image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sabbia, sabbia e ancora sabbia. Dakar 2022 alla scoperta dell’Empty Quarter

  • di Maria Guidotti Maria Guidotti

13 maggio 2021

Sabbia, sabbia e ancora sabbia. Dakar 2022 alla scoperta dell’Empty Quarter
Dodici tappe tutte in Arabia Saudita con partenza il 2 gennaio e la novità assoluta della categoria riservata ai mezzi alimentati con energie alternative. Il Covid19 non fa più paura, ma gli organizzatori non hanno rinunciato alla cautela...

di Maria Guidotti Maria Guidotti

“La pandemia ha reso l’organizzazione dell’edizione di quest’anno estremamente complessa e difficoltosa e siamo riusciti grazie alla collaborazione con l’Arabia Saudita”, ha esordito così il Direttore della Dakar David Castera all’evento di presentazione dell’edizione 2022 del rally più famoso al mondo. Niente Giordania, quindi, o paesi confinanti come era stato più volte ipotizzato dallo stesso Castera. Gli organizzatori hanno deciso di optare  per una versione più sicura e collaudata, così per il terzo anno consecutivo il rally si svolgerà esclusivamente in Arabia Saudita. “I concorrenti torneranno a scoprire l’Empty Quarter, solo sfiorato nel 2020. Sarà un’edizione all’insegna della sabbia con la tappa marathon nel cuore del deserto, come accadeva quando si correva in Africa”, racconta Castera. Un’edizione all’insegna della continuità, dunque, qualità fondamentale in questi tempi di grande incertezza.

Percorso

Come nelle scorse edizioni, i veicoli si imbarcheranno a Marsiglia nella seconda settimana di dicembre 2021 e raggiungeranno Jeddah alla fine dell’anno per esser recuperati dal 26 al 28 dai partecipanti che saliranno via strada ad Hail, nel nord del paese per affrontare le verifiche tecniche e amministrative il 31 dicembre e il primo gennaio, giorno in cui si disputerà anche il prologo. La partenza è fissata per il 2 gennaio da Hail direzione sud con almeno tre tappe nell’Empty Quarter, il più grade deserto di sabbia al mondo. Il giorno di riposo si terrà l'8 gennaio a Riyad, la capitale. La seconda parte della gara prevede quattro tappe molto difficili, molta navigazione e ancora dune fino al traguardo, ancora una volta a Jeddah, il 14 gennaio.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Dakar Rally (@dakarrally)

Novità

La novità più importante riguarda la creazione della categoria T1E per i mezzi a energie alternative. Audi ha già confermato la partecipazione all’edizione 2022, ma potrebbe non essere sola. Il programma “green” continua con diverse in una evoluzione costante che nel 2030 dovrebbe arrivare ad avere tutte le categorie in gara con veicoli a basse emissioni.

Dakar Classic


Nel 2021 erano  30  le vetture della Dakar Classic al via. Adesso sono già 60 i pre-iscritti. La  categoria -  riservata ai veicoli con oltre vent’anni sulle spalle - è piaciuta tantissimo anche perché strizza l’occhio alla corsa africana e all’heritage. Gara di regolarità, le principali novità tecniche per questa classe riguardano le velocità medie, la navigazione e la possibilità quest’anno di affrontare anche le dune.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Dakar Rally (@dakarrally)

More

Gelo alla Dakar: Pierre Cherpin è morto durante il rientro in Francia

Dakar

Gelo alla Dakar: Pierre Cherpin è morto durante il rientro in Francia

Adieu Africain! Se ne è andato Hubert Auriol, il Re della Dakar che vinse anche da sconfitto

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Parigi-Dakar

Adieu Africain! Se ne è andato Hubert Auriol, il Re della Dakar che vinse anche da sconfitto

[VIDEO] Quella volta che Van Horebeek superò 60 piloti in 60 secondi alla Enduropale du Touquet

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Rally

[VIDEO] Quella volta che Van Horebeek superò 60 piloti in 60 secondi alla Enduropale du Touquet

Tag

  • Auto
  • Dakar
  • Dakar 2022
  • Elettrico
  • Moto
  • Motorsport

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Maria Guidotti Maria Guidotti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sportivi più pagati, Conor McGregor vince ma una nostra conoscenza rientra finalmente in Top10

di Filippo Ciapini

Sportivi più pagati, Conor McGregor vince ma una nostra conoscenza rientra finalmente in Top10
Next Next

Sportivi più pagati, Conor McGregor vince ma una nostra conoscenza...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy