image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Pisto is Free
Pisto is Free

Quando un documentario ti insegna a vincere

Moreno Pisto

16 luglio 2021

Non si vince mai per caso, la vittoria si costruisce attraverso gli esempi giusti, l’esperienza e anche la sconfitta. Nel documentario Rai “Il sogno azzurro - la strada verso Wembley” si capisce perché la coppa l’abbiamo portata a casa noi e non l’Inghilterra. Uno sguardo da dentro gli spogliatoi che racconta il mese degli Europei e ci fa capire che il calcio non è solo un gioco ma molto di più

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Non si vince mai per caso. Mai. Vinci quando dai tutto, vinci quando non ti limiti e vai oltre. Vinci quando rispetti e dai valore a ciò che fai. Stanotte ho guardato Il sogno azzurro - la strada verso Wembley, il documentario Rai che racconta il mese degli Europei, dal ritiro ai festeggiamenti post finale. La visuale è dall’interno: telecamere dentro la sala riunioni, nel centro di allenamento, a bordo campo, nelle sale pranzo, nelle camere, sull’autobus. E si capisce perché la coppa l’abbiamo portata a casa noi e non l’Inghilterra. E si capisce perché noi la medaglia l’abbiamo baciata e loro se la sono sfilata dal collo. 

20210716 112553303 3283

Non si vince mai per caso. Le vittorie nascono dagli esempi, dagli atteggiamenti, dai dettagli, dalle esperienze. L’esperienza di De Rossi, per esempio. Un campione del mondo nel 2006 che però ti dice: io qui sono l’ultimo arrivato quindi porto i palloni, i paletti, le casacche. Umiltà. Esempio. De Rossi che ti spiega: noi siamo qui per serate come queste, al di là della vittoria e della sconfitta, siamo qui per vivere momenti felici. Un risultato conta ma sempre fino a un certo punto. Importa l’intensità, l’atteggiamento, appunto, se non vinci sai che ci riproverai perché grazie a quell’atteggiamento sai che prima o poi avrai un’altra possibilità. 

20210716 112619631 7006

Poi c’è Mancini, di cui ho già detto tanto, che vede le partite prima che si giochino, mai una parola fuori tono e fuori posto: “Voi sapete cosa fare” ripete continuamente ai giocatori. Li carica di responsabilità e fiducia. Ripete anche: divertitevi e credeteci. Un mantra. Due verbi fondamentali per riuscire in qualsiasi cosa, in qualsiasi campo. Poi ci sono i giocatori, tutti, anche quelli meno impiegati come Sirigu, il secondo portiere, decisivo per il gruppo, decisivo per la testa dei suoi compagni e soprattutto di Donnarumma. 

20210716 112659693 6334

Infine c’è Vialli. Mamma mia. Dice: “In finale la vittoria più che una gioia diventa un sollievo perché è difficile convivere con la sconfitta. Chi vince dovrebbe sempre ricordarsi che nello spogliatoio accanto c’è qualcuno che sta piangendo”. Ripeto, la vittoria si costruisce con le esperienze, che maturano soprattutto nelle sconfitte, ecco perché noi abbiamo vinto e gli altri no. Perché nel nostro staff c’era chi ha anche perso e ha perso male ma conosce un passaggio che proprio Vialli ha letto la sera del suo compleanno, due giorni prima della finale e lo stesso giorno della finale Mondiale del 2006, davanti a tutta la squadra. E lo conosce non perché lo ha imparato a memoria ma perché l’ha vissuto. Il passaggio è questo, l’ha scritto Roosevelt ma sentirlo recitato da Vialli che si commuove e ha la voce spezzata è un’emozione tosta. 

20210716 112741990 6546

Eccolo: “L’onore spetta all’uomo nell’arena. L’uomo il cui viso è segnato dalla polvere, dal sudore e dal sangue. L’uomo che lotta con coraggio, che sbaglia ripetutamente, sapendo che non c’è impresa degna di questo nome che sia priva di errori e mancanze. L’uomo che dedica tutto se stesso al raggiungimento di un obiettivo, che sa entusiasmarsi e impegnarsi fino in fondo e che si spende per una causa giusta. L’uomo che, quando le cose vanno bene, conosce finalmente il trionfo delle grandi conquiste e che, quando le cose vanno male, cade sapendo di aver osato. Quest’uomo non avrà mai un posto accanto a quelle anime mediocri che non conoscono né la vittoria, né la sconfitta”.
 

Una delle scene più belle del Calcio Italiano e probabilmente una delle più potenti della storia del Calcio 😶 pic.twitter.com/jAmloaYMo3

— SandroSca (@SandroSca) July 16, 2021

Qui c’è tutto. C’è la vittoria e c’è la sconfitta, che spesso possono essere la stessa cosa. C’è il perché noi abbiamo vinto. Guardatevi il documentario. E quando pensate che il calcio (o qualsiasi altro sport) è solo un pallone che gira tra tante persone o che una partita è solo una partita ripensateci. Perché non è così. È molto di più.

More

Inginocchiatevi alla Regina: l’Italia

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Campioni d'Europa

Inginocchiatevi alla Regina: l’Italia

I club inglesi sono i più forti, ma per vincere chiamano gli allenatori italiani

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Euro2020

I club inglesi sono i più forti, ma per vincere chiamano gli allenatori italiani

Tag

  • Campioni d'Europa
  • Euro2020
  • Nazionale Azzurra

Top Stories

  • Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…

    di Otto De Ambrogi

    Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…
  • Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi
  • Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…
  • La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?

    di Otto De Ambrogi

    La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?
  • La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…

    di Otto De Ambrogi

    La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…
  • ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

    di Giulia Sorrentino

    ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Talking Heads Driving Cars: lo chef Matteo Torretta e la sua “cerimonia dell’esecuzione”

di Giorgetta Pipitone

Talking Heads Driving Cars: lo chef Matteo Torretta e la sua “cerimonia dell’esecuzione”
Next Next

Talking Heads Driving Cars: lo chef Matteo Torretta e la sua...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy