image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Alonso come Lorenzo:
quando smettere di correre
(anche per poco) significa soffrire

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

15 ottobre 2020

Alonso come Lorenzo: quando smettere di correre (anche per poco) significa soffrire
"Che fatica portare di nuovo la limite una Formula 1" ha dichiarato lo spagnolo dopo i test di Barcellona alla guida della Renault, con cui tornerà a competere nel 2021. Un'impressione che si lega alle dichiarazioni (e ai tempi) di un Jorge Lorenzo non esattamente in forma. Perché se queste bestie le lasci andare...

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

E dire che Fernando Alonso con le mani in mano, dopo l'addio alla Formula 1, non ci è mai stato. Dakar, 500 Miglia di Indianapolis, Le Mans. Ma anche allenamenti in bicicletta e un mantenimento della forma fisica invidiabile, a 39 anni suonati. 

Alonso però il peso del rientro in pista con una monoposto di Formula 1, a Barcellona, l'ha sensito tutto: "Dopo 18 anni in Formula 1 e solo due di assenza, ho fatto comunque fatica a ritrovare i punti di frenata e sono rimasto sorpreso dall'arrivo in curva, dalla loro velocità e dalla potenza della frenata. Sono tutte cose alle quali mi devo riabituare completamente!"

Strano sentire un Fernando Alonso - che da anni è uno dei piloti del panorama di Formula 1 più completo e maturo - così sorpreso dalle auto che per anni e anni sono state il centro del suo universo. Ma è questione di abitudine, di allenamento specifico e continuo, ed è anche questione di non fermarsi mai. 

"Non sono riuscito a portare al limite la RS20, perché non ero al cento per cento delle mie possibilità". E se a dirlo è lui, l'uomo più sicuro di sè mai visto in un paddock di Formula 1, allora la stanchezza è reale. 

20201015 152638052 6812
20201015 152651396 9002

Così com'era reale il dolore al collo di Nico Hulkenberg, richiamato in pista a Silverstone per sostituire Perez, e così com'è reale la difficoltà fisica di Jorge Lorenzo a un anno dal suo addio alla MotoGP. 

“Non mi aspettavo di avere tanta difficoltà ad adattarmi di nuovo alle alte velocità e a queste sensazioni estremamente veloci" ha dichiarato Jorge dopo la delusione dei tempi realizzati con Yamaha durante i test di Portimao.

Una delusione che è insieme sorpresa - per la velocità con cui i piloti perdono il ritmo della vita da atleti anche dopo una vita interamente dedicata allo stesso obbiettivo - ma anche presa di coscienza. Le regine del motorsport, le monoposto di Formula 1 così come le moto di MotoGP, sono bestie difficili da controllare, per cui è necessario un impegno costante e meticoloso. Ad Alonso servirà tempo per rimettersi al pari con il se stesso di due anni fa e riacquistare quella fiducia così tipicamente spagnola. Ma, conoscendolo, siamo sicuri che non ci vorrà poi molto...  

Vedi anche

Alonso ci spiega 5 motivi per guardare Fernando, la sua serie su Prime Video

Vedi anche

Tanti auguri irritante e irresistibile Fernando Alonso

Tag

  • Formula 1
  • Jorge Lorenzo
  • MotoGP

Top Stories

  • Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)

    di Otto De Ambrogi

    Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)
  • L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?

    di Cosimo Curatola

    L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?
  • Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”
  • Valentino Rossi a fuoco: La figura di m**da di Marquez, il pianto del Sic e quello dei tifosi. E sulla F1…

    Valentino Rossi a fuoco: La figura di m**da di Marquez, il pianto del Sic e quello dei tifosi. E sulla F1…
  • Livio Suppo: “Volevamo Marquez e Stoner assieme in HRC. Casey avrebbe vinto il mondiale nel 2008, ma…”

    di Simone Landi

    Livio Suppo: “Volevamo Marquez e Stoner assieme in HRC. Casey avrebbe vinto il mondiale nel 2008, ma…”
  • Siamo sicuri che Jannik Sinner sia davvero un fenomeno? Perché guardando Alcaraz...

    di Nicola Sellitti

    Siamo sicuri che Jannik Sinner sia davvero un fenomeno? Perché guardando Alcaraz...
  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Ma chi ti ha dato la patente? Il Governo vuole rendere più difficile prenderla. E sui monopattini...

      di Maria Francesca Troisi

      Ma chi ti ha dato la patente? Il Governo vuole rendere più difficile prenderla. E sui monopattini...
    • A scuola in Lamborghini: la polizia realizza il sogno di un bambino malato

      di Maria Francesca Troisi

      A scuola in Lamborghini: la polizia realizza il sogno di un bambino malato
    • In "V13" Carrère racconta il processo del secolo e ci mostra i limiti della nostra giustizia

      di Riccardo Canaletti

      In "V13" Carrère racconta il processo del secolo e ci mostra i limiti della nostra giustizia

    Next

    Jorge Lorenzo "turista per sempre" nel focolaio di Milano. Ma su Iannone è stato l'unico...

    di Redazione MOW

    Jorge Lorenzo "turista per sempre" nel focolaio di Milano. Ma su Iannone è stato l'unico...
    Next Next

    Jorge Lorenzo "turista per sempre" nel focolaio di Milano. Ma...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy