image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Auto elettriche ma senza spina: agli italiani piace l’ibrido estremo

  • di Alessio Mannino Alessio Mannino

13 febbraio 2023

Auto elettriche ma senza spina: agli italiani piace l’ibrido estremo
A sei mesi dall’uscita sul mercato le auto elettriche senza spina della giapponese Nissan staccano già un primo traguardo di successo. Merito del crossover fra le prestazioni del motore termico e i vantaggi dell’elettrico

di Alessio Mannino Alessio Mannino

A meno di un anno dall’ingresso nel mercato europeo nel giugno 2022, i veicoli elettrici senza spina festeggiano già un primo successo: a inizio 2023 sono già 5 mila le auto con propulsore e-POWER della Nissan ad essere acquistate in Italia. La gamma di crossover elettrificati della casa giapponese è attualmente la più completa sul mercato italiano. I tecnici della multinazionale del Sol Levante hanno portato alle estreme conseguenze la trazione ibrida, creandone una tipologia che combina le qualità migliori della vettura elettrica con quelle dei motori termici. Un altro tentativo di rivoluzionare l’automotive, dopo il primo crossover della storia risalente a 15 anni fa, con il primo Nissan Qashqai.

Nissan e-Power senza spina
Un modello Nissan e-Power senza spina

Il sistema e-POWER funziona nel modo seguente, ad esempio nel suv X-Trail. L’energia elettrica per la trazione viene prodotta da un motore turbo benzina 3 cilindri da 1,5 litri, molto innovativo grazie al rapporto di compressione variabile. Non si prevede ricarica alla spina: per fare il pieno, si riempie il serbatoio di benzina. Dal motore a combustione l’energia passa all’inverter che a sua volta la trasmette alla batteria, al motore elettrico o a tutti a due. Se si viaggia a basse velocità, va in entrambe, ma quando la batteria è carica al 100%, il motore termico si spegne e l’auto procede solo elettricamente. Ecco perché il guidatore ha la stessa sensazione di essere al volante di una macchina ad alte prestazioni, ma mantenendo i vantaggi dell’elettrico.

Tag

  • auto elettriche

Top Stories

  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

    di Emanuele Pieroni

    La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Francesca Sofia Novello torna a Sanremo in grande stile, ma Valentino Rossi dov'è?

Francesca Sofia Novello torna a Sanremo in grande stile, ma Valentino Rossi dov'è?
Next Next

Francesca Sofia Novello torna a Sanremo in grande stile, ma Valentino...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy