image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Ferrari 250 GT Pininfarina Cabriolet: un barn find da 1 milione di dollari

  • di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

7 gennaio 2023

Ferrari 250 GT Pininfarina Cabriolet: un barn find da 1 milione di dollari
Lasciata in un garage per anni, questa Ferrari del 1962 è tra le auto più rare sul mercato e, con ogni probabilità, l’unica a non essere mai stata restaurata

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

I regali di Natale, è risaputo, sono apprezzati anche se fatti in ritardo rispetto al 25 dicembre, soprattutto quando si tratta di una Ferrari anni ’60. Se quindi volete regalarvi – o regalare, perché no – quello che potrebbe essere l’ultimo esemplare rimasto sulla terra di una Ferrari 250 GT Pininfarina Cabriolet a non essere stato restaurato, avete un’opportunità unica.

Negli USA il sito specializzato gullwingmotorcars.com ha pubblicato l’annuncio di un esemplare del 1962, il 152° dei 200 realizzati durante i pochi anni di produzione e gli appassionati dalle tasche profonde di tutto si stanno muovendo per accaparrarselo. 

 

20230103 141518195 6421

Immatricolata per la prima volta a Milano, la 250 GT Pininfarina Cabriolet, ha avuto come suo primo proprietario Raffaele Redaelli, nato a Milano nel 1895, che l’ha tenuta fino al 1970, quando fu venduta al secondo proprietario Peter Kober ed esportata l’anno successivo a New York, negli Stati Uniti. 

Nonostante la carrozzeria, nata originariamente in colore Blu Scuro e riverniciata negli anni in grigio, non sia particolarmente in buono stato, basterà un leggero restauro per rimetterla in strada. Così come gli esterni, anche gli interni saranno da rivedere, dato che i sedili in pelle rossa, originali, non hanno retto la prova del tempo e pare che la pelle si stia tagliando. 

A rendere questo esemplare ancora più un unicorno, è il fatto che sia completamente matching number, dal numero di telaio a quello del motore, passando per i pannelli della carrozzeria che sono tutti quelli di origine mai sostituiti. Chiaramente, anche il mitico propulsore a 12 cilindri dovrà essere tagliandato da mani esperte anche se il sito che ha in vendita l’auto garantisce che si avvii e che giri correttamente. 

20230103 141328882 9624

L’auto viene consegnata con una copia dei documenti di immatricolazione italiani e della relazione di Marcel Massini, uno dei più grandi esperti del Cavallino Rampante. Se doveste decidere di portarvela a casa verranno anche aggiunti il kit di attrezzi originale, anche se non completo, un set di quattro cerchi Borrani nuove e un set extra di paraurti ricromati. 

Insomma, questa Ferrari è pronta per essere messa sotto i ferri per poi tornare a regalare grandi soddisfazioni a qualche gentleman moderno, che potrà farne sfoggio anche durante i più rinomati concorsi di eleganza.

20230103 141355132 3644

Piccolo dettaglio, il prezzo. Il sito statunitense ha inserzionato l’auto a 1.250.000 dollari, non trattabili, ma non lasciatevi scoraggiare: nonostante la cifra non sia alla portata di tutti, una volta restaurata, la bellissima cabriolet che ha fatto innamorare aristocratici e playboy degli anni ‘60 potrebbe valere fino a cinque volte tanto.

More

RM Sotheby’s si fa un regalo di Natale e vende 40 milioni di dollari di supercar

di Davide Bortoli

supercar

RM Sotheby’s si fa un regalo di Natale e vende 40 milioni di dollari di supercar

Gilles Villeneuve: la sua Ford Bronco è all’asta ed è ferma da quel maledetto giorno del 1982

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Aste

Gilles Villeneuve: la sua Ford Bronco è all’asta ed è ferma da quel maledetto giorno del 1982

La Rolls-Royce Silver Shadow di Freddie Mercury va all'asta per aiutare l'Ucraina

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Aste

La Rolls-Royce Silver Shadow di Freddie Mercury va all'asta per aiutare l'Ucraina

Tag

  • Aste
  • Auto d'Epoca
  • Ferrari
  • Ferrari 250 GTO
  • Pininfarina
  • Supercar

Top Stories

  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]
  • Wanda Nara e il lusso come dichiarazione di libertà: la Lamborghini rosa (che modello è e quanto costa?), le telecamere di un docu e il divorzio con Icardi come sfondo di una serie Netflix...

    di Beniamino Carini

    Wanda Nara e il lusso come dichiarazione di libertà: la Lamborghini rosa (che modello è e quanto costa?), le telecamere di un docu e il divorzio con Icardi come sfondo di una serie Netflix...
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

    di Angela Russo

    Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...
  • [VIDEO] Abbiamo provato la BYD Seal, la premium elettrica con cui abbiamo fatto impazzire Cristina D'Avena: ecco come è fatta, come va e perché acquistarla

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Abbiamo provato la BYD Seal, la premium elettrica con cui abbiamo fatto impazzire Cristina D'Avena: ecco come è fatta, come va e perché acquistarla
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ferrari di Clapton venduta a prezzo "stracciato": che affare per il nuovo proprietario

di Alessio Mannino

Ferrari di Clapton venduta a prezzo "stracciato": che affare per il nuovo proprietario
Next Next

Ferrari di Clapton venduta a prezzo "stracciato": che affare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy