image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Le 5 regole che la FIFA vuole adottare per "il nuovo calcio" ci fanno già schifo

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

22 luglio 2021

Le 5 regole che la FIFA vuole adottare per "il nuovo calcio" ci fanno già schifo
Le rimesse laterali con i piedi, i tempi effettivi per evitare le perdite di tempo e i calci d'angolo dove ci si può autolanciare. Le nuove regole sperimentate dalla FIFA sono un'offesa per uno sport puro che va avanti da secoli. Già il Var ci aveva fatto storcere la bocca, ma vabbè doveva annà così. Ma queste no, queste sono pura follia. E vi spieghiamo il perchè

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Il calcio è una roba pura, almeno per quanto riguarda le regole del campo. È semplice, pochi discorsi. Due tempi da quarantacinque minuti, chi segna una rete in più dell’avversario vince. Fine. C’è il fuorigioco, le rimesse laterali, le punizioni, i cartellini gialli e le espulsioni. Nulla di più. Sì, è vero, adesso ci sono le cinque sostituzioni, il cooling break per le partite più calde, il Goal Decision System (il segnale che arriva all’arbitro se il pallone ha varcato la linea di porta oppure no). Tutta roba marginale. Da un po’ di tempo, però, qualcuno sente il bisogno di stravolgere tutti quei principi su cui si è basato questo sport ultracentenario.

20210722 132039408 5758

Tralasciando il Var che vabbè, servirebbe un articolo a parte per capire quanto possa essere giusto o meno, in tantissimi hanno provato a reinventare il calcio con regole assurde. Il primo che viene in mente è l’intoccabile “Cigno di Utrecht” Marco Van Basten che, per quanto possa aver segnato la storia di questo gioco, la sparò davvero grossa. Senza tanti giri di parole disse: “Aboliamo il fuorigioco”. Ma anche no, aggiungiamo noi. Eppure qualcun altro sente il bisogno di stravolgere tutto, così, tanto per fare qualcosa. Stiamo parlando della FIFA.

20210722 131958205 1170

La notizia che il massimo organo calcistico voglia rivoluzionare tutto ci ha già rotto le scatole, per non dire altro. Tutto quello che viene fatto è spacciato per “Lo stiamo facendo per il bene del calcio”, quando in realtà è tipo il segreto di Pulcinella. Tutti, compresi loro, sanno che l’unico obiettivo è avvantaggiare ulteriormente chi ha i soldi. E infatti la Uefa abolisce il gol doppio in trasferta privando i vari Bate Borisov di sperare di perdere 2-1 al Camp Nou di Barcellona per provare a vincere 1-0 in casa. La FIFA invece vuole trasformare il calcio in calcetto sperimentando già le cinque assurdità nel torneo giovanile “Future of Football Cup” dove partecipano le selezioni u19 di Psv Eindhoven, Az Alkmaar, Bruges e Lipsia.

20210722 131745079 8999

Prima, fondamentale, indispensabile regola. Due tempi da 30 minuti effettivi, quindi quando il pallone esce o c’è un fallo il tempo si ferma. Come il basket. Questo per evitare le romantiche perdite di tempo che vengono adottate. Che c’è di male? Il calcio lo si vive anche per questo, un esempio a caso. A Euro2020 contro l’Inghilterra sapevamo che se non segnavamo prima dell’85esimo la partita sarebbe finita con loro che calciavano in aria tibie, peroni e palloni, svenendo a ogni contatto, improvvisando crampi. Ma è giusto così, lo abbiamo fatto anche noi contro il Belgio. È il bello del calcio. In un’intervista l’ex storico capitano del Chelsea John Terry raccontò che Mourinho imponeva ai suoi difensori centrali di rimanere entrambi a terra dopo uno scontro aereo perché l’arbitro doveva, per regolamento, interrompere il gioco senza farli uscire dal campo. Così si perde tempo regolarmente, e si vincono le partite. Ma figuriamoci se alla FIFA piace vedere il Porto che accusa dolori alle gambe mentre vince a Torino. Che scandolah! direbbe Joe Bastianich.

20210722 131927189 6062

E ancora, direttamente dal film Back to Scuola Calcio… le sostituzioni illimitate. Ma sì, buttiamoli tutti dentro e perché no, copiamo la pallanuoto e mettiamoci le espulsioni a tempo. Così il Paris Saint Germain ha tempo per mettere dentro tutti i suoi campioni e chi si deve difendere e prova a fare il classico fallo da arancione sta pure fuori cinque minuti, grazie alle brillanti espulsioni a tempo. Già che ci siamo inseriamo che ogni cinque falli c’è il tiro libero e siamo al top. Anzi… cancellate quest’ultima frase che se disgraziatamente la FIFA legge il nostro articolo ci pensa davvero. Ma le più belle arrivano ora.

20210722 131754720 2678

I falli laterali con i piedi per permettere di creare da qualsiasi posizione situazioni pericolose. Boh può starci come no, fa semplicemente ridere. Immaginatevi una riunione dei vertici dove dicono “Come possiamo migliorare il calcio? Salary Cap? Ridistribuzione dei diritti televisivi? Ridisegnare il sistema per favorire anche le piccole?” No! Battiamo i falli laterali i piedi, “Sei un genio”. L’ultima invece, sono sincero, dopo averla letta i miei occhi hanno iniziato a sanguinare. Praticamente nei calci d’angolo, punizioni indirette e falli laterali (perché quelli ci sono sempre) non importerà più servire un compagno, ma i calciatori potranno autolanciarsi e dare il via alle azioni. A FIFA torna a casa e vai a letto, stai ‘mbriaga.

More

Altro che televisione, le migliori partite dell'Europeo le abbiamo ascoltate in radio. L'intervista a Francesco Repice: "Racconto il pallone, non parlo di calcio"

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Lectio Magistralis

Altro che televisione, le migliori partite dell'Europeo le abbiamo ascoltate in radio. L'intervista a Francesco Repice: "Racconto il pallone, non parlo di calcio"

Ivan Zazzaroni: "La vittoria è della Nazionale, non del campionato italiano. Gli inglesi del fair play sono stati osceni”

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Euro2020

Ivan Zazzaroni: "La vittoria è della Nazionale, non del campionato italiano. Gli inglesi del fair play sono stati osceni”

Nel 2000 eravamo avanti e non lo sapevamo: Myers fu portabandiera olimpico 21 anni prima della Egonu. Ed eravamo molto più liberi, anche di fare gaffe

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Bandiere e bandierine

Nel 2000 eravamo avanti e non lo sapevamo: Myers fu portabandiera olimpico 21 anni prima della Egonu. Ed eravamo molto più liberi, anche di fare gaffe

Tag

  • Calcio
  • FIFA
  • UEFA

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Cosa ci fanno capire le quote dei bookmaker sul ritiro di Rossi? Tante cose…

di Matteo Cassol

Cosa ci fanno capire le quote dei bookmaker sul ritiro di Rossi? Tante cose…
Next Next

Cosa ci fanno capire le quote dei bookmaker sul ritiro di Rossi?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy