image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ramon Forcada: in Petronas
sono vietati i clan e tutti fanno
tutto, anche di nascosto ai piloti

20 novembre 2020

Ramon Forcada: in Petronas sono vietati i clan e tutti fanno tutto, anche di nascosto ai piloti
Secondo l’uomo che sta dietro l’entusiasmante stagione di Franco Morbidelli, il successo del team malese è principalmente figlio di due scelte: quella di evitare la formazione di clan interni alla squadra e, soprattutto, quella di lavorare tutti per un unico obiettivo, a prescindere da chi è nello staff di un pilota piuttosto che di un altro

Ramon Forcada non è uno che parla molto. Ma quando lo fa va diritto al punto e non usa mezzi termini, preferendo sempre la chiarezza alla dialettica. Lo ha fatto anche nei giorni scorsi, partecipando al podcast di motorsport.com e ripercorrendo le fasi salienti della sua carriera. Una storia professionale che ha vissuto un primo e un secondo tempo: dai successi con Jorge Lorenzo fino alle tensioni con Maverick Vinales e alla separazione dal team ufficiale Yamaha. Il picco massimo e poi il declino, che sembrava il preludio alla conclusione di una carriera comunque grandiosa dopo tanti anni nel motomondiale.

Poi, però, per lui è arrivata la proposta di affiancare Franco Morbidelli in Petronas e ci si è buttato come farebbe un giovane che vede passare il treno della vita. E i risultati si sono visti: Franco Morbidelli è un altro pilota, un altro uomo, tutto un altro professionista. Merito del ragazzo, per carità, ma a sentire chi è nell’ambiente c’è tanto di Ramon Forcada in questa crescita e nei risultati che l’italobrasiliano ha messo nel sacco nella stagione in corso.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ForcadaOficial (@forcadaoficial)

“Franco è un ragazzo straordinario e un pilota di grandissimo talento – ha detto Forcada – E’ cresciuto molto e c’è ancora margine, sarà protagonista nei prossimi anni”. Il capotecnico dell’italobrasiliano non tocca, però, l’argomento del momento: è migliore la Yamaha 2019 o la Yamaha 2020? Una domanda a cui non risponde, limitandosi a dire che bisogna lavorare con quello che si ha. Lui e Franco Morbidelli quest’anno lo hanno fatto. E lo ha fatto, in qualche modo, anche il team Petronas.

“Spesso – ha raccontato – i meccanici di un pilota danno una mano sulla moto dell’altro pilota se c’è qualcosa da sistemare al volo o da ripristinare. Questa è una grande forza in Petronas e a volte queste cose capitano anche all’insaputa dei piloti, che sono troppo gelosi, tutti e non solo i nostri, e non permetterebbero mai che i tecnici di uno vedessero i segreti della moto dell’altro”. Per Forcada, infatti, il male assoluto di un team è la formazione di clan e ricorda quando in Yamaha fu issato il famoso muro nel box per evitare che la squadra di Valentino Rossi vedesse quello che faceva quella di Jorge Lorenzo e viceversa. “I piloti non devono essere troppo amici o, meglio, devono esserlo ma solo quando non sono sopra alla moto. Lì devono diventare avversari – ha aggiunto Forcada – Ma anche l’essere troppo avversari è deleterio. Perché poi si formano i così detti clan, spesso fatti da persone esterne ai piloti e alle squadre e non si riesce più a lavorare come si dovrebbe”. Una cosa, questa, da cui in Petronas ci si tiene alla larga e anche in maniera piuttosto severa e dovrà essere così anche il prossimo anno, quando in seno al team malese arriverà Valentino Rossi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ForcadaOficial (@forcadaoficial)

More

Il video è già virale: la “lotta tra cani” di Franco Morbidelli e Jack Miller vista dalle loro moto

MotoGP

Il video è già virale: la “lotta tra cani” di Franco Morbidelli e Jack Miller vista dalle loro moto

Ramon Forcada: “Franco Morbidelli e Valentino Rossi non dovranno essere amici”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ramon Forcada: “Franco Morbidelli e Valentino Rossi non dovranno essere amici”

Ramon Forcada: “Bravi tutti, buoni pochi e come Casey Stoner nessuno!”

MotoGP

Ramon Forcada: “Bravi tutti, buoni pochi e come Casey Stoner  nessuno!”

Tag

  • Ramón Forcada
  • MotoGP
  • Franco Morbidelli
  • Fabio Quartararo
  • Petronas SRT
  • Yamaha
  • Valentino Rossi
  • Jorge Lorenzo
  • M1

Top Stories

  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Un casco gratis per la sicurezza in strada: ecco l'ultima iniziativa della fondazione Schumacher

di Giulia Toninelli

Un casco gratis per la sicurezza in strada: ecco l'ultima iniziativa della fondazione Schumacher
Next Next

Un casco gratis per la sicurezza in strada: ecco l'ultima iniziativa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy