista della partecipazione del gruppo ai prossimi eventi MotoGP ad Aragon, in Spagna.

Tag

  • Bugatti Circuit
  • Le Mans
  • GP di Francia
  • Yamaha
  • Covid19
  • Coronavirus
  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ferrari: ma perché con tutti i piloti è sempre la stessa storia?

di Redazione MOW

 Ferrari: ma perché con tutti i piloti è sempre la stessa storia?
Next Next

Ferrari: ma perché con tutti i piloti è sempre la stessa storia?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy