image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Chicho Lorenzo: Cal Crutchlow pensa solo a divertirsi e Joan Mir deve gestire il successo

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

1 dicembre 2020

Chicho Lorenzo: Cal Crutchlow pensa solo a divertirsi e Joan Mir deve gestire il successo
Chicho Lorenzo torna a parlare sul suo canale YouTube dell’ultima gara della stagione. “Yamaha un disastro, KTM sta facendo passi da gigante”. Poi dice la sua su Stefan Bradl, Cal Crutchlow e Joan Mir.

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Non tutti sanno che Chicho Lorenzo, padre di Jorge, ha un canale YouTube in cui commenta ogni gara della MotoGP assieme al giornalista spagnolo Manuel Pecino. Di certo però, in molti si sono resi conto che il carattere di Jorge è in buona parte ereditato dal padre, sempre diretto e pungente nelle sue dichiarazioni.

L’ultimo video pubblicato su Motogpando (questo il nome del canale) non fa eccezione: in oltre trenta minuti di analisi, Chicho passa in rassegna la maggior parte dei piloti in griglia e, fatta esclusione per qualche caso isolato, senza troppi complimenti. Anche su Yamaha Lorenzo senior non si è risparmiato, congratulandosi invece con gli austriaci di Mattighoffen: “Quest'anno la Yamaha è stata un vero disastro. D’altra parte vedo bene KTM, che sta facendo passi da gigante e continua a migliorarsi di gara in gara”.

Poi passa a Stefan Bradl, il pilota tedesco che da collaudatore è stato chiamato a sostituire Marc Marquez sulla Honda Repsol a causa del brutto infortunio dello spagnolo: “Io ho una teoria su Bradl. Anni fa ho parlato con i membri del suo team quando era in LCR (quindi dal 2012 al 2014, ndr.) e mi hanno detto che era un pilota a cui non piaceva affatto allenarsi. Ma in questa stagione ha corso quasi tutte le domeniche e questo ti fa ritrovare il ritmo. Poi è stato campione del mondo (nel 2011 in Moto2, ndr.) ed è ancora giovane, è capace di fare dei buoni weekend di gara. Credo che sia un pilota degno di stare in MotoGP”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Chicho Lorenzo (@chicholorenzo)

Parole quasi gentili che Chicho Lorenzo non ha però riservato a Cal Crutchlow, con cui il figlio Jorge ha avuto diversi scontri via social:  “Uno che è rimasto in linea con i suoi risultati è Crutchlow - ha spiegato Chicho - Yamaha ha preso come collaudatore l’unico pilota Honda che non è migliorato quest’anno. Vedremo se si dimostrerà il buon tester come ha detto di essere. Capito che intendo? Lui è felicissimo di questo accordo con Yamaha e ha detto che lo prenderà molto sul serio, lavorando. E invece credo che si stia preoccupando soltanto di divertirsi”.

Passando a Joan Mir, che ha chiuso l'ultima gara dell'anno con diversi giri d’anticipo a causa di un problema elettronico, Chicho ha sollevato il dubbio che il pilota Suzuki non fosse psicologicamente pronto per correre da campione del mondo: “ha fatto una pessima gara in Portogallo. Non sappiamo per certo che problemi abbia avuto, ma per lui è stata di gran lunga la peggior gara dell’anno. Forse non è riuscito a gestire il successo: Marc Marquez ha vinto dei mondiali prima della fine della stagione e ha continuato a vincere anche le gare a titolo già assegnato. Perché uno come Marquez quando corre pensa soltanto a vincere. Ed è interessante vedere come i piloti gestiscono il successo, perché il fallimento è molto più facile da gestire”.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

Tag

  • Cal Crutchlow
  • Chicho Lorenzo
  • Joan Mir
  • Jorge Lorenzo
  • MotoGP
  • Stefan Bradl

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Incidente Grosjean, le nuove tute proteggono i piloti dal fuoco per 20 secondi (ma i guanti no)

di Giulia Toninelli

Incidente Grosjean, le nuove tute proteggono i piloti dal fuoco per 20 secondi (ma i guanti no)
Next Next

Incidente Grosjean, le nuove tute proteggono i piloti dal fuoco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy