image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Biaggi tende la mano a Vale: “Ultimo baluardo della nostra era. Le sue gesta rimarranno per sempre”. Ma l’invito a bere qualcosa assieme…

21 ottobre 2021

Biaggi tende la mano a Vale: “Ultimo baluardo della nostra era. Le sue gesta rimarranno per sempre”. Ma l’invito a bere qualcosa assieme…
Max Biaggi torna a parlare del ritiro dello storico rivale Valentino Rossi, tendendogli di nuovo la mano dopo l’ipotesi di bere qualcosa assieme e farsi due risate: “Rossi era l’ultimo baluardo della nostra era, l’ultimo superstite di quella generazione. Per questo mi sono sentito di scrivergli, ma le sue gesta rimarranno per sempre”. L’invito però non è ancora arrivato e il Corsaro non rinuncia a mettere un po’ di pepe: “Io mi sono ritirato da campione del mondo”. E sulla Ferrari…

Max Biaggi, in vista dell’ultima di Valentino Rossi a Misano (e dunque in Italia), torna a parlare dello storico rivale, dopo il messaggio rivoltogli al momento dell’annuncio del ritiro (“Buona vita, Valentino, magari un giorno ci troveremo davanti a un bicchiere di vino e ci faremo due risate. Ho sentito che una parte di me se ne va con lui. Siamo sempre attenti a primeggiare. Ma poi quando tutto finisce si volta pagina. Il momento andava onorato perché la nostra rivalità è stata autentica. Non abbiamo mai fatto finta di essere amici”).

Oggi al riguardo, sentito dal Giornale, sottolinea: “Non devo aggiungere una virgola. L’ho pensato e scritto di getto, è stata una cosa genuina. Se ci devo ripensare, allora...”. Ma davvero si presenterebbe in caso di invito? “Rispondo quando lo ricevo (sorride)”. In ogni caso, sottolinea Max, “Rossi era l’ultimo baluardo della nostra era, l’ultimo superstite di quella generazione. Per questo mi sono sentito di scrivergli, ma le sue gesta rimarranno per sempre. […] Il mio messaggio social non cambia le cose. Con gli anni si matura e cambiano i punti di vista. Oggi mi volto indietro, sorrido e guardo con simpatia a tutto quello che è successo tra noi”.

20211021 122001763 3814

Il duello più bello? “Welkom 2004, anche se vinse Rossi. Io commisi un errore perché non mi ero reso conto che era l’ultimo giro. Dentro di me ne aspettavo un altro per la zampata finale. Ma ce ne sono tanti… penso a Assen 2001 con le 500cc”. Dove invece vince Biaggi.

Sulla genesi della rivalità: “Credo sia nata perché doveva nascere. Perché entrambi volevamo vincere”. Il Corsaro però mette anche un po’ di pepe, parlando del ritiro da campione del mondo: “È il finale perfetto di un bellissimo film: la mia carriera è finita con il titolo all’ultima gara in Francia per mezzo punto. Il massimo. In ogni sport, ritirarsi da vincente è un privilegio perché resta un ricordo indelebile, ma è anche il più doloroso perché sai di essere ancora forte e potresti continuare a correre”.

Un parallelismo con Vale c’è anche sull’ipotesi quattro ruote: “Avevo avuto la possibilità di fare il salto nel ’99 con Ferrari. Era un progetto biennale, ma ero all’apice della mia carriera in 500. Non avendo una passione smisurata per le auto, ho optato per le moto”.

Quanto al futuro, “la mia passione – dice Max a Maria Guidotti – mi traghetta verso nuovi orizzonti: il team in Moto3 e il progetto con la Voxan per battere il record di velocità con moto elettrica. A novembre andremo in America per nuovi record”.

More

Biaggi e la rivalità con Rossi: “Che polli siamo stati, ecco come la stampa ne ha approfittato” [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Biaggi e la rivalità con Rossi: “Che polli siamo stati, ecco come la stampa ne ha approfittato” [VIDEO]

La dedica di Eleonora Pedron a Max Biaggi: “Con te ho creato ciò che mi ha salvata”

di Redazione MOW Redazione MOW

Miss Italia e il Corsaro

La dedica di Eleonora Pedron a Max Biaggi: “Con te ho creato ciò che mi ha salvata”

Max Biaggi racconta la sua Aprilia RSV4 e risponde ai fenomeni da tastiera sui social

di Redazione MOW Redazione MOW

Social

Max Biaggi racconta la sua Aprilia RSV4 e risponde ai fenomeni da tastiera sui social

Tag

  • Max Biaggi
  • MotoGP
  • Rivalità
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Paolo Simoncelli: “Marco con le Michelin? Penso le abbiano messe anche per la sua morte. Era uguale a Marquez”

Paolo Simoncelli: “Marco con le Michelin? Penso le abbiano messe anche per la sua morte. Era uguale a Marquez”
Next Next

Paolo Simoncelli: “Marco con le Michelin? Penso le abbiano...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy