image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

"Marc Marquez come Van Basten,
ma speriamo che il pilota
possa tornare a correre"

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

30 ottobre 2020

"Marc Marquez come Van Basten, ma speriamo che il pilota possa tornare a correre"
Carlo Pellegatti, giornalista e voce storica del popolo rossonero, nel celebrare il calciatore olandese che il 31 ottobre compie 56 anni, si è spinto ad accostarlo al pilota spagnolo. Sono entrambi accomunati dalla statura sportiva e da un grave infortunio: "Per Marquez mi auguro epilogo migliore"

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Il 31 ottobre, Marco Van Basten compie 56 anni. Non ha mai lasciato il cuore dei tifosi del Milan, anche se dal giorno del suo addio ufficiale, il 17 agosto del 1995, sono trascorsi ormai 25 anni. Nato il 31 ottobre del 1964 a Utrecht, ha segnato 303 gol in carriera (277 con le squadre di club, 24 con la nazionale olandese e 2 con la nazionale Under-20). Nell’estate del 1987 Silvio Berlusconi lo ingaggiò insieme a Rudd Gullit per creare subito una squadra di successo. In breve tempo si impose come uno dei migliori giocatori del mondo, tanto da riuscire a conquistare anche tre palloni d’oro. Nel suo palmares si registrano anche tre campionati olandesi, altrettante Coppe d'Olanda, quattro Scudetti, quattro Supercoppe Italiane, una Coppa delle Coppe, due Champions League, due Supercoppe europee e due Coppe Intercontinentali, oltre all'Europeo del 1988 con la maglia della Nazionale olandese.

Per celebrarlo nel giorno del suo compleanno, abbiamo chiesto a chi, non solo lo ha conosciuto da vicino, ma ne ha anche raccontato le gesta. Parliamo di Carlo Pellegatti, giornalista di Mediaset prima, di Milan Channel poi, ma in generale voce storica del mondo rossonero che da qualche tempo ha aperto un seguitissimo canale YouTube. Oltre al ricordo del momento migliore che incredibilmente nella vicenda umana e calcistica del calciatore olandese coincide anche con il peggiore, Pellegatti si è spinto ad accostare due figure simili per statura sportiva e che hanno visto la loro carriera interrotta da un brutto infortunio, come il campione di Moto Gp Marc Marquez e proprio Van Basten.

20201030 202827116 7568
L'addio al calcio di Van Basten

“Certamente l’olandese è stato un grande campione, fra i primi della storia del calcio. L’effetto ‘leggenda’ è arrivato a causa della chiusura della carriera quando era ancora molto giovane. Possiamo solo immaginare - ha detto Pellegatti - dove sarebbe potuto arrivato. Sono convinto che con l’avanzare dell’età avrebbe giocato nella posizione in cui gioca oggi Ibrahimovic, cioè da regista offensivo senza più dover stare al vertice della tensione offensiva in area”. Il giornalista, che ha alle spalle quarant’anni di Milan, ricorda poi il momento migliore del “cigno di Utrecht”, che incredibilmente coincide anche con il peggiore della sua parabola calcistica: “Ho ancora negli occhi quella notte di agosto quando ha dato l’addio al calcio, con il giubbino di renna indosso a San Siro, mi ha fatto pensare a quei grandi eroi che finiscono giovani, non diciamo che muoiono, ma che finiscono il loro percorso giovani. E come dimenticare – ha proseguito il giornalista - quella rovesciata con il Göteborg, che è stato eletto il gol del secolo e gli ha fatto vincere il Pallone d’Oro”. Ed è proprio qui che l’apice è scivolato in un attimo nel punto più basso e inaspettato: “Ero sull’aereo con lui quando andò a ricevere il Pallone d’Oro a Parigi, poi proseguimmo per andando a Saint-Moritz proprio per l’operazione alla caviglia che sarebbe avvenuta il giorno dopo. In quel momento ha toccato il vertice della sua fama e 24 ore, visto che l’operazione non andò bene, finì la sua carriera. Prima era allegro, ha mangiato un panino che gli aveva preparato un assistente sull’aereo privato di Silvio Berlusconi e l’ho lasciato sorridente con le stampelle. Il giorno dopo, quando da Milano sono tornato in auto, ci hanno mostrato le osteofiti che gli avevano tolto, però purtroppo l’operazione era andata male”.

20201030 203132101 6189
Marquez all'ospedale

È qui che Pellegatti, pur senza augurarselo, ha osato il parallelismo con il grande pilota di MotoGp: “In questo periodo ho seguito i travagli di Marc Marquez, altro campione che ha dovuto, speriamo solo momentaneamente, interrompere la carriera. Un altro enorme esponente dello sport mondiale di sempre che ha presentato analoghe difficoltà di Van Basten per un infortunio. Le due figure si possono accostare, ma speriamo che possa andare meglio al pilota spagnolo”. Infine, il giornalista non ha potuto che dirsi felice per il momento magico del suo Milan: “Grazie a Ibrahimovic, che è uno degli eredi di Van Basten, anche se non dobbiamo fare paragoni. Lo ricordo quando palleggiavano insieme nell’Ajax. Però il Milan in questo momento va lodato come gruppo”.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

Il Milan chiama Icardi. E ora chi glielo dice a Ibrahimovic?

di Tommaso Spada Tommaso Spada

Calcio

Il Milan chiama Icardi. E ora chi glielo dice a Ibrahimovic?

Caso Marc Marquez: dopo la finestra, adesso è colpa delle traduzioni

MotoGP

Caso Marc Marquez: dopo la finestra, adesso è colpa delle traduzioni

Elogio di Stefano Pioli, il supereoe silenzioso di Milano

di Tommaso Spada Tommaso Spada

Calcio

Elogio di Stefano Pioli, il supereoe silenzioso di Milano

Tag

  • Marc Marquez
  • Sport
  • Van Basten

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Berger: “Con Senna volevamo cambiare il Tamburello… se solo lo avessimo fatto davvero”

di Giulia Toninelli

Berger: “Con Senna volevamo cambiare il Tamburello… se solo lo avessimo fatto davvero”
Next Next

Berger: “Con Senna volevamo cambiare il Tamburello… se solo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy