image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Paolo Simoncelli: “Marco con le Michelin? Penso le abbiano messe anche per la sua morte. Era uguale a Marquez”

21 ottobre 2021

Paolo Simoncelli: “Marco con le Michelin? Penso le abbiano messe anche per la sua morte. Era uguale a Marquez”
Paolo Simoncelli allontana il dolore e racconta come sarebbe stato il GP di Misano se Marco fosse ancora tra noi: “Lui con la morosa, la Kate, dormirebbe in circuito. Con Marquez si sarebbe divertito”. Poi però attacca: “Con le Bridgestone rischiavi di ammazzarti, come purtroppo è successo. Nessuno mi toglie dalla testa che le abbiano cambiate perché è morto Marco”

La MotoGP arriva sul Misano World Circuit Marco Simoncelli a 10 anni esatti dalla morte di Marco, quel 23 ottobre del 2011 in Malesia. Sabato in circuito verrà piantata una quercia, l’albero che più ricorda il Sic, forte e disordinato. Per il papà saranno giorni intensi, sicuramente difficili ma allo stesso tempo pieni d’emozione. In una lunga intervista a F1InGenerale, Paolo Simoncelli fa un gioco doloroso ma bello, immaginando come potrebbe essere stato il GP di Misano se Marco fosse ancora con noi: “Diciamo che la settimana sarebbe bella complicata perché tornando dall’America con gli effetti del fuso orario saremmo già un po’ tutti e due sbattuti - comincia Paolo - Staremmo in relax qualche giorno senza attività fisica per Marco fino a domenica, poi due giorni di intensa palestra per arrivare in circuito il mercoledì. E’ il momento per riprendere contatto con l’ambiente e per salutare i meccanici. Poi in giornata ci sarebbero i tanti eventi mondani: nei weekend del Gran Premio c’è la gara tra Rimini, Riccione, Misano e Cattolica ad organizzare eventi”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marco Simoncelli Fondazione (@marcosic_fondazione)

Un’eventualità che per Marco Simoncelli non sarebbe stata certo un problema: “In mezzo alla gente c’è sempre stato bene e non gli peserebbe assolutamente. A lui il calore delle persone “piace” da matti e si sarebbe sentito a suo agio. Di sicuro avrebbe partecipato alla Spurtleda, la gara di go-kart che organizza il suo grande amico Michele Masini e ti garantisco che il nome dell’evento non è stato dato a caso! Era proprio guerra all’ultima ruotata tra i vari piloti. La Spurtleda é ancora una tradizione ma per un motivo o per l’altro a volte salta. Se lui ci fosse ancora, avrebbero continuato a farla regolarmente, ne sono certo”.

Poi parte dal giovedì, partendo dalle prime interviste nel paddock per arrivare fino alla domenica dopo la gara: “Quello è il momento delle varie interviste della Dorna e oltre a queste naturalmente Marco preparerebbe già la strategia per il venerdì di prove con il capotecnico. In definitiva la settimana pre-gara di casa sarebbe molto semplice e lineare. Io sarei a casa a Coriano, che dista poco più di dieci chilometri, ma lui con la morosa, la Kate, dormirebbe in circuito… che poi in realtà la sera sarebbe venuto a casa a giocare a carte e sarebbe tornato in circuito più tardi. Noi abitiamo a due passi ma se resti in circuito la mattina puoi dormire un’oretta di più e in generale si è più concentrati. Dal venerdì in poi Marco sarebbe rimasto in circuito a testa bassa fino alla gara di domenica. Dopo la gara? Beh, la sera dopo la gara tutti in libera uscita. Sarebbe tornato a casa sorridente o magari incazzato”.

20211021 115110009 9244

Non manca, a questo punto, un confronto con Marc Marquez, che secondo Paolo Simoncelli è uguale a suo figlio Marco: “Sono convinto che ci saremmo divertiti un sacco perché sono uguali: stessa mentalità, stessa aggressività, stessa voglia di arrivare senza tante pugnette. Questa è la loro caratteristica. Direi che si sarebbero trovati benissimo. Probabilmente avrebbero anche avuto la stessa moto perché Marco aveva già un contratto ufficiale con la Honda. Sono convinto che con il passaggio alla cilindrata 1000 avrebbe dato paga agli altri per diversi anni. Decisamente più adatta al suo peso e alla sua statura. Sulla 1000 avrebbe potuto sfruttare tutti i cavalli a disposizione, non come sulle 800 in cui si era sempre al limite dei giri costringendo i tecnici a ridurre il flusso di benzina per preservare i motori”.

Poi seguie una domanda sulle Michelin, introdotte in MotoGP a partire dal 2016 come fornitore unico al posto di Bridgestone: “Considerando lo stile di Marco con queste gomme non si troverebbe male. Ogni gomma ha la sua caratteristica e sta al pilota adattarsi - spiega Paolo, che poi attacca - Con le Bridgestone durante i primi giri rischiavi di ammazzarti, come purtroppo poi è successo. Nessuno mi toglie dalla testa che le abbiano cambiate anche perché è morto Marco”.

Se fosse ancora tra noi, infine, Paolo immagina che Marco avrebbe continuato a correre il più possibile: “Farebbe come Valentino, fino a quarant’anni tranquillo, tranquillo. Tutto quello che avrebbe potuto fare per continuare a correre lo avrebbe fatto e poi avrebbe provato anche in macchina perché andava forte anche sulle quattro ruote”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marco Simoncelli Fondazione (@marcosic_fondazione)

More

Carlo Pernat prima del GP di Misano2: “Basta stupidaggini su Vale e il Sic”. Poi fa una scommessa su Quartararo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat prima del GP di Misano2: “Basta stupidaggini su Vale e il Sic”. Poi fa una scommessa su Quartararo

Valentino Rossi: “Simoncelli? Mi manca. Molti meriti sono suoi”. Marquez? “Sarebbe potuto succedere che… ”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Valentino Rossi: “Simoncelli? Mi manca. Molti meriti sono suoi”. Marquez? “Sarebbe potuto succedere che… ”

Per i 10 anni dalla morte del Sic verrà piantato l’albero che più lo ricorda

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

CiaoSic!

Per i 10 anni dalla morte del Sic verrà piantato l’albero che più lo ricorda

Tag

  • Marc Marquez
  • Marco Simoncelli
  • Michelin
  • MotoGP
  • Paolo Simoncelli
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pablo Nieto racconta Valentino Rossi: “Biaggi il primo, Marquez una tromba d’aria. Stoner è durato poco"

di Emanuele Pieroni

Pablo Nieto racconta Valentino Rossi: “Biaggi il primo, Marquez una tromba d’aria. Stoner è durato poco"
Next Next

Pablo Nieto racconta Valentino Rossi: “Biaggi il primo, Marquez...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy