image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jorge Lorenzo: “Yamaha che non mi
sfrutta è come una squadra di calcio
che non sfrutta Messi o Ronaldo”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

30 ottobre 2020

Jorge Lorenzo: “Yamaha che non mi sfrutta è come una squadra di calcio che non sfrutta Messi o Ronaldo”
Il maiorchino, in una lunga intervista ad As.com, ha ribadito la sua volontà di proseguire con Yamaha. Ma l’opzione Aprilia c’è: “E’ il primo marchio con cui sono diventato campione del mondo e potrei aiutare Andrea Iannone a tornare se gli permetteranno di correre ancora”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Yamaha è la mia prima scelta, la M1 è la moto con cui ho vinto in MotoGP e la sento mia, ma l’opzione Aprilia c’è” – Sono le parole affidate da Jorge Lorenzo ai taccuini di As.com, la testata online spagnola che nella serata di oggi ha pubblicato una lunga intervista al maiorchino cinque volte campione del mondo. “Mi dispiacerebbe – ha detto Lorenzo – se Yamaha prendesse la decisioni di non proseguire insieme basando il giudizio sul test di Portimao, dove le cose non sono andate benissimo”. Il riferimento è all’ultima esperienza in sella sul tracciato portoghese, quando il 99 ha preso circa due secondi da tutti gli altri in pista, facendo tempi peggiori anche di alcuni piloti che giravano con moto di serie. Un test che a detta di Lorenzo non è indicativo e non potrà essere messo a fondamento dell’eventuale scelta dei vertici di Iwata di non rinnovargli la fiducia come collaudatore.

Visualizza questo post su Instagram

Nice to be back on the @yamahamotogp M1 after so long... ✊ #portugal🇵🇹 #portimao

Un post condiviso da JORGE LORENZO (@jorgelorenzo99) in data: 10 Ott 2020 alle ore 6:27 PDT

“Vorrei continuare – prosegue ancora il cinque volte campione del mondo - ma se la Yamaha decide di non contare su di me sarà un vero peccato per entrambe le parti. Onestamente, penso che sarà impossibile per loro trovare un pilota che si adatti in modo così naturale allo stile che la Yamaha richiede e abbia la stessa sensibilità per individuare la giusta direzione per l'evoluzione di ogni pezzo. Il Covid19 quest’anno ci ha messo del suo, condizionando ogni programma. Alla fine quello che è successo è che non hanno potuto o non hanno saputo usarmi. È come se una squadra di calcio e ha Messi o Ronaldo non ne approfitta. La realtà è che ho fatto solo due giorni di test a Sepang e, inoltre, perché ho insistito, perché non era previsto. E di recente ho trascorso una giornata e mezza a Portimao. Non potevano essere due giorni perché i meccanici sono dovuti partire. C'erano alcuni infettati dal coronavirus ed erano a corto di personale al GP di Francia, quindi abbiamo finito prima. Non sono arrivato nella forma migliore e soprattutto non salivo su una MotoGP da otto mesi, che è una moto super estrema quindi perdi tutto. Perdi il ritmo, i riflessi, il tempo di reazione rallenta. Se a ciò si aggiunge che doveva andare su un circuito difficile e strano come Portimao, con una squadra che corre all'ultimo minuto, più una vecchia moto, era difficile essere minimamente competitivi”.

Visualizza questo post su Instagram

#OnThisDay 8 years ago I won my second @motogp world championship. 👑 👑 What memories does that day bring you? 🤔 #motogp #worldchampion #2012 #phillipisland @yamahamotogp

Un post condiviso da JORGE LORENZO (@jorgelorenzo99) in data: 28 Ott 2020 alle ore 6:56 PDT

Lorenzo ha poi spiegato di aver parlato con Lin Jarvis, mettendo come una condizione per un eventuale rinnovo la possibilità di correre qualche gran premio come wild card, “nell’eventualità che dovessi accorgermi di essere molto competitivo”. L’inglese, però, non ha fornito risposte, dicendo che dal Giappone gli faranno sapere nel giro di qualche giorno. Scaduto quel tempo, Jorge Lorenzo si sentirà libero di accettare l’offerta avanzata da Aprilia. “Devo essere pronto ad avere un piano B – ha concluso il maiorchino - e Aprilia è un'opzione interessante per me. Prima di tutto ho iniziato con il Gruppo Piaggio, perché Derbi apparteneva a loro e con loro sono entrato nel Mondiale, vincendo le gare. Poi sono andato all'Aprilia e ho ottenuto i miei primi due mondiali, quindi ho una storia vincente con Aprilia e sarebbe bello chiudere il cerchio, se così fosse, con loro. È un'opzione più scomoda, perché la M1 è più naturale per me, ma riuscissi a migliorare le prestazioni sarebbe un merito più allettante, come nel caso di Pedrosa con KTM. Lo hanno ascoltato e si sono visti i risultati. Il miglioramento in Yamaha non si vede così tanto. Inoltre, penso che potrei fare molto bene anche a Andrea Iannone, se lo lasciassero correre il prossimo anno. Viviamo entrambi a Lugano e penso che potrei essere un po’ una guida o un allenatore. Lo aiuterei a migliorare le sue prestazioni e ad andare più veloce.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

Visualizza questo post su Instagram

#HoyHace 17 años en el circuito #NelsonPiquet de Jacarepaguá conseguía mi primera victoria en el campeonato del mundo. De allí nació la leyenda del #PorFuera al conseguir adelantar por el exterior a @26_danipedrosa y @official_cs27 en la ultima vuelta. Una de mis mejores carreras que siempre recordaré. #motogp #danipedrosa #caseystoner

Un post condiviso da JORGE LORENZO (@jorgelorenzo99) in data: 20 Set 2020 alle ore 2:48 PDT

More

Jorge Lorenzo vicino all'accordo con Aprilia: tester e pilota per il 2021

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jorge Lorenzo vicino all'accordo con Aprilia: tester e pilota per il 2021

Yamaha scarica Jorge Lorenzo? Takahiro Sumi: “Faremo molti test, ma il collaudatore è da decidere”

MotoGP

Yamaha scarica Jorge Lorenzo?  Takahiro Sumi: “Faremo molti test, ma il collaudatore è da decidere”

Jorge Lorenzo: sfottò a T-Max e T-Maxisti (e pure a Yamaha?) su Instagram. Meglio la Cagiva Mito!

Social

Jorge Lorenzo: sfottò a T-Max e T-Maxisti (e pure a Yamaha?) su Instagram. Meglio la Cagiva Mito!

Tag

  • Aprilia
  • intervista
  • Jorge Lorenzo
  • MotoGP
  • Test
  • Yamaha

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

"Marc Marquez come Van Basten, ma speriamo che il pilota possa tornare a correre"

di Gianmarco Aimi

"Marc Marquez come Van Basten, ma speriamo che il pilota possa tornare a correre"
Next Next

"Marc Marquez come Van Basten, ma speriamo che il pilota possa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy