image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Agostini: “Le MotoGP sono pericolose, andrebbero rallentate. Nessuno noterebbe la differenza se andassero a 300 all’ora”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

13 maggio 2021

Agostini: “Le MotoGP sono pericolose, andrebbero rallentate. Nessuno noterebbe la differenza se andassero a 300 all’ora”
Giacomo Agostini torna sul tema della sicurezza in MotoGP, recentemente tornato al centro del dibattito. Per il 15 volte iridato le moto andrebbero riportate ad 800cc, cosa che renderebbe più sicuri i piloti senza penalizzare lo spettacolo in pista

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Il tema della sicurezza in MotoGP sta smuovendo gli animi in questo 2021 fatto di abbassatori, aerodinamica e velocità siderali. L’ultimo a parlarne è stato Marc Marquez dopo la brutta caduta a Jerez, occasione in cui lo spagnolo aveva fatto notare che ormai diversi circuiti non offrono più vie di fuga sufficientemente ampie in relazione alla velocità delle moto. Un discorso appoggiato anche da Luca Marini e da Valentino Rossi, che si era espresso in merito a seguito delle velocità record fatte registrare dalla Ducati sul lungo rettilineo del Qatar.

Anche perché il costante aumento delle prestazioni oltre ad un discorso legato alla sicurezza ne porta a galla un altro, non meno importante: oltre a Fabio Quartararo infatti, sono stati molti i piloti (tra cui Aleix Espargarò, Iker Lecuona e Jack Miller) che stanno accusando la sindrome compartimentale, un problema agli avambracci dovuto ad una MotoGP sempre più fisica ed impegnativa.

20210513 184249864 2085
Johann Zarco è stato il primo pilota di MotoGP ad abbattere il muro dei 360 in un weekend di gara, con una velocità massima di 362,4 Km/h

Interrogato sul tema dalla Gazzetta dello Sport, Giacomo Agostini ha spiegato di essere d’accordo con Marc Marquez ed ha proposto di ritornare a moto da 800cc come dal 2007 al 2012: “Sono d’accordo con Marquez, mi ha impressionato la sua caduta a Jerez - ha raccontato il 15 volte campione del mondo - per un attimo ho avuto paura che venisse colpito dalla moto senza controllo. E non è la prima dinamica simile che accade quest’anno. Per me queste moto stanno diventando troppo potenti e difficili da portare al limite. Perché non è solo un discorso di velocità che sta andando fuori controllo, ma di tutto questo che i piloti, sempre più in crisi con le braccia, e le moto devono sopportare: dalle catene più robuste ai freni più potenti, a gomme con una finestra di utilizzo sempre minore, a un’aerodinamica esagerata. Secondo voi la gente si divertirebbe di meno se si corresse con motori di 800 cc come fino a qualche anno fa? Noterebbe la differenza tra battaglie a 360 all’ora o 300 tra i piloti? Io credo di no, perché lo spettacolo alla fine lo fanno solo i piloti con le loro lotte”.

Un ragionamento ineccepibile che, però, deve scontrarsi con una realtà più ampia: se la MotoGP tornasse sui suoi passi limitando le prestazioni entrerebbe in conflitto con la Superbike (già molto vicina in determinate circostanze) e difficilmente vedremmo altri record in termini di tempo sul giro, in una situazione che andrebbe a ricalcare quanto visto in Formula 1.

Tag

  • Giacomo Agostini
  • Luca Marini
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ross Brawn sulla Ferrari: "Sarà presto al livello di Mercedes e Red Bull”

di Giulia Toninelli

Ross Brawn sulla Ferrari: "Sarà presto al livello di Mercedes e Red Bull”
Next Next

Ross Brawn sulla Ferrari: "Sarà presto al livello di Mercedes...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy