image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Alex Zanardi, Michael
Schumacher e il regalo di
Natale di cui abbiamo bisogno

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

21 dicembre 2020

Alex Zanardi, Michael Schumacher e il regalo di Natale di cui abbiamo bisogno
Il pollice alzato di Alex Zanardi, gli occhi azzurri di Mick Schumacher che rendono orgoglioso papà Michael. Due cose da niente, nascoste sotto l'albero malconcio di questo Natale, per ricordarci quello di cui abbiamo davvero bisogno

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Ai miracoli non si può chiedere il bis. E nessuno osava domandare, ad Alex Zanardi, la replica della sua resurrezione. Non quest’anno, in un 2020 in cui tutto quello che poteva andare male, è andato male per davvero.

“La vita a volte riserva un destino beffardo, appare maledetta e bastarda, ma devi amarla lo stesso” disse Zanardi parlando di Michael Schumacher, poco prima di quel 19 giugno, giorno del suo incidente in handbike.

Maledetta e bastarda con il Kaiser, che quest’anno avremmo dovuto vedere nel paddock di Formula 2, invecchiato e stempiato, a fare un tifo insopportabile per il figlio Mick, ad esultare per il suo passaggio nella classe regina. Avremmo dovuto lamentarci di lui, del suo essere così instancabilmente al centro di tutte le attenzioni, potendo scegliere ancora se amare od odiare quel dio tedesco della velocità. 

Maledetta e bastarda con Alex, già sopravvissuto al massacro del Lausitzring. Quattro giorni di coma, quindici operazioni, un’estrema unzione finita male. Più di quanto si potrebbe sopportare in una vita intera, tutto insieme, veloce come due tagli netti sopra alle ginocchia, doloroso come il bisogno di rimettersi in piedi, senza gambe. 

Nessuno osava chiedere, proprio quest’anno, l'ennesimo miracolo a questi due supereroi. Ma qualche volta il destino "è beffardo" anche così, capace di darti ciò che ti serve, quando non sai di averne bisogno. 

20201221 155315479 6032

Lungo due binari diversi, Michael Schumacher e Alex Zanardi - a pochi passi da un Natale in cui non ci riconosciamo più - ci regalano quello di cui abbiamo davvero bisogno: la speranza. 

Alex ci vede, sente, fa ok con il dito e gira la testa per indicare la moglie Daniela. Lo scrive Carlo Vendelli sul Corriere della Sera e tutta Italia tira un sospiro di sollievo. Ai miracoli non si potrà chiedere il bis, ma non ditelo a Zanardi da Castel Maggiore, che il bis sembra farlo eccome. 

Di Schumacher non si sa molto, e Natale è sempre tempo di bilanci per chi il Kaiser lo ha amato, lo ha odiato, lo ha maledetto per quel giorno sulle piste da sci: l'incidente il 29 dicembre, il compleanno il 3 gennaio, la neve che a Meribel lo ha reso un uomo diverso, quasi sette anni fa. 

Oggi, nel giorno del pollice alzato di Alex Zanardi, sempre sul Corriere della Sera, Michael Schumacher ci regala la seconda speranza di questo Natale.

Non è una cura sperimentale, un'indiscrezione medica, un miracoloso miglioramento.

La speranza di Michael si chiama Mick, suo figlio. In una lunga intervista di Giorgio Terruzzi Mick racconta papà, pur non parlandone mai per davvero. I paradossi dell'amore, dell'essere figlio di una divinità, del riuscire a portare un cognome che vuol dire tante cose, sofferenza compresa. Mick è la speranza di Michael, che torna così a correre in Formula 1 grazie a suo figlio, ed è la nostra, che ce lo immaginiamo tifare, chissà come e chissà dove, come solo lui potrebbe fare. 

Un pollice alzato, un paio di occhi azzurri che rendono orgoglioso papà. Due cose da niente, nascoste sotto l'albero malconcio di questo Natale, che contengono la speranza di tutti. L'unica cosa di cui abbiamo davvero bisogno. 

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

20201221 155300917 5314

Tag

  • Formula 1
  • Michael Schumacher
  • Mick Schumacher
  • Zanardi

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ramon Forcada svela un retroscena: “Petronas ha cercato Jorge Lorenzo e Dani Pedrosa”

di Emanuele Pieroni

Ramon Forcada svela un retroscena: “Petronas ha cercato Jorge Lorenzo e Dani Pedrosa”
Next Next

Ramon Forcada svela un retroscena: “Petronas ha cercato Jorge...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy