image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jorge Lorenzo vicino all'accordo con Aprilia: tester e pilota per il 2021

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

29 ottobre 2020

Jorge Lorenzo vicino all'accordo con Aprilia: tester e pilota per il 2021
L'ormai ex collaudatore di Yamaha avrebbe trovato l'intesa con l'azienda di Noale. Per lui un ruolo da tester per lo sviluppo della RS-GP e la possibilità di cinque partecipazioni come pilota ad altrettanti GP del prossimo mondiale. Decisivo l'intervento di Max Biaggi?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

I più attenti ci avevano fatto un pensiero nei giorni scorsi, quando Jorge Lorenzo è più volte comparso sui suoi profili social in compagnia di Max Biaggi, ambasciatore di Aprilia e uomo chiave per l'azienda di Noale, e quando, sempre sui social, ha postato una foto che lo ritrae da bambino, con la scritta "Aprilia" sulla tuta in pelle, prima ancora di vincere i due mondiali in 250. I più maliziosi avevano pure azzardato l'ipotesi, ma l'idea di vedere Jorge Lorenzo su una RS-GP sembrava fantamercato. Invece pare che ci sia ben più di un qualche contatto, con le trattative tra il cinque volte campione del mondo e Massimo Rivola, di Aprilia, che sarebbero addirittura arrivate ad essere messe nero su bianco. A sganciare la bomba la testata specializzata Speedweek, che riferisce di un accordo di massima già trovato con il manager di Lorenzo, Albert Valera (che è manager, guarda caso, anche di Aleix Espargarò). Il maiorchino diventerebbe collaudatore ufficiale, così come lo è stato in questo 2020 sfortunato per Yamaha, e avrebbe la possibilità di partecipare ad almeno cinque gran premi del prossimo mondiale come wild card. Senza considerare, poi, che le occasioni dei test, per Aprilia, saranno molte di più di quelle che avranno gli altri team e che se la sentenza d'appello sulla squalifica di Andrea Iannone dovesse slittare ulteriormente o avere esito sfavorevole, il 99 potrebbe addirittura dividere il box con Aleix Espargarò.

Visualizza questo post su Instagram

How it started ➡️ How it’s going #howitstartedvshowitsgoing #howitstarted #1997 #2020

Un post condiviso da JORGE LORENZO (@jorgelorenzo99) in data: 21 Ott 2020 alle ore 6:02 PDT

Stando alle indiscrezioni, nella proposta che ha giustamente ingolosito i vertici di Noale e lo stesso Jorge Lorenzo ci sarebbe lo zampino di Max Biaggi, da sempre grandissimo amico del maiorchino, ma anche dello stesso Andrea Iannone, che è molto legato a Lorenzo e che vede nella sua esperienza una grande possibilità di sviluppo per la RS-GP. D'altra parte, l'ipotesi di vedere Andrea Dovizioso, dopo il divorsio da Ducati, salire sulla sella della moto italiana si è fatta sempre più lontana in queste ultimissime settimane. Perché, stando a quanto è dato sapere, il pilota di Forlì non è particolarmente convinto del progetto di Aprilia e anche in termini economici le parti sarebbero piuttosto distanti. Ipotesi e indiscrezioni che, per carità, lasciano il tempo che trovano, ma che al momento rappresentano le uniche notizie in circolazione in questa fase di grande riservatezza. L'altra strada che starebbero valutando a Noale, ma che comunque non sarà percorsa fino a quando non si avranno certezze sull'esito della sentenza d'appello per la squalifica di Andrea Iannone, è quella che porta a Cal Crutchlow. L'inglese di Honda, scaricato da HRC e costretto a lasciare il Team di Lucio Cecchinello, già ad inizio stagione s'era proposto per la sella della moto italiana e anche da un punto di vista economico ci sarebbe già un accordo di massima. Crutchlow, però, non intenderebbe accettare un ruolo diverso da quello di pilota e, quindi, tutto dipenderà dalla decisione del TAS su Andrea Iannone.

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

Andrea Dovizioso potrebbe andare in Yamaha al posto di Jorge Lorenzo nel 2021

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Andrea Dovizioso potrebbe andare in Yamaha al posto di Jorge Lorenzo nel 2021

Qualcuno giochi con Jorge Lorenzo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Qualcuno giochi con Jorge Lorenzo

Jorge Lorenzo "turista per sempre" nel focolaio di Milano. Ma su Iannone è stato l'unico...

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Jorge Lorenzo "turista per sempre" nel focolaio di Milano. Ma su Iannone è stato l'unico...

Tag

  • Aprilia
  • Jorge Lorenzo
  • Mercato piloti
  • MotoGP
  • Test

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il Milan chiama Icardi. E ora chi glielo dice a Ibrahimovic?

di Tommaso Spada

Il Milan chiama Icardi. E ora chi glielo dice a Ibrahimovic?
Next Next

Il Milan chiama Icardi. E ora chi glielo dice a Ibrahimovic?

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy