image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Yamaha scarica Jorge Lorenzo?
Takahiro Sumi: “Faremo molti test,
ma il collaudatore è da decidere”

24 ottobre 2020

Yamaha scarica Jorge Lorenzo?  Takahiro Sumi: “Faremo molti test, ma il collaudatore è da decidere”
Il project leader della YZF M1 ha affermato di non essere soddisfatto per l’andamento della stagione, nonostante i buoni risultati. E ha indicato la rotta da seguire per tornare ad avere la moto migliore: test, test, test! Ma, ha aggiunto, il nome del tester a cui sarà affidato questo lavoro di sviluppo e messa a punto della M1, non è ancora stato stabilito

Sono ancora in corsa per il mondiale con due piloti, Fabio Quartararo e Maverick Vinales (anche il terzo, Franco Morbidelli, ha ancora la matematica dalla sua), hanno vinto con tre dei loro quattro piloti e il quarto, Valentino Rossi, ha comunque fatto vedere buone cose, ma in Yamaha non sono contenti per la stagione che si avvia a conclusione. E intendono tornare ad essere quelli con la moto migliore in pista, sempre. Lo ha affermato in conferenza stampa, ad Aragon, Takahiro Sumi , Project Leader della Yamaha M1.

“Quest’anno per quanto riguarda il lavoro da fare sulla moto in corso d’opera è andato tutto storto – ha dichiarato – Nella prossima stagione faremo il maggior numero possibile di test, anche in circuiti europei, perché è vero che non si potrà migliorare il motore, ma ci sono molti modi per andare più forte e la M1 deve tornare ad essere la miglior moto sulla piazza. Per fare questo, punteremo tantissimo sui test”. Inevitabile, da parte dei giornalisti presenti, la domanda sull’uomo che sarà chiamato a farsi carico di questi test, con Sumi che, però, ha gelato tutti. Perché chi si aspettava l’annuncio di un rinnovo di Jorge Lorenzo come collaudatore è rimasto deluso. “Non sappiamo – ha proseguito il project leader della M1 – chi sarà il pilota. Non lo sappiamo in questo momento”. Non ha chiuso la porta all’ipotesi di un rinnovo, ma non ha neanche dato per scontato che il cinque volte campione del mondo avrà ancora un posto nel box: "Il piano originale per quest'anno era di fare diversi test in Europa, ma data la situazione attuale e i problemi di viaggio, non abbiamo avuto l'opportunità di farlo.  Abbiamo perso tutti i benefici che Jorge Lorenzo poteva portarci, poteva solo fare il test di Sepang ed è un peccato . Per il prossimo anno vogliamo trovare un modo per provare in Europa, continueremo in questa direzione. Non abbiamo ancora considerato nulla e quindi neanche il pilota e non so quando lo decideremo”.

20201024 230803609 9172

Non solo non c’è un accordo, dunque, ma non se ne sta neanche parlando. Jorge Lorenzo, dalla sua, aveva già fatto sapere di essere molto ben disposto verso un proseguimento della collaborazione con Yamaha, ma i test di Portimao potrebbero aver fatto nascere ben più di un dubbio ad Iwata. Perché il maiorchino, inutile negarlo, è andato veramente piano nei due giorni sulla pista portoghese e non ha avuto modo di dimostrare di saper tornare ad essere veloce, visto che poi non ci sono state altre occasioni per cimentarsi tra i cordoli. Il fatto, poi, che ad Aragon si sia preferito non sostituire Valentino Rossi, scendendo in gara con una solo moto piuttosto che affidare la seconda M1 al 99, prova che intorno a Jorge Lorenzo possa aleggiare una certa sfiducia. Forse pesano, in questo senso, anche le parole di Valentino Rossi, che sulla questione era stato molto chiaro: “Jorge Lorenzo sarebbe la migliore scelta per Yamaha se decidesse di allenarsi e di non limitarsi a salire in moto solo ad intervalli di qualche mese”. Parole, quelle di Rossi, a cui comunque avevano fatto da contraltare quelle di Maverick Vinales: “La velocità è qualcosa che non si perde, Jorge Lorenzo deve solo riprendere confidenza con la una motoGP”.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

Visualizza questo post su Instagram

Nice to be back on the @yamahamotogp M1 after so long... ✊ #portugal🇵🇹 #portimao

Un post condiviso da JORGE LORENZO (@jorgelorenzo99) in data: 10 Ott 2020 alle ore 6:27 PDT

More

Jorge Lorenzo dopo i test di Portimao: “Sono sorpreso e un po’ deluso”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jorge Lorenzo dopo i test di Portimao: “Sono sorpreso e un po’ deluso”

Alonso come Lorenzo: quando smettere di correre (anche per poco) significa soffrire

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Alonso come Lorenzo: quando smettere di correre (anche per poco) significa soffrire

La frecciata a Jorge Lorenzo, la sfiga, il fuorionda: tutti i pensieri di Valentino Rossi dopo Le Mans

MotoGP

La frecciata a Jorge Lorenzo, la sfiga, il fuorionda: tutti i pensieri di Valentino Rossi dopo Le Mans

Tag

  • Jorge Lorenzo
  • MotoGP
  • Takahiro Sumi
  • Test
  • Yamaha

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Lorenza Roma

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La Honda in apprensione per Marc Marquez fa pressing su Andrea Dovizioso

di Emanuele Pieroni

La Honda in apprensione per Marc Marquez fa pressing su Andrea Dovizioso
Next Next

La Honda in apprensione per Marc Marquez fa pressing su Andrea...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy