image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Come sono andati i pazzi festeggiamenti del principe Alberto per il suo Charles Leclerc dopo il Gran Premio di Monaco

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

28 maggio 2024

Come sono andati i pazzi festeggiamenti del principe Alberto per il suo Charles Leclerc dopo il Gran Premio di Monaco
La vittoria di Charles Leclerc al Gran Premio di Monaco è arrivata ad emozionare anche lo stesso principe di Montecarlo, sul podio per la premiazione come ogni anno ma molto più sereno rispetto alle edizioni precedenti. E non rinuncia nemmeno al brindisi con lo champagne Ferrari…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Sono passati ormai un paio di giorni dall’incredibile Gran Premio di Monaco che ha visto vincere per la prima volta Charles Leclerc tra le strade del principato, ma le emozioni di quel pomeriggio sono ancora percepibili. Perché come un cerchio che si è chiuso, di un bimbo che da piccolo passava il weekend del gran premio di Formula 1 in giro per la città dove è cresciuto sognando un giorno di poter essere lui a dominarle, Charles Leclerc è riuscito a vincere la sua gara di casa. Una gara impeccabile quella del monegasco, che ha messo i puntini sulle i della rivoluzione che nell’ultimo anno si è vista all’interno della Scuderia Ferrari di Fred Vasseur con la vittoria più speciale. Tutti nel circus sanno la storia del pilota della Ferrari, arrivato a Maranello con il supporto di Jules Bianchi e realizzando il sogno anche di papà Hervé, due degli angeli che Leclerc porta sempre con sé - anche sul casco, che a Monaco aveva il 17, numero di Bianchi, stampato a caratteri cubitali - e, di conseguenza, per tutti è stato facile capire quanto quello che è successo domenica sia stato un vero e proprio evento unico e speciale della Formula 1.

Non solo chi dentro al mondo della Formula 1 ci vive, ma anche chi ci passa, sia nel paddock che tra le tribune, conosce la storia di Charles Leclerc e, in primis, c’era il principe Alberto ad aspettarlo sul podio visibilmente commosso. Lui che ogni anno aspetta il vincitore della gara che si svolge sulle strade del suo principato, sperando nel nome dell’unico pilota monegasco in griglia, e che finalmente quest’anno ha avuto l’onore di premiare per la prima volta. Commosso prima, goliardico quasi dopo, con la bottiglia dello spumante Ferrari in mano per festeggiare insieme a Leclerc - un comportamento abbastanza atipico per il principe Alberto, sempre attento alla sua immagine come di consuetudine regale - e impegnato anche nell’intonazione dell’inno che dopo quasi due anni è stato suonato sul podio di una gara di Formula 1 - essendo l’ultima vittoria di Leclerc risalente al 2022, in Austria - sottovoce ma con un sorriso che diceva molto di più di mille parole.

Di seguito, il video che ritrae il principe spruzzare di spumante Charles Leclerc, incredulo:

Il fatto che Charles si blocchi un attimo per vedere che fosse davvero il principe a spruzzargli da dietro lo champagne mi fa spaccare AHAHAHAHA pic.twitter.com/tBGI7DNd3l

— 𝑮𝒊𝒖𝒍𝒊 ₁₆ (@pinsaroulette_) May 27, 2024

Perché la vittoria a Montecarlo di Charles Leclerc non solo ha portato lo sport della Formula 1 un passo più avanti nel poter raccontare di un mondiale lottato, viste le difficoltà di Max Verstappen e le prestazioni migliorate delle McLaren, ma anche la realizzazione del valore che per un paese questa disciplina può avere. Il principe Alberto si emoziona nel consegnare il trofeo a Leclerc, che lo abbraccia davanti a tutti come per ringraziarlo anche di averci sempre creduto in lui. Poi la cena di gala, quella che ogni anno si tiene al termine del GP e dopo la festa al Jimmy’z, uno dei locali più rinomati di Monaco per le feste, a cui ha partecipato incredibilmente anche il principe Alberto, accompagnato dalla sua consorte, la principessa Charlene. Una vittoria che racconta di orgoglio e di resilienza e che anche il principe Alberto ha voluto festeggiare al massimo delle sue possibilità.

20240528 111604110 5152
Charles Leclerc insieme alla fidanzata Alexandra alla cena di gala del principe Alberto dopo il Gran Premio

More

La vittoria di Charles Leclerc a Montecarlo dagli occhi di chi c'era: una canzone dei Ricchi e Poveri, il tuffo in mare e le lacrime del paddock

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La vittoria di Charles Leclerc a Montecarlo dagli occhi di chi c'era: una canzone dei Ricchi e Poveri, il tuffo in mare e le lacrime del paddock

Adesso anche Max Verstappen ha paura: ecco perché Monaco è un problema per la Red Bull

di Alice Cecchi Alice Cecchi

formula 1

Adesso anche Max Verstappen ha paura: ecco perché Monaco è un problema per la Red Bull

[VIDEO] Leclerc e Vasseur finiscono in acqua dopo la vittoria a Monaco: ecco cos'è successo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

[VIDEO] Leclerc e Vasseur finiscono in acqua dopo la vittoria a Monaco: ecco cos'è successo

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1

Top Stories

  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Federica Masolin al GialappaShow tra selfie con autovelox e quella “curiosa abitudine” in Formula 1. Davvero andava più veloce della Ferrari? E Leclerc… [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino

Federica Masolin al GialappaShow tra selfie con autovelox e quella “curiosa abitudine” in Formula 1. Davvero andava più veloce della Ferrari? E Leclerc… [VIDEO]
Next Next

Federica Masolin al GialappaShow tra selfie con autovelox e quella...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy