image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Alonso come Lorenzo:
quando smettere di correre
(anche per poco) significa soffrire

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

15 ottobre 2020

Alonso come Lorenzo: quando smettere di correre (anche per poco) significa soffrire
"Che fatica portare di nuovo la limite una Formula 1" ha dichiarato lo spagnolo dopo i test di Barcellona alla guida della Renault, con cui tornerà a competere nel 2021. Un'impressione che si lega alle dichiarazioni (e ai tempi) di un Jorge Lorenzo non esattamente in forma. Perché se queste bestie le lasci andare...

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

E dire che Fernando Alonso con le mani in mano, dopo l'addio alla Formula 1, non ci è mai stato. Dakar, 500 Miglia di Indianapolis, Le Mans. Ma anche allenamenti in bicicletta e un mantenimento della forma fisica invidiabile, a 39 anni suonati. 

Alonso però il peso del rientro in pista con una monoposto di Formula 1, a Barcellona, l'ha sensito tutto: "Dopo 18 anni in Formula 1 e solo due di assenza, ho fatto comunque fatica a ritrovare i punti di frenata e sono rimasto sorpreso dall'arrivo in curva, dalla loro velocità e dalla potenza della frenata. Sono tutte cose alle quali mi devo riabituare completamente!"

Strano sentire un Fernando Alonso - che da anni è uno dei piloti del panorama di Formula 1 più completo e maturo - così sorpreso dalle auto che per anni e anni sono state il centro del suo universo. Ma è questione di abitudine, di allenamento specifico e continuo, ed è anche questione di non fermarsi mai. 

"Non sono riuscito a portare al limite la RS20, perché non ero al cento per cento delle mie possibilità". E se a dirlo è lui, l'uomo più sicuro di sè mai visto in un paddock di Formula 1, allora la stanchezza è reale. 

20201015 152638052 6812
20201015 152651396 9002

Così com'era reale il dolore al collo di Nico Hulkenberg, richiamato in pista a Silverstone per sostituire Perez, e così com'è reale la difficoltà fisica di Jorge Lorenzo a un anno dal suo addio alla MotoGP. 

“Non mi aspettavo di avere tanta difficoltà ad adattarmi di nuovo alle alte velocità e a queste sensazioni estremamente veloci" ha dichiarato Jorge dopo la delusione dei tempi realizzati con Yamaha durante i test di Portimao.

Una delusione che è insieme sorpresa - per la velocità con cui i piloti perdono il ritmo della vita da atleti anche dopo una vita interamente dedicata allo stesso obbiettivo - ma anche presa di coscienza. Le regine del motorsport, le monoposto di Formula 1 così come le moto di MotoGP, sono bestie difficili da controllare, per cui è necessario un impegno costante e meticoloso. Ad Alonso servirà tempo per rimettersi al pari con il se stesso di due anni fa e riacquistare quella fiducia così tipicamente spagnola. Ma, conoscendolo, siamo sicuri che non ci vorrà poi molto...  

Vedi anche

Alonso ci spiega 5 motivi per guardare Fernando, la sua serie su Prime Video

Vedi anche

Tanti auguri irritante e irresistibile Fernando Alonso

Tag

  • Formula 1
  • Jorge Lorenzo
  • MotoGP

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jorge Lorenzo "turista per sempre" nel focolaio di Milano. Ma su Iannone è stato l'unico...

di Redazione MOW

Jorge Lorenzo "turista per sempre" nel focolaio di Milano. Ma su Iannone è stato l'unico...
Next Next

Jorge Lorenzo "turista per sempre" nel focolaio di Milano. Ma...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy