image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Casey Stoner torna in pista a Phillip Island con Triumph: il video

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

16 settembre 2022

Casey Stoner torna in pista a Phillip Island con Triumph: il video
Il due volte campione del mondo australiano, dieci anni dopo l’ultima volta, è tornato a girare a Phillip Island, dove anche una curva gli è stata intitolata, insieme al connazionale ed ex pilota di MotoGP Chris Vermuelen. Casey, nel video, racconta a Chris le sue migliori memorie sulla pista di casa, rivelando persino qualche segreto sulle traiettorie e sui punti di corda. Gli occhi di Stoner, mentre parla, si illuminano: sembra non abbia mai smesso

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Cosa c’è di meglio di un bel giro in moto in compagnia a Phillip Island? Il sole illumina i cordoli bianchi e azzurri del tracciato, avvolti dal verde dei prati e dal blu cangiante del mar di Tasmania, costantemente increspato. E allora due amici, nonché ex colleghi, montano su una Thriumph Tiger 1200. Il filtro della visiera a mascherare un sorriso così spontaneo da apparire infantile. Viaggiano affiancati, quasi in parata, Casey Stoner e Chris Vermuelen, col secondo che fa da spalla al primo. Perché Casey – dieci anni dopo l’ultima volta - è tornato a casa, sul suo circuito. Dove ha dominato per sei edizioni consecutive in MotoGP, dove esprimeva pura magia di guida, dove – dopotutto – ha anche una curva a suo nome.

Curva 3 di Phillip Island significa una sola cosa: curva Stoner. È una sinistra che costeggia il mare, da percorrere pelando costantemente il gas a cavallo tra la quarta e la quinta marcia. Oltre duecento, i chilometri orari. In quel punto Stoner era sempre una meraviglia per gli occhi; che fosse Honda o Ducati lui spazzolava la pista senza ritegno. Gli avversari, a bocca aperta, perdevano decimi ed autostima. “Per impostare bene la 3 il mio punto di corda era questo!” - indica entusiasta Stoner a Vermuelen, mentre percorrono l’uscita di curva 2. “È una bella emozione tornare qui dopo dieci anni, è un luogo in cui ho davvero tante memorie”, ammette poi Casey che, incalzato dall’ex pilota Suzuki, continua: “Mi viene subito in mente la prima vittoria qui nel 2007 con Ducati, è stata davvero speciale. Ma il ricordo più bello qui forse risale al 2011, quando con Honda vinsi il mio secondo titolo mondiale proprio nel giorno del mio compleanno, un qualcosa che non può lasciarti indifferente”. E Stoner, mentre riavvolge il nastro, sembra tutt’altro che indifferente elle emozioni del passato. I suoi occhi si illuminano, quasi luccicano. Solo per qualche istante, forse, a Casey sono mancate le vibrazioni della MotoGP.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Australian MotoGP (@ausmotogp)

Il video integrale del “Ritorno sull’isola” di Casey Stoner verrà diffuso il 21 settembre sul canale YouTube “Australian Motorcycle Gran Prix”. 

Tag

  • BMW MotoGP Award
  • Casey Stoner
  • Ducati Corse
  • Honda HRC

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Come ha fatto la Red Bull a diventare così veloce? L’aggiornamento da record che ha distrutto la Ferrari

di Andrea Gussoni

Come ha fatto la Red Bull a diventare così veloce? L’aggiornamento da record che ha distrutto la Ferrari
Next Next

Come ha fatto la Red Bull a diventare così veloce? L’aggiornamento...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy