Sono partite le Olimpiadi di Tokyo e tra i 384 atleti italiani ce un ragazzo che è davvero un fanatico delle moto. È il nuotatore Nicolò Martinenghi, specializzato nello stile Rana e una delle tantissime promesse del nuoto azzurro. Il 21enne di Varese ha raccontato al Corriere che nonostante l’inizio turbolento della manifestazione il villaggio olimpico dell’Italia in realtà è un’oasi felice: “Noi siamo stati benissimo, fino a qui con un cuoco italiano persino troppo bravo. Siamo in un campus universitario, ma isolati, dal dormitorio alla piscina anche le strade hanno percorsi delineati e destinati solo a noi”.

Nonostante sia alla sua prima Olimpiade, il giovane nuotatore aveva raccontato di non aver paura, nemmeno del quotatissimo Adam Peaty, leader indiscusso della sua categoria: “Peaty ha stravolto questa disciplina! Ma non la considero una sfortuna, piuttosto uno stimolo, un valore aggiunto. Non capita tutti i giorni di incrociare campioni di questo livello. Credo siano 7 o 8 anni che non perde una gara che conta”. E infatti, la medaglia di bronzo è stata la conferma del suo altissimo potenziale. Nicolò Martinenghi, ha infatti dimostrato di aver imparato a gestire la pressione dopo la brutta prestazione all’Europeo di Budapest dove si è classificato quinto nei 100 e terzo nei 50.

Nuoto a parte, l’unico rammarico del nuotatore varesino sarà quello di non vedere i propri idoli, Roger Federer che ha dato forfait per un infortunio e proprio Valentino Rossi: “Vale non fa uno sport olimpico è davvero un gran peccato. Andrò a salutare Polonara, io sono di Varese e mi piace il basket, andavo a vederlo quando giocava lì”. E alla domanda se è il caso per il Dottore di ritirarsi dalle scene lui risponde così: “No, anzi, è un idolo proprio perché è da 30 anni che è competitivo, e anche se oggi gli obiettivi sono diversi, lui è sempre lì a lottare. Come Federer”. Non preoccuparti Nicolò, il tempo per incontrare Valentino lo troverai, visto il tuo successo a Tokyio chissà se qualcuno ti regalerà un giro in pista... magari al Ranch.
