image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Aspar Martinez rimpiange le battaglie con Valentino Rossi: "Oggi tutto è cambiato"

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

29 gennaio 2023

Aspar Martinez rimpiange le battaglie con Valentino Rossi: "Oggi tutto è cambiato"
In una recente intervista Jorge Martinez, "Aspar" per il paddock, ha parlato delle difficoltà finanziarie che il suo team ha dovuto affrontare negli ultimi anni. Tutto è migliorato da quando Martinez ha rinunciato alla MotoGP per concentrarsi su Moto3 e Moto2. Rispetto ai tempi in cui Aspar si giocava il titolo della 125cc con Valentino Rossi, però, i rapporti con gli sponsor sono radicalmente cambiati

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

La prima svolta della carriera di Valentino Rossi nel Motomondiale coincide con una staccata da lacrime agli occhi ai danni di Jorge Martinez. Brno, la pista. 18 agosto 1996. La categoria? 125cc. È l'ultimo giro e, in approccio di curva 10, il rookie - allora si diceva esordiente - Valentino Rossi scavalca lo spagnolo Martinez strizzando tardi, e con cattiveria, la leva del freno. La manovra è decisiva, consegna al 46 la prima di 115 vittorie nel Motomondiale. "Non ci stavamo simpatici io e Martinez  - confesserà anni dopo Valentino - era tutto l'anno che in pista ci davamo fastidio. Lui era considerato quello che 'staccava più in giù di tutti'. Ma volevo essere io quello che staccava più in giù di tutti". Jorge Martinez, nel paddock "Aspar" per via dell'Aspar Racing Team da lui fondato nel 1992, si ritirerà come pilota la stagione successiva. Proseguirà nel Motomondiale da team manager della sua squadra, che ad oggi può vantare ben 5 titoli mondiali tra 125cc e Moto3: Alvaro Bautista nel 2006, prima di Gabor Talmacsi, Julian Simon, Nicolas Terol, Alber Arenas e, nel 2022, Izan Guevara. 

Dal 2010 Martinez ha allargato la sua partecipazione, oltre che in Moto2 e Moto3, anche in MotoGP. Aspar ha schierato le sue Ducati in top class sino al 2018 (nell'ultima annata i piloti erano Alvaro Bautista e Karel Abraham), dopodichè Martinez è stato costretto a rinunciare alla MotoGP per difficoltà finanziarie. Il classe 1962, campione del mondo della 125cc nel 1988, ne ha parlato recentemente ai microfoni dei colleghi tedeschi di Sportweek: "I debiti erano maggiori dei 3 milioni di euro di cui si parlava. Ma li abbiamo saldati. Tutto è cambiato in meglio da quando ho chiuso il mio team Ducati MotoGP alla fine del 2018. Ora, con GASGAS, ci stiamo concentrando sulle classi Moto3 e Moto2 e stiamo costruendo giovani piloti per il futuro. C'è una grande differenza nei budget degli sponsor spagnoli rispetto agli anni precedenti. In passato le grandi aziende erano disposte a spendere dai 4 ai 5 milioni di euro come main sponsor, quei giorni sono finiti. Drive M7, per esempio, aveva firmato un contratto triennale nel 2014, ma si è ritirato dopo solo un anno due settimane prima dell'inizio della stagione. Ha pagato per un anno, poi niente più". Il Team Aspar nel 2023 si schiererà con GASGAS in Moto3 (Yamanaka e Alonso i piloti) e in Moto2, promuovendo nella classe intermedia il campione del mondo Izan Guevara, che sarà affiancato da Jake Dixon.

20230129 145338376 7517
Nicky Hayden in azione a Losail sulla Honda Aspar Drive M7 - 2014

Tag

  • Alvaro Bautista
  • Moto2
  • Moto3
  • Sponsor
  • MotoGP
  • Valentino Rossi
  • Aspar Martinez

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Yamaha rischia seriamente di restare sola: pesante smacco o vantaggio? No, Fabio Quartararo non c’entra, anche se…

    di Emanuele Pieroni

    Yamaha rischia seriamente di restare sola: pesante smacco o vantaggio? No, Fabio Quartararo non c’entra, anche se…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

KTM copia Ducati, ma è d’accordo con Marc Marquez: la gente non vuole questo!

di Emanuele Pieroni

KTM copia Ducati, ma è d’accordo con Marc Marquez: la gente non vuole questo!
Next Next

KTM copia Ducati, ma è d’accordo con Marc Marquez: la gente...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy