image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Aleix Espargarò: GP di Francia poi sala operatoria. E su Marc Marquez: “ha torto e l'Aprilia RSV4 ne è la prova!"

13 maggio 2021

Aleix Espargarò: GP di Francia poi sala operatoria. E su Marc Marquez: “ha torto e l'Aprilia RSV4 ne è la prova!"
Il portacolori dell’Aprilia ha parlato dello straordinario momento suo e del team italiano che, ora, rischia di essere condizionato dai problemi dovuti alla sindrome compartimentale. Tanto che per essere al meglio al Mugello potrebbe operarsi già lunedì. Nessun cenno, invece, ai test di Andrea Dovizioso al Mugello: “non ho ancora avuto modo di parlarne”

Lo preoccupa la pioggia, che sicuramente condizionerà il fine settimana del GP di Francia a Le Mans e lo preoccupano, soprattutto, i suoi problemi al braccio, visto che già a Jerez Aleix Espargarò ha accusato forti dolori sia in gara sia nei test del lunedì successivo. Soprattutto dopo la caduta rimediata a causa dell’olio lasciato sulla pista dalla Yamaha M1 di Maverick Vinales: “sono caduto a 300 l'ora, molto forte – ha spiegato Espargarò - Non riuscivo più a rotolare, ho preso un colpo molto forte, ero molto stordito. Abbiamo distrutto la moto, si è spaccata a metà: forcella, telaio, forcellone ... quasi 200.000 euro di danni. Mi ha fatto molto arrabbiare il fatto che non ci fossero bandiere, né che non alzassero la bandiera rossa”. Una caduta che ha inevitabilmente accentuato i malanni fisici con cui lo spagnolo sta già facendo i conti e che lo porteranno, verosimilmente, ad entrare in sala operatoria già lunedì, subito dopo la gara di Le Mans. “Dopo Jerez ho fatto un consulto con il dottor Mir al Dexeus – ha spiegato – la sindrome compartimentale è tornata a farsi sentire. Odio finire sotto i ferri, ma pare che non ci sia altra soluzione e quindi se sarà necessario lo farò, anche perché voglio essere nella miglior forma possibile al Mugello. Sarà il gran premio di casa per Aprilia e voglio stare bene e giocarmi tutte le mie possibilità”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aleix 41 (@aleixespargaro)

A proposito di Aprilia e Mugello, Aleix Espargarò ha tagliato corto sull’argomento del momento: Andrea Dovizioso. Già più volte, in passato, ha detto che sarebbe felicissimo di condividere il box con l’esperto pilota italiano. “Non ho molte informazioni sul test di Dovi al Mugello, non ho ancora parlato con Albesiano. Io ho sempre sofferto sul bagnato, spero che la RS-GP 2021 sia un po’ più facile da guidare. So che hanno provato delle differenti mappe specifiche per la pioggia”. Nessun riferimento al mercato, quindi, o ad un imminente contratto tra l’italiano e Aprilia, con Aleix Espargarò che, comunque, consiglia già anche altri due nomi: “Fabio Di Giannantonio, che ha già un contratto per la motoGP con Gresini, e Raul Fernandez, che sta facendo cose incredibili”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aleix 41 (@aleixespargaro)

Ma il tema di giornata, per l’alfiere dell’Aprilia, è stato un altro: lo scambio di opinioni con Marc Marquez sui temi della sicurezza, sull’opportunità di valutare un ridimensionamento in termini di prestazioni delle moto e, soprattutto, sull’utilità dell’holeshot. “Ne ho parlato con Marc – ha raccontato - Lui nutre molti dubbi sull’holeshot e lo rispetto, ma io non sono contro per niente. Qualche settimana fa ero all'Aprilia All Stars e se guardi da vicino la nuova RSV4 puoi vedere che tanti piccoli dettagli vengono dalla mia MotoGP. La tecnologia che stiamo sviluppando in motogp è importante per gli ingegneri perché poi viene applicata sulle moto stradali. Cercare di fermare la tecnologia e il progresso è come mettere le porte all’oceano: impossibile. Le moto accelerano sempre di più e abbiamo bisogno di più dispositivi. È vero che ora le partenze sono più difficili per il pilota, perché devi ricordare molte cose: il dispositivo di avviamento, i pulsanti sull'elettronica, la frizione, devi fare pratica partendo nel warm up senza bruciare la frizione ... è difficile, ma questa è la MotoGP, siamo i migliori piloti del mondo e dobbiamo farci l'abitudine. Penso che la Honda abbia una delle migliori moto, ma il suo dispositivo di uscita non è ancora uno dei migliori – conclude Espargarò con una battuta e il sorriso stampato in faccia -  quindi è per questo Marc non è contento di questo dispositivo".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aleix 41 (@aleixespargaro)

More

Secondo Marc Marquez l'holeshot in MotoGP è utile come il contagiri su un T-Max

MotoGP

Secondo Marc Marquez l'holeshot in MotoGP è utile come il contagiri su un T-Max

Ok Dovi, ma non tirare troppo la corda: Misano e poi certezze

MotoGP

Ok Dovi, ma non tirare troppo la corda: Misano e poi certezze

Andrea Dovizioso, il team VR46 e il futuro di Aprilia: la nostra intervista a Massimo Rivola

di Maria Guidotti Maria Guidotti

MotoGP

Andrea Dovizioso, il team VR46 e il futuro di Aprilia: la nostra intervista a Massimo Rivola

Tag

  • Aleix Espargaro
  • Andrea Dovizioso
  • Aprilia
  • Bugatti Circuit
  • Fabio Di Giannantonio
  • GP di Francia
  • Holeshot
  • Le Mans
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Piloti
  • Raul Fernandez
  • Sindrome Compartimentale

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sabbia, sabbia e ancora sabbia. Dakar 2022 alla scoperta dell’Empty Quarter

di Maria Guidotti

Sabbia, sabbia e ancora sabbia. Dakar 2022 alla scoperta dell’Empty Quarter
Next Next

Sabbia, sabbia e ancora sabbia. Dakar 2022 alla scoperta dell’Empty...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy