image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pablo Nieto racconta Valentino Rossi:
“Biaggi il primo, Marquez una
tromba d’aria. Stoner è durato poco"

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

21 ottobre 2021

Pablo Nieto racconta Valentino Rossi: “Biaggi il primo, Marquez una tromba d’aria. Stoner è durato poco"
E’ l’uomo a cui il dottore ha affidato i suoi team e Pablo Nieto conosce tutte le declinazioni di Valentino Rossi: un capo che parla poco, ma fa capire tutto; un pilota della domenica; il più veloce della griglia. E sugli avversari prova a stilare una classifica di quelli che più gli hanno venduto cara la pelle, ma uno solo è stato definito “una devastante tromba d’aria”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

I particolari di una grande storia li conosce solo chi con qualche titolo quella storia l’ha vissuta, quasi dall’inizio alla fine ed è per questo che adesso che è arrivato il momento di raccontare le ultime uscite di Valentino Rossi pilota, s’è innescata la corsa al racconto. E anche alle interviste che tornano attuali. Come quella che Nico Abad ha realizzato una tempo fa con Pablo Nieto, l’uomo che ormai da anni è al fianco di Valentino Rossi come principale collaboratore ed anche il manager a cui il 46 ha affidato i suoi team, compreso quello che l’anno prossimo debutterà in MotoGP. “E’ un capo che parla pochissimo – ha raccontato – si complimenta quando le cose vanno bene e si limita a chiedere cosa sta succedendo quando le cose non vanno bene, lasciando ben intendere tutto il resto”. Un approccio che quasi stona con l’immagine di Valentino Rossi pilota, sempre pronto alla dichiarazione in più, alla chiacchierata amicale, ai toni informali. Ma, come ha raccontato lo stesso Nieto, un atteggiamento che, invece, è perfettamente in linea con un personaggio che ha dimostrato di saper vestire tutti i panni. Perché al guascone fuori dalla pista, ad esempio, è sempre corrisposto anche un feroce animale da gara una volta indossato il casco: “Vale non è sempre stato il più veloce, anzi – ha proseguito il manager spagnolo – ma alla fine è quasi sempre riuscito ad essere il più veloce in griglia. Uno che trovava la performance nella bagarre, nello stare in mezzo agli altri e che, probabilmente, trovava la motivazione nella volontà di piegare gli avversari nel confronto diretto”.

Una cattiveria agonistica che lo ha portato, negli anni, a mettere in fila ben più di un rivale, tanto che Nieto non ha saputo, pur provandoci, stilare una classifica, ma solo un elenco: “Il suo primo grande rivale è stato Biaggi per tutta la questione della comunicazione. Però per me il rivale che Vale ha sofferto di più è stato Marc Marquez. Non si può non dare atto a Marquez del pilota che è; Marc Marquez è una devastante tromba d’aria. Ma ovviamente Márquez ha un bel po’ di anni in meno. Mi sarebbe piaciuto vedere un Valentino contro Marc, ma con la stessa età. Ci sono state gran belle battaglie anche con Sete Gibernau e Jorge Lorenzo, si è divertito molto anche lui. E poi c’è stato anche Casey Stoner, ma il tempo è stato veramente poco perché ha avuto due anni buoni e si è ritirato presto”.

Sfide che adesso possono essere serrate in pista, ma rivalità che risultano molto meno accese, anche sul piano mediatico, con Pablo Nieto che racconta anche il cambiamento vissuto nel mondiale, nella vita dei piloti e nel rapporto tra di loro. Con un grande anello di congiunzione tra tutti: Valentino Rossi. “A volte penso che un giovane pilota che si affaccia ora per la prima volta in MotoGP sia più emozionato all’idea di avere una foto in curva a fianco a Valentino Rossi che a quella di essere ormai arrivato in Classe Regina. Questa cosa mi fa sorridere, ma allo stesso tempo è bellissima, perché la carriera di Vale è stata così lunga che quei ragazzini hanno iniziato proprio sognando di replicare Valentino Rossi. L’amore della gente per lui è stato qualcosa di fondamentale. Ha vinto tutto, è un personaggio conosciuto in ogni angolo di mondo e, invece, è sempre rimasto tra la sua gente: ha valori incredibili e sono ciò che gli resterà e da cui ripartirà, prima di tutto, quando smetterà di correre”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da pablonieto22 (@pablonieto22)

More

Carlo Pernat prima del GP di Misano2: “Basta stupidaggini su Vale e il Sic”. Poi fa una scommessa su Quartararo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat prima del GP di Misano2: “Basta stupidaggini su Vale e il Sic”. Poi fa una scommessa su Quartararo

Uccio non ha dubbi: rivedremo Valentino Rossi in pista nel 2022

MotoGP

Uccio non ha dubbi: rivedremo Valentino Rossi in pista nel 2022

Graziano racconta Valentino dagli inizi a Valencia: le minimoto, i traversi nel parcheggio, i rivali e la Yamaha: “Molto deluso, Vale non se l’aspettava"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Graziano racconta Valentino dagli inizi a Valencia: le minimoto, i traversi nel parcheggio, i rivali e la Yamaha: “Molto deluso, Vale non se l’aspettava"

Tag

  • MotoGP
  • Motmondiale
  • Piloti
  • VR46
  • Pablo Nieto
  • Casey Stoner vs Valentino Rossi
  • Marc Marquez vs Valentino Rossi
  • Jorge Lorenzo vs Valentino Rossi
  • Max Biaggi vs Valentino Rossi
  • Sete Gibernau vs Valentino Rossi

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania

    di Redazione MOW

    Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania
  • Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

    di Emanuele Pieroni

    Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Attenta Ferrari: la Williams vuole "rubarti" Mick Schumacher

di Giulia Toninelli

Attenta Ferrari: la Williams vuole "rubarti" Mick Schumacher
Next Next

Attenta Ferrari: la Williams vuole "rubarti" Mick Schumacher

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy