image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Ibrida? No grazie, la nuova Nissan GT-R spacca come poche anche quest’anno

  • di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

22 gennaio 2023

Ibrida? No grazie, la nuova Nissan GT-R spacca come poche anche quest’anno
Fino a 600 CV che si nutrono di benzina, facelift per renderla ancora più aggressiva e uno scarico in titanio che la fa cantare come Pavarotti

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Nissan ha finalmente svelato la gamma GT-R MY 2024 e, anche per quest’anno, l’elettrificazione può dormire serena. Di nuovo arrivano un leggero facelift e un design posteriore che migliora le prestazioni aerodinamiche ma, soprattutto, torna anche l’allestimento GT-R T-Spec, che si aggiunge ai modelli Premium e NISMO.

La GT-R Premium e la T-Spec 2024 hanno una potenza di “soli” 565 cavalli, mentre la GT-R NISMO da 600 cavalli offre prestazioni eccezionali, meglio usarla con cautela o direttamente in pista.

Le differenze visibili all'esterno comprendono paraurti anteriori e posteriori ridisegnati, una griglia rivista, parafanghi posteriori rimodellati e fianchi del paraurti ottimizzati. In questo modo, garantiscono da Nissan, si va a migliorare la deportanza, senza però andare a incidere sul coefficiente aerodinamico. Due piccioni con una fava.  

 

20230120 180327833 3983
  • Ibrida? No grazie, la nuova Nissan GT-R spacca come poche anche quest’anno
  • Ibrida? No grazie, la nuova Nissan GT-R spacca come poche anche quest’anno 2
  • Ibrida? No grazie, la nuova Nissan GT-R spacca come poche anche quest’anno 3
  • Ibrida? No grazie, la nuova Nissan GT-R spacca come poche anche quest’anno 4
  • Ibrida? No grazie, la nuova Nissan GT-R spacca come poche anche quest’anno 5
  • 5

Sulla GT-R NISMO debutta un nuovo alettone posteriore a collo di cigno che è quasi il 10% più grande del suo predecessore, con un baffo anteriore e un diffusore posteriore rivisti, oltre a cerchi forgiati RAYS da 20 pollici. Come se questo concentrato di sportività mista tamarraggine non bastasse, il cofano, i sedili a guscio della Recaro e la copertura del motore sono in fibra di carbonio coperta da uno strato di trasparente lucido. Meglio non passare inosservati. A tal proposito, volendo, sono tornate due mitiche colorazioni ispirate al passato: Millennium Jade e Midnight Purple

Per il nuovo allestimento T-spec, le differenze visive includono badge speciali all'interno e all'esterno, nonché una finitura verde Mori scuro che combina rivestimenti in semi-anilina e pelle scamosciata per i sedili anteriori. 

20230120 180356286 9090

Ma veniamo al sodo: la GT-R 2024 è dotata di un motore V6 da 3,8 litri, 24 valvole, biturbo, abbinato a un sistema di scarico in titanio. Gli ammortizzatori Bilstein DampTronic di serie offrono tre impostazioni per le sospensioni, tra cui Normal, Comfort e R, mentre l'impianto frenante è sviluppato congiuntamente da Nissan e Brembo. Sicuramente non c’è da annoiarsi con tutti questi particolari.

La Nissan GT-R 2024 sarà disponibile questa primavera, mentre la variante NISMO uscirà nell'estate del 2023.

Qua arriva però una doppia triste notizia: a meno che non la vogliate importare, la GT-R non arriverà in Italia o in Europa a causa delle più severe normative sull’inquinamento e sui decibel provenienti dallo scarico, ma la vera cattiva notizia è un’altra. Pare che quella appena presentata possa essere l’ultima versione non elettrificata e per lei, che è in giro dal 2007, potrebbe essere una sentenza di morte. 

In cuor nostro, però, speriamo quantomeno in una final edition con motore da 710 CV, come la GT-R50 di Italdesign, sarebbe un giusto tributo a un'auto che ha fatto la storia. 

More

Toto Wolff vende la sua Ferrari da collezione e la cifra è esorbitante: ecco a quanto potreste averla

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Auto storiche

Toto Wolff vende la sua Ferrari da collezione e la cifra è esorbitante: ecco a quanto potreste averla

Ferrari 250 GT Pininfarina Cabriolet: un barn find da 1 milione di dollari

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

epoca

Ferrari 250 GT Pininfarina Cabriolet: un barn find da 1 milione di dollari

[VIDEO] Lewis Hamilton in versione Fast & Furious: drifting a Tokyo su una Nissan Skyline GT-R R34 d

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

[VIDEO] Lewis Hamilton in versione Fast & Furious: drifting a Tokyo su una Nissan Skyline GT-R R34 d

Tag

  • Auto
  • Novità
  • Supercar

Top Stories

  • Aurora Ramazzotti si fa customizzare il suv: “È ignorante, mi si addice. Kim Kardashian levate proprio”. Ecco la trasformazione col wrapping [VIDEO]

    di Matteo Cassol

    Aurora Ramazzotti si fa customizzare il suv: “È ignorante, mi si addice. Kim Kardashian levate proprio”. Ecco la trasformazione col wrapping [VIDEO]
  • Un nome che spacca, 650cv e 3 esemplari: ecco l'esclusiva supercar di Loris Capirossi

    di Riccardo Canaletti

     Un nome che spacca, 650cv e 3 esemplari: ecco l'esclusiva supercar di Loris Capirossi
  • Le auto dei ministri? Calderoli vince a mani basse con la spider di Tazio Nuvolari

    di Umberto Mongiardini

    Le auto dei ministri? Calderoli vince a mani basse con la spider di Tazio Nuvolari
  • Ibrida? No grazie, la nuova Nissan GT-R spacca come poche anche quest’anno

    di Umberto Mongiardini

    Ibrida? No grazie, la nuova Nissan GT-R spacca come poche anche quest’anno
  • Come "romba" l'auto elettrica della Ferrari con il nuovo brevetto per il suono

    di Alessio Mannino

    Come "romba" l'auto elettrica della Ferrari con il nuovo brevetto per il suono
  • Ferrari F1 643, all’asta la monoposto di Jean Alesi e Gianni Morbidelli, che fece licenziare Prost

    di Umberto Mongiardini

    Ferrari F1 643, all’asta la monoposto di Jean Alesi e Gianni Morbidelli, che fece licenziare Prost
  • di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Il fondo saudita spaventa la Formula 1: i dubbi partono da casa Red Bull

      di Maria Francesca Troisi

      Il fondo saudita spaventa la Formula 1: i dubbi partono da casa Red Bull
    • “Non ho più una vita”: il lato oscuro della vita dei piloti di Formula 1 di oggi

      di Maria Francesca Troisi

      “Non ho più una vita”: il lato oscuro della vita dei piloti di Formula 1 di oggi
    • Piastri destinato a un futuro alla Ricciardo? Zak Brown assegna a Norris una definizione che fa discutere

      di Giulia Toninelli

      Piastri destinato a un futuro alla Ricciardo? Zak Brown assegna a Norris una definizione che fa discutere

    Next

    Ferrari F1 643, all’asta la monoposto di Jean Alesi e Gianni Morbidelli, che fece licenziare Prost

    di Umberto Mongiardini

    Ferrari F1 643, all’asta la monoposto di Jean Alesi e Gianni Morbidelli, che fece licenziare Prost
    Next Next

    Ferrari F1 643, all’asta la monoposto di Jean Alesi e Gianni...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy