image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Com'erano i piloti l'ultima
volta che la F1 ha corso a Imola

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

31 ottobre 2020

Com'erano i piloti l'ultima volta che la F1 ha corso a Imola
Imola manca dal calendario ufficiale dal 2006 e solo Kimi Raikkonen può dire di averci corso in passato. Ma com'erano (e quanti anni avevano) gli altri piloti l'ultima volta che la Formula 1 corse lì?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Il Gran Premio di San Marino del 2006 - l'ultima volta che la Formula 1 corse a Imola - fu un giorno intenso. Vinse la gara Michael Schumacher, precedendo un giovanissimo Fernando Alonso. Oggi, 14 anni dopo, la regina del Motorsport torna nella terra dei motori italiani e lo fa con un aspetto completamente diverso rispetto a quello di quel 2006. 

Dei piloti sulla griglia di partenza ne rimane solo uno, Kimi Raikkonen, che quattordici anni fa chiuse la gara con un quinto posto sulla sua McLaren. L'anno dopo si sarebbe laureato campione del mondo con la Rossa, nella stagione dell'esordio di Lewis Hamilton. 

Ma com'erano gli altri piloti oggi protagonisti delle qualifiche, e quanti anni avevano, quando la Formula 1 corse a Imola per l'ultima volta? 

20201031 113031134 8144

La pagina Instagram WTF1 propone alcuni dei volti più noti del circus, dal giovane Sebastian Vettel - che quell'anno era collaudatore per BMW Sauber - a Fernando Alonso, che in questi giorni si trova nel box Renault e che dal prossimo anno, proprio con il team francese, tornerà a gareggiare in Formula 1. 

Incredibile invece pensare all'età dei più giovani del circus, che mentre Raikkonen conquistava un quinto posto a Imola si approcciavano alle scuole elementari. Lando Norris, classe 1999, in quella stagione festeggiò il suo sesto compleanno, iniziando la sua esperienza con i kart. 

Charles Leclerc e Max Verstappen invece, entrambi nati nel 1997, durante l'ultimo Gp di San Marino avevano da poco festeggiato gli 8 anni. Una differenza di età impressionante, che mette in luce il talento così precoce di questi ragazzi e - allo stesso tempo - la longevità di talenti come Raikkonen e Alonso. 

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WTF1 (@wtf1official) in data: 31 Ott 2020 alle ore 2:22 PDT

Vedi anche

Il video di Mattia Binotto che non riesce a entrare nell'Hospitality Ferrari è la cosa più bella che vedrete oggi

Tag

  • Sebastian Vettel
  • Kimi Raikkonen
  • Lewis Hamilton
  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Imola
  • GP di Imola

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?
  • Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?

    di Emiliano Raffo

    Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Jorge Lorenzo: “Yamaha che non mi sfrutta è come una squadra di calcio che non sfrutta Messi o Ronaldo”

di Emanuele Pieroni

Jorge Lorenzo: “Yamaha che non mi sfrutta è come una squadra di calcio che non sfrutta Messi o Ronaldo”
Next Next

Jorge Lorenzo: “Yamaha che non mi sfrutta è come una squadra...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy