image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Come ha fatto la Red Bull a diventare così veloce? L’aggiornamento da record che ha distrutto la Ferrari

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

16 settembre 2022

Come ha fatto la Red Bull a diventare così veloce? L’aggiornamento da record che ha distrutto la Ferrari
A inizio stagione era tutta un'altra musica ma ormai il divario è diventato incolmabile, come temeva Binotto, e per un motivo ben preciso

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Sembra passato un secolo dai primi Gran Premi della stagione, quando la Ferrari dominava e la Red Bull inseguiva, tra un ritiro e l'altro.

I problemi di affidabilità sono stati risolti a tempo di record dalla scuderia diretta da Chrstian Horner ma negli ultimi mesi Max Verstappen si è soprattutto trovato tra le mani una monoposto praticamente perfetta.

Pur partendo indietro a causa di diverse penalità, il campione del mondo non ha mai avuto problemi nel rimontare, con un passo gara di un secondo più veloce rispetto alla concorrenza. C'è un motivo però se la musica è cambiata...

20220916 121249992 1319

Secondo quanto riportato dalla rivista specializzata tedesca Auto, Motor und Sport infatti la Red Bull ha un segreto. Parliamo di una dieta studiata ad arte, è riuscita a togliere ben 20 Kg dalla RB-18 rendendola più leggera, più veloce e più guidabile per il pilota con un vantaggio prestazionale quantificabile in sette decimi al giro rispetto alla stessa vettura di inizio stagione.

A confermare ciò è stato anche lo stesso Max Verstappen: "All’inizio dell'anno ci mancava ritmo. Dovevamo essere perfetti per vincere le gare. L'auto era molto in sovrappeso, il che la rendeva pigra, inoltre il bilanciamento non era ottimale a causa di una non corretta distribuzione del peso – ha infatti rivelato il pilota olandese svelando il vero segreto che ha permesso alla sua Red Bull di diventare molto più performante della Ferrari a partire dal GP di Francia – e questo degradava molto di più le gomme e generava molto sottosterzo, un aspetto che non mi era particolarmente gradito".

More

Montezemolo difende Binotto e la Ferrari: “Quando Red Bull e Mercedes sbagliano…”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Montezemolo difende Binotto e la Ferrari: “Quando Red Bull e Mercedes sbagliano…”

Binotto, patente ritirata per eccesso di velocità per colpa di Michael Schumacher: l’incredibile storia dopo Monza 2003

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Binotto, patente ritirata per eccesso di velocità per colpa di Michael Schumacher: l’incredibile storia dopo Monza 2003

Max Verstappen campione del mondo già a Singapore: ecco cosa deve fare Leclerc per non permettergli di vincere il titolo

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Max Verstappen campione del mondo già a Singapore: ecco cosa deve fare Leclerc per non permettergli di vincere il titolo

Tag

  • Formula 1
  • Red Bull

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Montezemolo difende Binotto e la Ferrari: “Quando Red Bull e Mercedes sbagliano…”

di Andrea Gussoni

Montezemolo difende Binotto e la Ferrari: “Quando Red Bull e Mercedes sbagliano…”
Next Next

Montezemolo difende Binotto e la Ferrari: “Quando Red Bull...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy