image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] Maverick Vinales e l'ansia da prestazione: prova le partenze anche nei kartodromi

  • di Redazione MOW Redazione MOW

13 maggio 2021

[VIDEO] Maverick Vinales e l'ansia da prestazione: prova le partenze anche nei kartodromi
Talento spaventoso e tanta velocità. Spesso in qualifica, quasi sempre nella seconda metà di gara. Per Maverick Vinales però, il problema più grave è la partenza ed i metri che seguono, quando viene regolarmente inghiottito dal gruppo e costretto a ricostruire. Lui si allena per cambiare le cose, ma difficilmente basterà

di Redazione MOW Redazione MOW

Maverick Vinales è tra i migliori piloti al mondo per velocità pura e talento, su questo sono in pochi ad avere dei dubbi. Ma da qualche tempo lo spagnolo, al sesto anno in MotoGP, ripropone lo stesso brutto spettacolo in partenza: sbaglia i tempi, si fa passare e perde posizioni. Questo per un paio di curve o un paio di giri a seconda della situazione, il che lo costringe ad impossibili gare in rimonta in cui finisce per girare con il passo dei primi da metà gara in poi.

Per questo, già da qualche anno, Maverick sta lavorando moltissimo. Prima tecnicamente, rivedendo la maniera di staccare la frizione e la procedura di inserimento per launch control e abbassatore, poi mettendosi a lavorare anche sul lato mentale. Perché il problema, tutto sommato, sembra essere più che altro psicologico: “È chiaramente visibile anche dall'onboard della partenza che per Vinales non è stato un problema di moto, lì è mancata aggressività - aveva spiegato Marco Melandri dopo il GP di Catalunya nel 2020 - Sembra avere paura quando è in mezzo agli altri, non riesce ad esprimersi”.
 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Maverick Viñales (@maverick12official)

Così, in attesa di correre a Le Mans, Maverick sta continuando ad allenarsi (anche) sulle partenze, di cui mostra un video sui suoi canali social da cui ha rimosso Twitter in seguito alle polemiche scaturite dopo il GP del Portogallo. Il fatto che lo spagnolo si stia esercitando in un kartodromo in sella ad una BeOn da circa 60 CV (una sorta di Moto3 con il motore della Yamaha YZ450F) fa pensare che la soluzione ai suoi problemi sia ancora lontana. “Deve riuscire a migliorare, ma questo è un qualcosa su cui non ci puoi lavorare sopra, perché non è ripetibile al di fuori delle gare - aveva spiegato a suo tempo Melandri - Deve riuscire a fare quel clic mentale che lo porti ad attaccare e non a difendersi quando si trova in mezzo al gruppo".

Con le Ducati sempre più veloci allo spegnimento del semaforo ed una moto che non offre il meglio in accelerazione sarà difficile, ma per Maverick è ormai una questione di primaria importanza. Anche perché Franco Morbidelli, sempre veloce e costante, spinge per una moto ufficiale e Yamaha potrebbe considerare di offrirgli una sella ufficiale.

More

Ok Dovi, ma non tirare troppo la corda: Misano e poi certezze

MotoGP

Ok Dovi, ma non tirare troppo la corda: Misano e poi certezze

Se a Le Mans piove e Valentino torna (almeno) sul podio significa che...

MotoGP

Se a Le Mans piove e Valentino torna (almeno) sul podio significa che...

Jorge Lorenzo: “Alex Marquez non è mai stato veloce”. Replica durissima di Stefan Bradl

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Jorge Lorenzo: “Alex Marquez non è mai stato veloce”. Replica durissima di Stefan Bradl

Tag

  • MotoGP
  • Maverick Vinales

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ok Dovi, ma non tirare troppo la corda: Misano e poi certezze

Ok Dovi, ma non tirare troppo la corda: Misano e poi certezze
Next Next

Ok Dovi, ma non tirare troppo la corda: Misano e poi certezze

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy