image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Anche in Australia sarà una Ferrari da vittoria: i numeri (e Binotto) parlano chiaro

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

5 aprile 2022

Anche in Australia sarà una Ferrari da vittoria: i numeri (e Binotto) parlano chiaro
Leclerc e Sainz lotteranno per il primo gradino del podio come già successo nelle prime due gare dell'anno

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

I tifosi della Ferrari in cuor loro temono ancora che i risultati dei primi due Gran Premi possano essere stati casuali e che la pacchia possa finire ma in realtà non è così: anche in Australia Leclerc e Sainz lotteranno per il primo gradino del podio.

E non solo perchè l'Albert Park è stato spesso in passato terreno di caccia delle rosse vittorie. Il tracciato quest'anno sarà molto diverso, tanto che i piloti dovrebbero impiegarci cinque secondi in meno a tagliare il traguardo ma le caratteristiche dello stesso rimarranno simili se non altro a quelle di Bahrain e Arabia Saudita.

Le simulazioni Ferrari infatti dicono che anche con il nuovo layout della pista di Melbourne non è proprio il caso di stravolgere la mappa aerodinamica che ha dato ottimi risultati all’avvio della stagione, rivelando una buona adattabilità della F1-75 a Barcellona, Sakhir e Jeddah.

Anche Binotto ostenta ottimismo: "A Gedda non è finita come volevamo, ma abbiamo assistito a un grande spettacolo tra Leclerc e Verstappen. Nelle prime due gare abbiamo ottenuto 78 punti su 88 possibili, è sicuramente un numero significativo, di cui essere orgogliosi. Adesso siamo in una buona posizione per essere in grado di competere per le vittorie in ogni gara".

More

Russell svela il “99% dei problemi Mercedes”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Russell svela il “99% dei problemi Mercedes”

Binotto non ha dimenticato Michael Schumacher: “È stato un momento fantastico”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Binotto non ha dimenticato Michael Schumacher: “È stato un momento fantastico”

Ecco com’erano una volta le helmet cam in Formula 1

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Ecco com’erano una volta le helmet cam in Formula 1

Tag

  • Formula 1

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Russell svela il “99% dei problemi Mercedes”

di Andrea Gussoni

Russell svela il “99% dei problemi Mercedes”
Next Next

Russell svela il “99% dei problemi Mercedes”

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy