image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Auto elettriche ma senza spina: agli italiani piace l’ibrido estremo

  • di Alessio Mannino Alessio Mannino

13 febbraio 2023

Auto elettriche ma senza spina: agli italiani piace l’ibrido estremo
A sei mesi dall’uscita sul mercato le auto elettriche senza spina della giapponese Nissan staccano già un primo traguardo di successo. Merito del crossover fra le prestazioni del motore termico e i vantaggi dell’elettrico

di Alessio Mannino Alessio Mannino

A meno di un anno dall’ingresso nel mercato europeo nel giugno 2022, i veicoli elettrici senza spina festeggiano già un primo successo: a inizio 2023 sono già 5 mila le auto con propulsore e-POWER della Nissan ad essere acquistate in Italia. La gamma di crossover elettrificati della casa giapponese è attualmente la più completa sul mercato italiano. I tecnici della multinazionale del Sol Levante hanno portato alle estreme conseguenze la trazione ibrida, creandone una tipologia che combina le qualità migliori della vettura elettrica con quelle dei motori termici. Un altro tentativo di rivoluzionare l’automotive, dopo il primo crossover della storia risalente a 15 anni fa, con il primo Nissan Qashqai.

Nissan e-Power senza spina
Un modello Nissan e-Power senza spina

Il sistema e-POWER funziona nel modo seguente, ad esempio nel suv X-Trail. L’energia elettrica per la trazione viene prodotta da un motore turbo benzina 3 cilindri da 1,5 litri, molto innovativo grazie al rapporto di compressione variabile. Non si prevede ricarica alla spina: per fare il pieno, si riempie il serbatoio di benzina. Dal motore a combustione l’energia passa all’inverter che a sua volta la trasmette alla batteria, al motore elettrico o a tutti a due. Se si viaggia a basse velocità, va in entrambe, ma quando la batteria è carica al 100%, il motore termico si spegne e l’auto procede solo elettricamente. Ecco perché il guidatore ha la stessa sensazione di essere al volante di una macchina ad alte prestazioni, ma mantenendo i vantaggi dell’elettrico.

Tag

  • auto elettriche

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono
  • San Siro venduto e abbattuto. Il saluto degli ultras dell’Inter e di Nino Ciccarelli: “Luci a San Siro non ne accenderanno più, ma nessuno può demolire i ricordi”

    di Domenico Agrizzi

    San Siro venduto e abbattuto. Il saluto degli ultras dell’Inter e di Nino Ciccarelli: “Luci a San Siro non ne accenderanno più, ma nessuno può demolire i ricordi”

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Francesca Sofia Novello torna a Sanremo in grande stile, ma Valentino Rossi dov'è?

Francesca Sofia Novello torna a Sanremo in grande stile, ma Valentino Rossi dov'è?
Next Next

Francesca Sofia Novello torna a Sanremo in grande stile, ma Valentino...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy