image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Berger: “Con Senna volevamo cambiare il Tamburello… se solo lo avessimo fatto davvero”

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

30 ottobre 2020

Berger: “Con Senna volevamo cambiare il Tamburello… se solo lo avessimo fatto davvero”
Il Tamburello di Imola nell'immaginario collettivo è legato allo schianto fatale di Ayrton Senna, il 1 maggio 1994. Ma proprio lì, anche Gerhard Berger rischiò la vita pochi anni prima. Un incidente che turbò Ayrton, intenzionato a modificare quella curva del suo destino...

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

"Nel 1989 ebbi un grave incidente al Tamburello - racconta Gerhard Berger a chi, a quella curva maledetta tra le bellezze di Imola, associa solo il ricordo di Senna - La mia Ferrari prese fuoco e mi procurai delle gravi ustioni. L'anno dopo io e Senna andammo a visionare la curva per capire se si potesse fare qualcosa... spostare il muro, rendere ampia la via di fuga per aumentare la sicurezza in quel punto così pericoloso". 

Un ricordo che a Berger fa ancora male, lo si capisce dai toni del suo racconto. Dalla paura di quel suo schianto al Tamburello, dalla consapevolezza che quella "non era semplicemente la mia ora" e dall'ombra di un rimpianto.

Aver visionato proprio quella curva con il suo amico Ayrton, aver capito quanto fosse pericolosa e aver cercato una soluzione, senza però trovarla. 

20201030 193409265 7463
L'incidente al Tamburello di Gerhard Berger, il 23 aprile 1989

"Ispezionammo la curva del Tamburello ma quando girammo intorno al muretto ci rendemmo conto che subito dietro, a ridosso della curva, c'era un fiume".

Avevano ragione, Berger e Senna, perché l'acqua del Santero scorreva indisturbata dietro a quell'incrocio di destini, rendendo le modifiche complicate e costose: "Ci dicemmo che non si poteva fare niente. L'unica cosa sarebbe stata spostare la curva, disegnare una chicane al posto del curvone. Ma ci guardammo negli occhi e concludemmo che non si poteva chiedere una modifica così importante". 

Forse nessuno li avrebbe presi in considerazione, come pensarono quel giorno davanti al Tamburello, o forse impuntandosi avrebbero smosso qualcosa, cambiato quel destino. Di una cosa però Gerhard Berger è ancora oggi sicuro, in un misto di accettazione e rimpianto per l'amico scomparso troppo presto: "se avessimo fatto all'epoca quelle modifiche al tracciato, Ayrton non sarebbe morto". 

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

20201030 193507999 8619
Imola, 1 maggio 1994. Il weekend nero della Formula 1

More

A Imola i piloti rendono omaggio ad Ayrton Senna

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

A Imola i piloti rendono omaggio ad Ayrton Senna

Le frasi di Ayrton Senna illumineranno Imola durante il Gp (e a Natale)

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Le frasi di Ayrton Senna illumineranno Imola durante il Gp (e a Natale)

Tutti dovrebbero sapere cosa può insegnarci Franco Morbidelli

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Tutti dovrebbero sapere cosa può insegnarci Franco Morbidelli

Tag

  • Formula 1
  • Imola
  • GP di Imola
  • Ayrton Senna

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Michele Pirro: a Imola con le MotoGP sarebbe troppo pericoloso

Michele Pirro: a Imola con le MotoGP sarebbe troppo pericoloso
Next Next

Michele Pirro: a Imola con le MotoGP sarebbe troppo pericoloso

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy