image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pecco Bagnaia da Superpole: al day 2 di Misano chiude con 1:35.120 in sella alla Ducati Panigale V4 S

  • di Redazione MOW Redazione MOW

22 luglio 2021

Pecco Bagnaia da Superpole: al day 2 di Misano chiude con 1:35.120 in sella alla Ducati Panigale V4 S
Se il tempo di ieri (1:36.010) aveva stupito, quello di oggi fa tremare i polsi. Nel day 2 organizzato da Ducati sul circuito di Misano, Pecco Bagnaia ha infatti girato in 1:35.120 con una Ducati Panigale V4 S solo leggermente rivista: un tempo da Superpole

di Redazione MOW Redazione MOW

Ducati ha organizzato due giorni di test sul circuito di Misano Adriatico per i suoi piloti: si scrive team building, si legge allenamento. In sella ad una Ducati Panigale V4 S leggermente rivista infatti, i tempi fatti registrare dai piloti risultano pericolosamente vicini a quelli di moto da corsa vere e proprie. Nel primo dei due giorni di test, Pecco Bagnaia aveva fatto segnare un clamoroso 1:36.010, tempo già di per sé spaventoso che è stato abbassato ulteriormente nella seconda giornata. Il torinese infatti ha lasciato il circuito di Misano con un 1:35.120 ottenuto con una moto quasi di serie: “Oggi, grazie alle perfette condizioni della pista, abbiamo fatto qualcosa incredibile per una moto stradale” ha raccontato l’ufficiale Ducati su Instagram. La Panigale V4 S di Bagnaia, come spiegato dal pilota, è stata preparata soltanto in qualche particolare: le sospensioni (prese in prestito dalla V4 R), i freni (con specifiche Moto2) e uno scarico Akrapovič proveniente dal catalogo degli accessori Ducati. Le gomme, infine, sono "Michelin specifica endurance dure”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

Il tempo di Bagnaia, ancora una volta, mette in luce due aspetti fondamentali: il primo è che, girando in 1:35.120, Pecco si sarebbe classificato nella top 10 della qualifica Superbike disputata circa un mese fa, a meno di un secondo dalla Superpole di Jonathan Rea (1:33.416). Non solo, perché l’alfiere Ducati è arrivato a quattro secondi dalla pole position di Maverick Vinales (1:31.077) nel 2020. Inevitabile quindi una considerazione sull’efficacia delle moto di serie che, ormai, hanno raggiunto un livello impensabile solo qualche anno fa. Leggere, potentissime e con un’elettronica estremamente raffinata, nelle giuste mani riescono a viaggiare a pochi secondi dai prototipi più veloci al mondo.

Ma soprattutto, l'iridato Moto2 ha un talento straordinario che aspetta solo di esplodere definitivamente. La seconda metà della stagione, che inizierà con due GP in Austria (8 e 15 agosto), sarà fondamentale.

More

Pecco is on fire: a Misano con una Ducati Panigale V4 (quasi) di serie gira in 1:36.010

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Pecco is on fire: a Misano con una Ducati Panigale V4 (quasi) di serie gira in 1:36.010

Mattia Pasini all’attacco: “Nel Motomondiale non c’è più tanta meritocrazia. Lo dico per quello che è successo al Morbido, ma anche a me….”. E su Vale: “Non so niente, però però…”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Mattia Pasini all’attacco: “Nel Motomondiale non c’è più tanta meritocrazia. Lo dico per quello che è successo al Morbido, ma anche a me….”. E su Vale: “Non so niente, però però…”

Melandri incontra Pecco: Haga e il 41, i messaggi di Casey Stoner e… I disastri nel giardino della nonna

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Melandri incontra Pecco: Haga e il 41, i messaggi di Casey Stoner e… I disastri nel giardino della nonna

Tag

  • Ducati Panigale V4
  • Misano World Circuit Marco Simoncelli
  • MotoGP
  • MotoGP 2021
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Vitantonio Liuzzi: "Michael Masi e noi commissari FIA soggetti a grandi pressioni" E sul futuro dell'ex compagno di squadra Vettel...

di Giulia Toninelli

Vitantonio Liuzzi: "Michael Masi e noi commissari FIA soggetti a grandi pressioni" E sul futuro dell'ex compagno di squadra Vettel...
Next Next

Vitantonio Liuzzi: "Michael Masi e noi commissari FIA soggetti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy