image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ramon Forcada svela un
retroscena: “Petronas ha cercato
Jorge Lorenzo e Dani Pedrosa”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

21 dicembre 2020

Ramon Forcada svela un retroscena: “Petronas ha cercato Jorge Lorenzo e Dani Pedrosa”
Il tecnico spagnolo, uomo chiave nel box di Franco Morbidelli, racconta che - quando il Team Petronas si è affacciato in MotoGP - le prime scelte erano Jorge Lorenzo, che non era interessato, e Dani Pedrosa, con cui l’accordo era praticamente raggiunto.

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Petronas ha deciso sin dal suo arrivo in MotoGP di puntare su Franco Morbidelli per una delle due moto” – A raccontarlo nel podcast di Radio Ocotillo, è Ramon Forcada l’uomo che il morbido ha sempre ringraziato per primo dopo ognuna delle sue tre vittorie in stagione e dopo aver conquistato il secondo posto nella classifica finale del mondiale 2020. Tecnico di grandissima esperienza, Forcada ha visto nascere il Team Petronas, collaborando sin da subito con Razlan Razali per mettere in piedi la quadra che in sole due stagioni ha conquistato successi impensabili. Un team che ha pensato subito in grande, visti anche i nomi dei piloti contattati. “Due anni fa, quando ci siamo messi al lavoro per costruire il team – ha raccontato Forcada – non avevamo dubbi sul nome di Franco Morbidelli. Vista la sua giovane età, però, sarebbe stato la seconda guida, mentre per la prima moto avevamo contattato Jorge Lorenzo e Dani Pedrosa”.  Il contratto con Yamaha prevedeva già, in sostanza, che solo una moto beneficiasse delle stesse evoluzioni delle ufficiali del team factory e non è quella che avrebbe dovuto prendere Morbidelli, come poi accaduto.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ForcadaOficial (@forcadaoficial)

E’ proprio nello spiegare questo passaggio che Forcada ha svelato il retroscena delle trattative con Lorenzo e Pedrosa. “Il primo – ha proseguito – non era interessato e rifiutò subito la proposta di Petronas. Con Dani Pedrosa, invece, avevamo praticamente chiuso gli accordi ed eravamo in linea su tutto, ma il pilota aveva chiesto di poter valutare ancora se avesse voglia di proseguire la sua carriera o se, invece, non fosse giunto il momento di smettere con le corse. Poi ha deciso di smettere ed è a quel punto che è arrivato Fabio Quartararo”. Non un riempitivo, sia inteso, perché il talento di Quartararo era evidente e non era mai stato in discussione, ma una coincidenza che ha fatto in modo che il giovane pilota francese si trasformasse da semplice attenzionato a uomo su cui scommettere sin da subito. Una scommessa, tra l’altro, vinta già al primo anno, visti i risultati ottenuti. Risultati che erano valsi a Quartararo la possibilità di veder invertiti i ruoli nella stagione in corso: lui sulla M1 ufficiale e Morbidelli sulla così detta Spec-A.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ForcadaOficial (@forcadaoficial)

Con la seconda guida, l’italobrasialiano, che però ha fatto meglio della prima, il francese.  “Franco ha semplicemente avuto bisogno di più tempo per adeguarsi alla Yamaha M2 – ha spiegato Forcada - Morbidelli proveniva da un cliente Honda Racing, con alcuni meccanismi acquisiti su una moto totalmente diversa dalla Yamaha.Fabio, invece, era praticamente vergine su una MotoGP e il fatto che il suo primo contatto nella classe regina sia avvenuto con una Yamaha lo ha in qualche modo aiutato. Era praticamente vergine, senza i vizi di un'altra MotoGP e ha fatto davvero bene, un anno incredibile”. Finendo, di fatto, per coprire Franco Morbidelli e per oscurarlo agli occhi degli altri. Degli altri, ma non di Ramon Forcada: “Franco ha avuto un cambio di mentalità, si vedeva che sarebbe riuscito a far emergere il suo talento e così è stato” – ha concluso.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ForcadaOficial (@forcadaoficial)

More

Ramon Forcada: in Petronas sono vietati i clan e tutti fanno tutto, anche di nascosto ai piloti

MotoGP

Ramon Forcada: in Petronas sono vietati i clan e tutti fanno tutto, anche di nascosto ai piloti

Ramon Forcada: “Franco Morbidelli e Valentino Rossi non dovranno essere amici”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ramon Forcada: “Franco Morbidelli e Valentino Rossi non dovranno essere amici”

Ramon Forcada: “Bravi tutti, buoni pochi e come Casey Stoner nessuno!”

MotoGP

Ramon Forcada: “Bravi tutti, buoni pochi e come Casey Stoner  nessuno!”

Tag

  • Dani Pedrosa
  • Fabio Quartararo
  • Franco Morbidelli
  • Jorge Lorenzo
  • M1
  • MotoGP
  • Petronas SRT
  • Yamaha

Top Stories

  • Imane Khelif maschio biologico? Dopo il test del dna le pugili olimpiche si rivoltano. Chelsey Heijnen sbotta: “Avrei potuto vincere un titolo mondiale, ma…”

    di Riccardo Canaletti

    Imane Khelif maschio biologico? Dopo il test del dna le pugili olimpiche si rivoltano. Chelsey Heijnen sbotta: “Avrei potuto vincere un titolo mondiale, ma…”
  • Questa Ferrari (con Leclerc, ma pure Hamilton) sta diventando una certezza. Il motivo? Finalmente si cominciano a imbroccare le strategie. Perché a vedere la gara del Montmelò...

    di Luca Vaccaro

    Questa Ferrari (con Leclerc, ma pure Hamilton) sta diventando una certezza. Il motivo? Finalmente si cominciano a imbroccare le strategie. Perché a vedere la gara del Montmelò...
  • LA BOMBA di John McEnroe: c’è un giocatore che dovrebbe essere alla pari di Jannik Sinner e Carlos Alcaraz e no, non è Musetti

    di Giulia Sorrentino

    LA BOMBA di John McEnroe: c’è un giocatore che dovrebbe essere alla pari di Jannik Sinner e Carlos Alcaraz e no, non è Musetti
  • Imane Khelif (un maschio biologico?) sospesa da tutte le gare dopo il referto? Ma perché non fa un nuovo test del dna? E cosa succederà con l’oro delle Olimpiadi vinto a Parigi 2024?

    di Riccardo Canaletti

    Imane Khelif (un maschio biologico?) sospesa da tutte le gare dopo il referto? Ma perché non fa un nuovo test del dna? E cosa succederà con l’oro delle Olimpiadi vinto a Parigi 2024?
  • Hamilton, Ferrari, Terruzzi e la fine della magia: “Lewis vorrebbe scappare”. E se Verstappen è ancora superman in Formula 1, il compagno di Leclerc “ha perso i super poteri”? “Quando ti infila Hulkenberg...”

    di Domenico Agrizzi

    Hamilton, Ferrari, Terruzzi e la fine della magia: “Lewis vorrebbe scappare”. E se Verstappen è ancora superman in Formula 1, il compagno di Leclerc “ha perso i super poteri”? “Quando ti infila Hulkenberg...”
  • La MotoGP ad Aragon è tutta in Marc Marquez che manda a fare in c*lo i giochini della Dorna: per quello che ha fatto, ma anche per come si è imposto

    di Cosimo Curatola

    La MotoGP ad Aragon è tutta in Marc Marquez che manda a fare in c*lo i giochini della Dorna: per quello che ha fatto, ma anche per come si è imposto

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Lorenzo e Biaggi: "dopo vent’anni di sacrifici, finalmente liberi”. Ma Castiglioni gli fa notare un dettaglio

di Redazione MOW

Lorenzo e Biaggi: "dopo vent’anni di sacrifici, finalmente liberi”. Ma Castiglioni gli fa notare un dettaglio
Next Next

Lorenzo e Biaggi: "dopo vent’anni di sacrifici, finalmente...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy