image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

KTM copia Ducati, ma è d’accordo con Marc Marquez: la gente non vuole questo!

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

29 gennaio 2023

KTM copia Ducati, ma è d’accordo con Marc Marquez: la gente non vuole questo!
Il marchio austriaco non ha mai negato di ispirarsi all’azienda italiana di Borgo Panigale e alla Desmosedici per la gestione del team e lo sviluppo della RC-16 e negli ultimi anni ha spesso “pescato” uomini in casa Ducati. Però Pitt Beirer è convinto che il futuro della MotoGP è ancora nelle sportellate e che con tutta questa aerodinamica non si riuscirà ad arrivare lontano

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Il futuro della MotoGP è nelle sportellate. Detta così può suonare un po’ violenta, ma è l’estrema sintesi di quanto dichiarato da Pitt Beirer, di KTM, in una recente intervista a Speedweek. Il manager di KTM Racing ha le idee chiare su quale sia realmente lo spettacolo che gli appassionati vogliono vedere: sorpassi, corpo a corpo, bagarre serrate!

La stessa cosa l’ha detta, ormai qualche settimana, anche Marc Marquez, spiegando quanto sia ormai difficile avvicinarsi a un altro pilota a causa delle scie, dei vortici d’aria che si creano e di ciò che questi vertici provocano sugli pneumatici. Insomma, se è difficile avvicinarsi, figuriamoci sorpassarsi! Una posizione, questa, che sta prendendo sempre più piede nel paddock, anche se poi tutti sembano remare in direzione opposta per non rischiare di restare indietro rispetto a Ducati e rispetto a quelli che, invece, puntano tutto sull’innovazione. La stessa KTM non ha mai nascosto di ispirarsi proprio a Ducati e molte delle soluzioni adottate nel tempo sulla Desmosedici si sono ritrovate anche sull RC-16 del marchio austriaco, con KTM che recentemente ha anche pescato spesso tra gli uomini di Ducati per rinforzare il proprio reparto racing.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da KTM Factory Racing (@ktmfactoryracing)

Ora, però, le parole di Beirer fanno pensare che si possa essere arrivati a una consapevolezza differente. “Tutto questo costerà un sacco di soldi – ha tuonato - non voglio nascondere il fatto che non siamo fan dello sviluppo aerodinamico in MotoGP. Gli appassionati preferirebbero di gran lunga assistere a duelli ravvicinati in pista piuttosto che a una competizione tecnologica tra le fabbriche. D ove dovrebbero avvenire i sorpassi in futuro? La turbolenza aerodinamica e tutti gli altri fattori rendono difficile per i piloti superare un avversario.

Ci stiamo avvicinando a una zona pericolosa. Ritengo pertanto che dobbiamo essere molto attenti al futuro, ma è chiaro che se vogliamo provare a vincere anche noi dobbiamo adeguarci e grazie alla nuova partnership con Red Bull Technologies siamo ben posizionati. Siamo pronti per la nuova stagione e abbiamo fatto grandi progressi nello sviluppo aerodinamico. Abbiamo un piano fisso per la galleria del vento perchè i piloti si muovono molto di più dei piloti di Formula 1 e anche la forma dei caschi o la consistenza della pelle delle tute gioca un ruolo importante. Ormai ricorriamo alla galleria del vento con grande frequenza”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da KTM Factory Racing (@ktmfactoryracing)

More

Fabio Quartararo non sarà mai Valentino Rossi! Ecco il video che lo dimostra… [EPIC FAIL]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Fabio Quartararo non sarà mai Valentino Rossi! Ecco il video che lo dimostra… [EPIC FAIL]

Le Ducati di Valentino Rossi sono già a Portimao: Bagnaia, Bezzecchi e Marini se la giocano tra loro

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Le Ducati di Valentino Rossi sono già a Portimao: Bagnaia, Bezzecchi e Marini se la giocano tra loro

Livio Suppo: "Praticamente impossibile capire cos'è successo alla Honda nel 2022". Ma un'idea c’è…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Livio Suppo: "Praticamente impossibile capire cos'è successo alla Honda nel 2022". Ma un'idea c’è…

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma quale “sport per maschi”: i nuovi dati sull’interesse della Formula 1 raccontano un’altra storia

di Matteo Cassol

Ma quale “sport per maschi”: i nuovi dati sull’interesse della Formula 1 raccontano un’altra storia
Next Next

Ma quale “sport per maschi”: i nuovi dati sull’interesse...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy