image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ivan Zazzaroni: "La vittoria è della Nazionale, non del campionato italiano.
Gli inglesi del fair play sono stati osceni”

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

17 luglio 2021

Ivan Zazzaroni: "La vittoria è della Nazionale, non del campionato italiano. Gli inglesi del fair play sono stati osceni”
Il direttore del Corriere dello Sport ci ha raccontato la gioia di vincere un Europeo a Wembley. Dalla medaglia tolta al silenzio dei 60mila presenti, gli inglesi si sono contraddistinti per numerose figuracce. E poi i complimenti a Jorginho "Merita il pallone d'oro", Giacomo Raspadori "Esploderà per i Mondiali" e Roberto Mancini "Ha scelto una squadra molto tecnica". Finale con una stoccata al campionato italiano "Non è la loro vittoria, manca un progetto da anni"

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Niente, è più forte di noi. Non ce la facciamo a smaltire la vittoria dell'Europeo. La vittoria degli Azzurri non ha soltanto fatto rinascere il sentimento di amore per la maglia della Nazionale, ma ci ha permesso di tornare a sognare. Di fare progetti per il futuro. Se però Roberto Mancini ha avuto il coraggio di puntare sui talenti di casa nostra, non si può dire la stessa cosa del calcio italiano. Salvo qualche rara eccezione, si fatica ancora a investire nei settori giovanili privilegiando, a parità di esperienza, i calciatori stranieri con l'obiettivo di venderli poi a cifre decisamente maggiori del prezzo iniziale di acquisto. Ecco perchè, secondo Ivan Zazzaroni, a vincere gli Europei non è stato il nostro campionato, ma la Nazionale.

20210717 122102608 9321

Zazzaroni, vittoria degli Europei a casa loro, una grande gioia?
Una grandissima soddisfazione. Loro hanno fatto all’inglese, la solita arroganza. Da mesi hanno iniziato un’opera di promozione vinciamo e tutto il resto. In realtà per gli italiani vincere davanti a 60mila inglesi e la famiglia reale è stata una cosa meravigliosa, fantastica. È stato un valore aggiunto.

Cosa ne pensa della medaglia tolta?
Ma no, io personalmente non mi è interessato. Mi interessava la gioia della vittoria, il resto non mi ha coinvolto. Son più robe da tifosi. La medaglia è stata una brutta figura, loro che sono quelli del fairplay che ci insegnano come si vive, si sono comportati in maniera oscena. Una gran brutta figura, ma è talmente bello aver vinto che il comportamento degli sconfitti non ci interessa.

Dopo il gol subito credeva nella nostra vittoria?
No, ci speravo. Non ho pensato vedrai ce la faremo. Ho sempre avuto paura che si potesse perdere

Jorginho è pallone d’oro?
Secondo i concetti e i principi della giuria che vota sì perché ha vinto Europeo e Champions. Nessuno ha vinto più di lui. Se poi bisogna parlare di giocatori assoluti allora dico di no, ma siccome adesso premiano i titoli i parametri sono quelli giusti.

Eppure Ventura lo metteva in panchina…
Io me lo ricordo con Sarri soprattutto. Al Napoli e al Chelsea agiva centrale, era un metronomo. Questo lavoro in gran parte lo ha fatto anche con Tuchel. È chiaro che un giocatore come lui che detta i tempi serviva perché eravamo scoperti in quel ruolo. Mancini ama molto i giocatori tecnici, sotto questo aspetto Jorginho è molto Manciniano. Verratti, Locatelli, gli inserimenti di Pessina. Ecco Roberto e il suo staff l’hanno vinta nella selezione dei suoi palleggiatori e delle scelte a gara in corso.

Si aspettava di più da qualcuno?
Qualcuno parla di Immobile, io credo che con le caratteristiche che ha è normale sia andato in difficoltà. È molto forte sul contropiede e negli inserimenti tra le linee, spesso poi era molto solo. Al di là di quello ognuno ha meritato il titolo. Pensare a chi ha dato di meno è singolare, prendiamoci il buono di questo Europeo

Guardando al Mondiale c’è qualcuno che farà il salto di qualità?
Francamente non sono proiettato in avanti, godiamoci questo momento al resto ci penseremo. Detto ciò credo che due su tutti esploderanno, Gianluca Mancini e Giacomo Raspadori.

Resta il fatto che in Italia i giovani vengono lanciati in campo pochissimo...
Non è perchè che fanno fatica, manca un progetto sul vivaio, da anni ormai. La vittoria della Nazionale non corrisponde al nostro campionato, Roberto Mancini ha scelto in maniera completamente diversa dalle scelte che fanno gli allenatori di club. Ha lanciato i ragazzi senza paura, ha dato loro fiducia. Questa è una vittoria della Nazionale non del campionato italiano.

More

Altro che televisione, le migliori partite dell'Europeo le abbiamo ascoltate in radio. L'intervista a Francesco Repice: "Racconto il pallone, non parlo di calcio"

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Lectio Magistralis

Altro che televisione, le migliori partite dell'Europeo le abbiamo ascoltate in radio. L'intervista a Francesco Repice: "Racconto il pallone, non parlo di calcio"

"'Notti Magiche' non volevo neppure scriverla, poi ci ha cambiato la vita”. Edoardo Bennato ci ha mandato un video esclusivo

di Redazione MOW Redazione MOW

Musica

"'Notti Magiche' non volevo neppure scriverla, poi ci ha cambiato la vita”. Edoardo Bennato ci ha mandato un video esclusivo

Quando un documentario ti insegna a vincere

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Il sogno azzurro - La strada verso Wembley

Quando un documentario ti insegna a vincere

Tag

  • Calcio
  • intervista
  • Nazionale Azzurra
  • Ivan Zazzaroni
  • Euro2020

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”

    di Cosimo Curatola

    Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Massimo Rivola a MOW: «Marco Bezzecchi mi ha chiesto scusa. Martín? Avrei fatto lo stesso». E poi la crisi di Bagnaia, fregare Marc Marquez e l'unico segreto che conta

    di Cosimo Curatola

    Massimo Rivola a MOW: «Marco Bezzecchi mi ha chiesto scusa. Martín? Avrei fatto lo stesso». E poi la crisi di Bagnaia, fregare Marc Marquez e l'unico segreto che conta
  • Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez

    di Luca Vaccaro

    Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

F1, Sprint race: ma la mamma non ve l’ha insegnato che prima si assaggia e poi si giudica?

di Giulia Toninelli

F1, Sprint race: ma la mamma non ve l’ha insegnato che prima si assaggia e poi si giudica?
Next Next

F1, Sprint race: ma la mamma non ve l’ha insegnato che prima...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Chi siamo
  • Privacy