image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Per i 10 anni dalla morte di Marco Simoncelli
a Misano verrà piantato un albero alla Curva della Quercia

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

16 ottobre 2021

Per i 10 anni dalla morte del Sic verrà piantato l’albero che più lo ricorda
Sabato 23 ottobre, quando le moto scenderanno in pista per le qualifiche del Gran Premio dell’Emilia Romagna, Marco Simoncelli mancherà esattamente da 10 anni. Ecco perché, sul circuito a lui dedicato, verrà piantato un albero alla Curva della Quercia: forte e disordinata, piena di foglie come la testa spettinata del Sic

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Sabato 23 ottobre la MotoGP sarà sul Marco Simoncelli World Circuit di Misano. Una data che fa spavento, quella del 23 ottobre, perché il Sic mancherà da 10 anni. 10 esatti da quella domenica in Malesia, su quel circuito che portava il suo nome e in cui ha vinto il titolo mondiale. È, ancora una volta, come se non se ne fosse mai andato. Marco nel paddock, negli occhi di papà Paolo che lotta con i suoi piloti ogni domenica, nel cuore e sulla pelle di chi gli ha voluto bene.

Un discorso portato allo sfinimento questo della presenza che, tuttavia, non ci stanchiamo mai di ripetere perché è sempre più vero. Marco è il motociclismo a persona anche adesso che non c’è più: velocità e talento, mentalità romagnola. Patacca vero, lontanissimo dai piloti incravattati che corrono adesso. Marco Simoncelli riassume il motociclismo perché il motociclismo è anche morire. Nel modo peggiore, senza spiegazione. Lasciando chi rimane a riavvolgere con la memoria, a pensare ai ‘se’, ai ‘ma’, alle  possibilità e al ricordo.

20211016 174848634 1846

La Curva della Quercia

Un ricordo che in questi 10 anni è rimasto intatto ed è cresciuto, dai murales per le strade alla Fondazione Marco Simoncelli per arrivare nei circuiti del mondiale con il Sic58 Squadra Corse. A Misano c’è una curva, la numero 8, che si chiama Curva della Quercia. Ci si arriva dopo un bel rettilineo e ci vengono bene le foto, con la moto tutta piegata mentre si punta al Tramonto. Si chiama così perché una volta, quando il circuito girava al contrario, lì c’era una quercia.

Al primo round di Misano dello lo scorso settembre, Guido Meda e Mauro Sanchini l’avevano anticipato in telecronaca: sarebbe bello ne venisse piantata un’altra, lì dove c’era la prima, per ricordare il Sic. Lo aveva detto Aldo Costa a Paolo Simoncelli: “Abbracciare Marco era un po’ come abbracciare una quercia”. Forte quanto semplice, libera e disordinata. Con le foglie al vento come quella cesta di capelli anarchici. Sabato 23 ottobre quella quercia verrà piantata lì, in curva 8. E sarà bello per tutti passarci davanti con la moto, posarci lo sguardo dalla tribuna, vederla inquadrata in televisione. Con un Ciao Sic che ti esplode in testa per qualche istante di gioia e casino, come i botti a capodanno.

More

Jack Miller e la morte: “Quando se ne è andato il Sic avevo 16 anni e succede ancora. Viene voglia di smettere”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jack Miller e la morte: “Quando se ne è andato il Sic avevo 16 anni e succede ancora. Viene voglia di smettere”

Valentino Rossi e i 10 anni senza Marco Simoncelli: a Misano il 58 invece del 46

MotoGP

Valentino Rossi e i 10 anni senza Marco Simoncelli: a Misano il 58 invece del 46

[FOTO] La MotoGP sta preparando qualcosa di speciale per l’ultima a Misano di Vale: ecco il messaggio inviato ai fan

MotoGp

[FOTO] La MotoGP sta preparando qualcosa di speciale per l’ultima a Misano di Vale: ecco il messaggio inviato ai fan

Tag

  • Marco Simoncelli
  • MotoGP
  • SIC 58
  • Sic58 Squadra Corse

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Cosa devono fare gli italiani per vincere in MotoGP e perché quest’anno è meno importante del solito

di Redazione MOW

Cosa devono fare gli italiani per vincere in MotoGP e perché quest’anno è meno importante del solito
Next Next

Cosa devono fare gli italiani per vincere in MotoGP e perché...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy