image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

A Monza
non ha perso solo la Ferrari,
ma anche gli organizzatori

15 settembre 2021

A Monza non ha perso solo la Ferrari, ma anche gli organizzatori
Mentre in pista le rosse venivano surclassate anche dalle McLaren, nell’autodromo si materializzava un rosso per gli organizzatori: la perdita complessiva del Gp d’Italia 2021 è stata calcolata in 15 milioni di euro, con 46 mila presenze di cui 20 mila la domenica. E per l’edizione del centinario, quella del 2022, dopo la batosta sono cominciate le riflessioni

Archiviato il Gran Premio d’Italia 2021, con la Ferrari giù dal podio nonostante l’eliminazione reciproca dei due piloti favoriti, Max Verstappen e Lewis Hamilton e l’improbabile doppietta McLaren, è tempo di bilanci. E l’illustrazione del bilancio dell’evento organizzato da Sias e Aci Milano ha confermato i timori della vigilia riguardo all’impatto economico: la perdita complessiva per l’edizione di quest’anno è stata infatti calcolata in 15 milioni di euro, con 46 mila presenze di cui solo 20 mila la domenica.

Dati deludenti quanto preoccupanti. Come si spiegano? Principalmente con le limitazioni alla capienza causa poltiche sul Covid e dall’aumento del costo dei biglietti.

“Triste dal punto di vista economico – ha commentato riguardo al Gp il presidente della Sias Giuseppe Radaelli – ma con la grande soddisfazione di riavere il pubblico, seppur al 50%. Formula One Group, per salvare il mondiale lo scorso anno, ci aveva concesso di non pagare la tassa dovuta. Quest’anno invece non abbiamo avuto sconti e Aci ha corso il rischio senza sapere se avremmo avuto la possibilità di vendere biglietti o, invece, di fare un altro Gp come nel 2020. Il rincaro dei biglietti il giorno della gara è stato contenuto nell’ordine del +10/15%, in linea con gli altri circuiti del Mondiale”.

Il 2022 sarà l’anno del centenario dell’autodromo di Monza e si spera che il bilancio di quest’anno non incida sulla prossima edizione.

“Il Gp di Monza 2021 – ha detto il presidente di Aci Milano, Geronimo La Russa – ha segnato la ripartenza: Monza è stata la casa di tutto lo sport nazionale. Aci per l’edizione di quest’anno ha messo mano al portafoglio, è stata una mazzata: in futuro potrà continuare a essere un caposaldo solo se ci sarà il coinvolgimento di tutte le istituzioni”.

“Più di così – le parole del sindaco di Monza Dario Allievi – non sarebbe stato possibile fare date le comunicazioni sulle restrizioni arrivate il 6 agosto. È stato un mezzo miracolo. Ora Governo, Regione, Consorzio parco e Villa Reale faranno la propria parte affinché l’edizione del 2022 diventi memorabile, da ricordare”.

Tag

  • Formula 1
  • Monza
  • Ferrari
  • McLaren
  • Pubblico

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma quanto forte è stato colpito alla testa Hamilton dalla Red Bull di Verstappen? Ecco le nuove impressionanti immagini [VIDEO]

di Matteo Cassol

Ma quanto forte è stato colpito alla testa Hamilton dalla Red Bull di Verstappen? Ecco le nuove impressionanti immagini [VIDEO]
Next Next

Ma quanto forte è stato colpito alla testa Hamilton dalla Red...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy