image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Capirossi e la rivalità con Vale: “La sconfitta che mi brucia ancora? Sepang 2006”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

15 novembre 2021

Capirossi e la rivalità con Vale: “La sconfitta che mi brucia ancora? Sepang 2006”
In occasione del ritiro di Valentino Rossi, Loris Capirossi ha ripercorso le sfide che hanno caratterizzato le loro carriere dal 1998 fino al 2011. La sua vittoria preferita contro il Dottore? Non è quella a cui tutti penseremmo...

di Redazione MOW Redazione MOW

"Valentino e io abbiamo iniziato a essere avversari nel 1998 quando lui ha debuttate in 250, e fino a quando è finita nel 2011, anno del mio ritiro, la nostra è stata sempre una rivalità innanzitutto estremamente corretta, c’è sempre stato un enorme rispetto tra di noi. Negli anni della 500 eravamo spesso in 3 io, lui e Max che ci giocavamo i podi. Ed era bellissimo per l’entusiasmo che scatenava tra i tifosi. Valentino è sempre stato velocissimo, negli anni abbiamo dato vita a delle gare stupende tra noi, occasioni nelle quali ci siamo sorpassati tantissimo, volte in cui lo ho battuto, anche se sono state molte di più le gare in cui è stato invece lui ad avere la meglio su di me". Queste le prime parole di Capirex nel ricordare gli anni in cui lui e Valentino non si risparmiavano in pista per poi aggiungere: "Se devo pensare alle mie vittorie più belle contro Valentino, direi Sepang 2005, anche se quella storica è stata quella di Assen 1999 con la 250. Ce le siamo date spesso, però la cosa che per me è la più bella di tutte nel ripensare ai nostri podi assieme è che son sempre stati una grande festa, vincesse l’uno o l’altro. Di sconfitte che mi bruciano, invece, Sepang 2006: volevo fare il bis, ci ho provato fino alla fine ma non ce l’ho fatta, e non vincere quel giorno mi ha un po’ rotte le scatole, ma quando perdi contro uno del suo livello alla fine ti può anche stare bene, anche se un pilota vuole sempre Vincere. Me la sono goduta con Vale. Il mio momento difficile è coinciso con il suo, 2001, il mio ultimo anno, entrambi sulla Ducati. Io arrivavo dalla Suzuki, lui dalla Yamaha, forse entrambi speravamo di trovare qualcosa di meglio."

Infine un'ultima considerazione: "Valentino adesso si dimette e io posso permettermi di parlare dal punto di vista dell’organizzatore, visto che sono da dieci anni dall’altra parte: secondo me lascia un grande vuoto per il personaggio che è. Lui ha fatto davvero molto per questo sport, lo ha reso migliore, ha portato tifosi che non avrebbero mai guardato le moto allargando il range dai 10 agli 80 anni. A noi la sua assenza mancherà molto, perché ha fatto la storia del nostro sport. E sarà per sempre una leggenda".

More

Ma l’avete letta la Lettera della Yamaha M1 a Valentino Rossi? Be’, merita

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Ma l’avete letta la Lettera della Yamaha M1 a Valentino Rossi? Be’, merita

Cesare Cremonini, il 46 e quell’emozione provata solo per Valentino Rossi

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Cesare Cremonini, il 46 e quell’emozione provata solo per Valentino Rossi

Mamma Stefania su Valentino: “Non mi aspettavo un addio così bello”

MotoGp

Mamma Stefania su Valentino: “Non mi aspettavo un addio così bello”

Tag

  • Loris Capirossi
  • MotoGP
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jorge Lorenzo e quella prima volta in pista con Rossi: “Dopo il mio primo gran premio in MotoGP non pensavo che fosse battibile”

di Redazione MOW

Jorge Lorenzo e quella prima volta in pista con Rossi: “Dopo il mio primo gran premio in MotoGP non pensavo che fosse battibile”
Next Next

Jorge Lorenzo e quella prima volta in pista con Rossi: “Dopo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy