image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Covid e Hamilton: scoppia la
polemica dopo le sue dichiarazioni

  • di Redazione MOW Redazione MOW

12 dicembre 2020

Covid e Hamilton: scoppia la polemica dopo le sue dichiarazioni
Lewis Hamilton torna in pista ad Abu Dhabi a meno di due settimane dalla notizia della positività al Covid. Una scelta non apprezzata dai tifosi, che criticano il cambio del protocollo di sicurezza, soprattutto dopo le dichiarazioni post qualifica del campione

di Redazione MOW Redazione MOW

Sul finire di questa stagione di Formula 1 si può dire a gran voce che la famosa "bolla anti Covid" ideata dal circus per permettere ai piloti di correre questa strana stagione, in tempo di pandemia, ha davvero funzionato. Ogni caso è rimasto isolato, ogni pilota risultato positivo al tampone (Stroll, Perez, Hamilton) è stato sostituito in tempo record, isolato e controllato. 

A fare polemica, proprio nell'ultimo weekend del mondiale, è però il caso del sette volte campione del mondo Lewis Hamilton.

Il britannico è infatti risultato positivo al tampone dopo il primo GP in Bahrain, ed è quindi stato costretto a saltare il secondo, venendo sostituito dal brillante George Russell. La notizia del suo arrivo ad Abu Dhabi non è stata presa dai tifosi di Formula 1 come ci si sarebbe aspettati e sono stati in moltissimi a criticare il rientro preventivo di Lewis. Chi per la parte più spettacolare dello sport, volendo vedere ancora una volta il talento di Russell sulla W11 Mercedes, e chi per una pura questione di sicurezza. 

Ovviamente il campione del mondo è risultato negativo a diversi tamponi prima di dare l'ufficialità del suo ritorno, e tutta la procedura del suo rientro in pista è stata controllata e approvata, ma per far arrivare Hamilton ad Abu Dhabi sono state cambiate alcune regole che la FIA aveva imposto in questa tripletta finale del 2020, cosa non apprezzata tra i detrattori di Lewis. 

20201212 183311839 2002

La Federazione aveva infatti comunicato agli addetti ai lavori che chiunque fosse risultato positivo nel periodo di permanenza in Bahrain non avrebbe avuto la possibilità di spostarsi ad Abu Dhabi, saltando quindi anche l'ultimo GP. Questa regola è stata modificata dopo la positività di Lewis, concedendogli di muoversi in direzione degli Emirati una volta ottenuto il tampone negativo. 

Ad aumentare il malcontento tra gli appassionati di Formula 1, le ultime dichiarazioni del campione, che durante le interviste post qualifiche: "Domani partirò terzo, dietro a Verstappen e Bottas? Non mi sento ancora molto bene. Non sono al 100% e mi fanno ancora male i polmoni. Ho sempre detto che con questo virus non si scherza". 

Una semplice strategia per giustificare il giro in Q3 un po' sotto la media? O forse solo la semplice verità? Qualunque sia il motivo di questa dichiarazione i dubbi sul suo rientro così preventivo per molti rimangono, soprattutto alla luce di questo suo stato di salute non eccellente, sicuramente non l'ideale per scendere in pista con una monoposto di Formula 1. 

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

Tag

  • Covid
  • Covid19
  • Formula 1
  • Lewis Hamilton
  • Mercedes

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours
  • “Considerano Pecco? Ne hanno bruciati tanti, sono sempre loro”: Alex Barros picchia durissimo su Ducati. E poi: “La GP25? Marc Marquez è come Casey Stoner nel 2007”

    di Emanuele Pieroni

    “Considerano Pecco? Ne hanno bruciati tanti, sono sempre loro”: Alex Barros picchia durissimo su Ducati. E poi: “La GP25? Marc Marquez è come Casey Stoner nel 2007”

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Stefan Bradl avvisa Honda: “Abbiamo un problema”. E fa nascere un dubbio su Marc Marquez

Stefan Bradl avvisa Honda: “Abbiamo un problema”. E fa nascere un dubbio su Marc Marquez
Next Next

Stefan Bradl avvisa Honda: “Abbiamo un problema”. E fa nascere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy