image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sportivi più pagati, Conor McGregor vince ma
una nostra conoscenza rientra finalmente in Top10

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

13 maggio 2021

Sportivi più pagati, Conor McGregor vince ma una nostra conoscenza rientra finalmente in Top10
L'irlandese, grazie alla vendita del suo personal brand di whiskey, comanda la classifica stilata da Forbes con 180 milioni di dollari. Completano il podio i calciatori Lionel Messi e Cristiano Ronaldo. Scala tre posizioni rispetto allo scorso anno Lewis Hamilton

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Nel calcio girano i milioni, nell’NBA i miliardi, ma alla fine, almeno per questa volta, la spuntano le arti marziali miste. È uscita come di consueto la classifica di Forbes sugli sportivi più ricchi dell’anno. Da tempo a digiuno di titoli, Lionel Messi e Cristiano Ronaldo si dovranno “accontentare” del podio perché il più ricco in assoluto è Conor McGregor, campione del circuito americano della UFC. Con un guadagno di 180 milioni nell’ultimo anno stacca i due calciatori di 50 e 60 milioni di dollari.

20210513 150543848 6572

L’irlandese però nel corso di questa stagione è stato pochissimo attivo nell’ottagono. Soltanto due incontri, uno vinto con Donald “Cowboy” Cerrone e l’altro perso con Dustin Poirer con “la bella” fissata per il 10 luglio. Il mondo delle arti marziali miste gli ha fruttato “soltanto” 22 milioni. La fetta più grossa arriva dal suo lato imprenditoriale con la cessione del suo brand personale di whiskey, il Proper No. Twelve, e alcuni investimenti nel campo della moda e dei videogames che gli hanno fruttato 158 milioni di dollari.

20210513 150554739 4179

Scala la classifica Lewis Hamilton, tre posizioni avanti rispetto allo scorso anno. Il pilota della Mercedes si piazza all’ottavo posto con un guadagno di 82 milioni, trenta in più del 2020. Il britannico sette volte campione del mondo in Formula 1 con la casa tedesca guadagna ben 70 milioni, il resto arriva dalle sponsorizzazioni come Puma, Tommy Hilfiger, Monster e al suo team di slimracing.

20210513 150548958 2912

La Top Ten completa vede oltre ai già citati sportivi, al quarto posto il quarterback dei Dallas Cowboy Dak Prescott (107.5 milioni), la stella dei Los Angeles Lakers Lebron James (96.5), il calciatore del PSG Neymar Junior (95 milioni), il re del tennis Roger Federer (90 milioni), la leggenda del football americano Tom Brady (76 milioni) e al decimo posto uno dei big3 dei Brooklyn Nets Kevin Durant (75 milioni).

More

Orrico show: “Juve? Squadra acefala. Pirlo? Vittima di Agnelli. E nel 2022 vincono Mourinho o Conte"

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Calcio

Orrico show: “Juve? Squadra acefala. Pirlo? Vittima di Agnelli. E nel 2022 vincono Mourinho o Conte"

Russell al posto di Bottas già nel 2021? Il rumor shock sull'ipotesi Mercedes

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Russell al posto di Bottas già nel 2021? Il rumor shock sull'ipotesi Mercedes

Se a Le Mans piove e Valentino torna (almeno) sul podio significa che...

MotoGP

Se a Le Mans piove e Valentino torna (almeno) sul podio significa che...

Tag

  • Lewis Hamilton
  • Forbes
  • Conor McGregor

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Ma davvero Aprilia e Ducati stanno pensando di scambiare Martín e Bagnaia? L’ennesima follia di questa MotoGP spiegata bene

    di Cosimo Curatola

    Ma davvero Aprilia e Ducati stanno pensando di scambiare Martín e Bagnaia? L’ennesima follia di questa MotoGP spiegata bene

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

[VIDEO] Maverick Vinales e l'ansia da prestazione: prova le partenze anche nei kartodromi

di Redazione MOW

[VIDEO] Maverick Vinales e l'ansia da prestazione: prova le partenze anche nei kartodromi
Next Next

[VIDEO] Maverick Vinales e l'ansia da prestazione: prova le partenze...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy