image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Melandri incontra Pecco: Haga e il 41, i messaggi di Casey Stoner e… I disastri nel giardino della nonna

  • di Redazione MOW Redazione MOW

29 giugno 2021

Melandri incontra Pecco: Haga e il 41, i messaggi di Casey Stoner e… I disastri nel giardino della nonna
Marco Melandri ha intervistato Pecco Bagnaia, dal casco di Spiderman (Melandri replica) degli inizi ai numeri della sua carriera: (“Correvo con il 41 per Haga, mi piacevano le sue interviste su YouTube”), fino all’amore per la Ducati e la riconoscenza a Valentino Rossi: (“Ha fatto talmente tanto per noi…”)

di Redazione MOW Redazione MOW

Marco Melandri è voce (e volto) della MotoGP su DAZN. Il ravennate commenta le gare con occhio clinico e mentalità da pilota, analizzando lo stile di guida di ognuno e i segreti dei circuiti. In uno dei sempre più numerosi contenuti extra, Marco ha incontrato Pecco Bagnaia a Borgo Panigale per scambiare due parole in esclusiva. Ecco come è andata.

L’intervista comincia con una foto: Pecco Bagnaia, ancora sulle minimoto, con il casco di Spiderman portato in gara da Marco Melandri: “Era un replica Nolan - racconta Pecco - Me lo avevano regalato perché ero un grande fan di Spiderman. E poi mi piaceva, era bello di brutto”. Poi racconta gli inizi “Ho iniziato ad Alessandria… In minimoto c’erano le selettive. Io ero in zona A, quindi al nord. Alla fine siamo andati alle finali in Romagna, ma mi sono trasferito lì nel 2015, avevo 17 anni”.

Marco e Pecco però non condividono soltanto mestiere e passione, ma anche un nomignolo più usato del loro nome di battesimo. Bagnaia spiega che: “È stata colpa di mia sorella, lei ha 20 mesi più di me… Eravamo piccoli e non sapeva dire Francesco, così mi ha chiamato sempre Pecco. Da lì è rimasto, e anche adesso quando leggo gli articoli vedo che vengo chiamato Pecco Bagnaia, non c’è nessuno che mi chiama Francesco. Io mi presento col mio vero nome, ma sanno da soli che sono Pecco. È una roba strana!” Poi Melandri racconta la sua: “Io vivevo nelle case popolari e andavo in bici con i più grandi, che mi chiamavano Macholino perché volevo fare il grande. E da lì è partito tutto. Non ha niente a che vedere col vero macho!”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marco Melandri (@marcomelandri33)

L'amore per la Ducati

Pecco racconta anche di quando, per la gioia di sua nonna, ha deciso di allenarsi nel suo giardino: “Due volte ho fatto un macello nel giardino di mia nonna: la prima quando sono andato con una minimoto che mi avevano regalato a natale. Andavo nel giardino a fare i tondi… Non era contenta nemmeno la seconda volta, con l’Hypermotard di mio zio. Mi ero rotto il polso ai test di Jerez e volevo capire come stavo, perché mi sentivo in forma. Sono andato sull’erba con l’Hypermotard, bellissimo e divertente, ma ho disintegrato tutto il giardino. Ho fatto un danno, perché mia nonna a quel giardino ci tiene come se fosse un figlio”.

La scintilla che ha acceso la passione, per Pecco Bagnaia, ha il nome Ducati sul serbatoio: “Quando penso alle moto, in generale, mi viene in mente la frizione a secco della moto di mio zio. Guardavo quella 996, era la più bella che c’era, la trovo bellissima anche adesso. Non sapevo che avrei fatto il pilota, però dicevo sempre che crescendo avrei voluto una Ducati. Poi diventando un pilota ho capito che se fossi arrivato in MotoGP avrei voluto una Ducati. Nel 2016 avevo scommesso col Team Aspar che se avessi vinto due gare mi avrebbero lasciato guidare una Ducati MotoGP… E mi fecero fare 8-9 giri a Valencia, nel test del lunedì. Fu una cosa bellissima, tra l’altro mi hanno detto che si era rotto qualcosa ma non era vero! Volevano fermarmi perché doveva girare Abraham… Mi piacerebbe fare diversi anni in Ducati”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

Casey Stoner e il numero di gara

Poi racconta che Casey Stoner, ogni tanto, gli manda dei messaggi: “Ogni tanto Casey Stoner mi scrive su Instagram… Mi ha fatto strano all’inizio. Ho sempre pensato che fosse un grandissimo talento ma che soffrisse tanto la pressione. Anche se ho sentito sempre la versione da parte di Vale, che ha tantissimo rispetto per Casey. Ha sempre detto che è stato l’avversario più tosto in certe situazioni per lui. Secondo me era un bravo ragazzo. Particolare, molto. Ma non sopportava tutto il mondo attorno alla MotoGP". Marco, che con l’australiano ha corso in Ducati nel team ufficiale nel 2008, risponde che: “È stato strano condividere il box con lui quell’anno. Perché a volte ero come suo fratello, altre il sui peggior nemico”.

Pecco spiega anche la scelta del numero 63 sul cupolino: “Quando ero piccolo ho sempre avuto il 41 per Haga, perché mi piaceva da matti. Poi quando riguardavo le sue interviste, su Youtube… C’è quella in cui gli chiedono come si allenava lui, fa ridere da matti. Poi nel Team Sky ho scelto il 21 e ci ho vinto le prime gare. In Moto2 c’era Morbidelli e  il 21 lo aveva lui, mentre il 41 era di Binder. Allora ho preso il 42, era 21+21. In MotoGP c’era Rins allora ho fatto 21+21+21, 63”.

Valentino Rossi, rivale e maestro

Inevitabile poi un passaggio su Valentino Rossi. Per Melandri un rivale, per Bagnaia un maestro. Marco spiega che, una volta, il rapporto tra i piloti era diverso: “Ai miei tempi si passava dall’essere amici a quasi odiarsi, non c’era via di mezzo - ricorda il ravennate -  Con Valentino eravamo molto amici da bambini, poi quando siamo arrivati a giocarci le gare assieme qualcosa si è incrinato”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

Pecco, da parte sua, non nasconde l'ammirazione per il 9 volte iridato: “Vale, tu l’hai conosciuto bene, è una persona di cuore, ci dice sempre le cose come stanno. Sinceramente la prima volta che mi sono trovato in pista con lui davanti mi ha fatto strano perché cresci con l’idea di arrivare in MotoGP, vedi tutti questi piloti… Mi ricordo bene il 2005, il 2006. Trovarmi comunque Valentino lì mi ha fatto effetto, non mi sentivo un pilota di MotoGP. Ora parliamo di più delle corse, ho più esperienza e riesco a sfruttare meglio le gomme mentre lui con il posteriore fa un po’ più fatica. Quindi se potrò dargli una mano lo farò sempre, in ogni caso. Lui ha fatto talmente tanto per noi che è giusto che sia così”.

More

Melandri: “Direzione gara ridicola, Rossi porta soldi ma non ce la fa più.” E i sospetti su Michelin...

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Melandri: “Direzione gara ridicola, Rossi porta soldi ma non ce la fa più.” E i sospetti su Michelin...

Tutto l’amore di Pecco Bagnaia per Domizia Castagnini. Che rivela: «Fuori dalla pista è un fifone, l’uomo in casa sono io»

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Tutto l’amore di Pecco Bagnaia per Domizia Castagnini. Che rivela: «Fuori dalla pista è un fifone, l’uomo in casa sono io»

GP d'Olanda: le MOWgelle della MotoGP dopo il nono giorno di scuola

MotoGP

GP d'Olanda: le MOWgelle della MotoGP dopo il nono giorno di scuola

Tag

  • Casey Stoner
  • Ducati
  • Marco Melandri
  • MotoGP
  • Noriyuki Haga
  • Pecco Bagnaia
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Caos nel box di Max Biaggi: lite (con sberla) tra Romano Fenati e Adrian Fernandez. Il fratello Raul: “E’ pericoloso quando impazzisce”

Caos nel box di Max Biaggi: lite (con sberla) tra Romano Fenati e Adrian Fernandez. Il fratello Raul: “E’ pericoloso quando impazzisce”
Next Next

Caos nel box di Max Biaggi: lite (con sberla) tra Romano Fenati...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy